ROSMARINO Bio Olio essenziale naturale – Rosmarinus Officinalis Gocce
Stimola la concentrazione, la capacità di aprirsi al nuovo, invita ad agire e rinforza il carattere. Utile soprattutto a chi è bloccato dalla paura delle proprie emozioni e pensieri, chi non ha molta autostima e teme le sfide e le novità. Indicato particolarmente nei periodi di stress che precedono esami o prove in cui ci si deve mettere in gioco senza esitazioni.
Analgesico, Antireumatico, Antisettico, Antispasmodico, Digestivo, Diuretico, Emmenagogo, Espettorante, Mucolitico, Sudorifero, Tonico.
Ingredienti: puro Olio Essenziale Naturale
Costituenti principali: pineni, canfene, limonene, cineolo, borneolo con canfora, linalolo, terpineolo, acetato di bornile.
Parte della pianta: sommità fiorite.
Distillato a vapore.
Nome botanico: Rosmarinus Officinalis selvatico
Famiglia: Lamiaceae
Pianeta: Sole
Chakra: 3° – Chakra secondario: 6°
Nota di testa: Sono i profumi che si avvertono per primi, molto volatili, hanno una vibrazione alta e sottile. Sono le essenze fresche e fruttate come quelle degli agrumi ed hanno un effetto calmante. Sono le essenze della frequenza alta, che agisce dal basso verso l’alto come un raggio di luce, sino a raggiungere lo spirito. In una composizione sono le note che si avvertono per prime e si dissolvono velocemente lasciando una piacevole sensazione di leggerezza. Sono note fresche, quasi fredde, rendono le idee chiare e agiscono sul morale donando felicità.
ARTROSI
Diluire 1 o 2 gocce di olio essenziale di CAMOMILLA (matricaria o romana), EUCALIPTO, LAVANDA, ROSMARINO, LIMONE, PINO in un cucchiaio di olio di MANDORLE e 1 di Gel di Aloe massaggiare la zona dolorante.
Per trattare la cellulite
Grazie a frequenti impacchi costanti con l’Argilla verde ventilata, gli inestetismi causati dalla cellulite, come la pelle a buccia d’arancia, possono essere attenuati.
Il composto base può essere preparato con argilla (1 bicchiere) acqua (1/2 bicchiere) a temperatura ambiente, viene aggiunto:
-2 cucchiai di olio di Betulla
-2 o 3 gocce di olio essenziale di Rosmarino o di Geranio
Tempo di applicazione 10 – 15 minuti
Impacco rassodante per glutei
Preparare la crema base
–Argilla verde ventilata fine 1 bicchiere,
-miele 1 cucchiaino,
-1 cucchiaio di olio di Mandorle Dolci o olio extravergine di oliva,
-acqua minerale naturale 1/2 bicchiere.
Quattro sostanze naturali ricche di forze e di calore solare.
In una tazza contenente l’acqua minerale sciogliete il miele, aggiungete l’olio, miscelare il tutto, quindi aggiungete a poco a poco mentre mescolate 1 bicchiere di argilla, continuate a mescolare energicamente fino ad ottenere una crema omogenea e lucida.
Aggiungere alla crema base:
-2 cucchiai di succo di mela fresco (mela cotogna o mela verde)
-1 cucchiaino di olio di Vinaccioli
– a piacere aggiungere 1 – 3 gocce di olio essenziale di Rosmarino
Tempo di applicazione 10 – 15 minuti
Dolori reumatici e articolari, sciatica: massaggiare la parte da trattare con 5 gocce o.e. di Timo con 5 gocce di o.e. Rosmarino in 50 ml di olio di Iperico.
In alternativa, in 50 ml di olio di Vinaccioli, versare 10 gocce di o.e. di Timo e massaggiare la parte dolente fino a completo assorbimento.
Avvertenze: non portare a contatto con gli occhi e le mucose. Non applicare puro sulla pelle. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
L’olio essenziale di Rosmarino è da evitare durante la gravidanza.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante