Cocco Bello Bio Olio 50 ml – Fiore d’Oriente
Ricco di Vitamina E, lenitivo, idratante, nutriente, antinvecchiamento e antirughe.
Ha un ottimo effetto nutriente ed idratante sulla pelle e sui capelli grazie ai numerosi acidi grassi contenuti, ottimo anche come doposole. Cocco bello bio non è un prodotto solare in quanto non ha proprietà filtranti dei raggi UV ma abbinato ad un protettivo, aumenta l’intensità dell’abbronzatura. Applicato sui capelli lucida lo stelo, aumenta il volume ed esalta lo splendore.
Uso: Applicare la quantità desiderata sul corpo o sui capelli.
Con dosatore. E’ pratico da portare in spiaggia.
Coco Nucifera – Olio biologico spremuto a freddo – Non filtrato
Ingredienti: Coco Nucifera Oil*
*da agricoltura biologica
Qualora COCCO BELLO BIO Spray non fosse disponibile nel nostro magazzino, potrete trovare delle alternative nel sito con cui collaboriamo:
LETTURE CONSIGLIATE
L’Olio di Cocco – Una miniera di salute e bellezza
Luigi Mondo, Stefania Del Principe
Contenuto del Libro
Introduzione
Palma da cocco, una delle piante più antiche della storia
- Come si diffusero le palme da cocco
- Faccia da scimmia?
- La palma da cocco, oggi
E possibile coltivare la palma da cocco?
- Curiosità sul cocco
- Non solo olio: il latte di cocco
- Il latte di cocco in cucina
- L’estrazione dell’olio
Come estrarlo a livello casalingo con tre metodi differenti
- Come ricavare l’o. di cocco partendo dal frutto
- La preparazione dell’o. di cocco fai da te è sempre pura?
- Ricavare l’o. di cocco partendo dalla polpa disidratata
- Come ricavare l’o. di cocco per ebollizione
USI E BENEFICI
L’olio di cocco e le sue componenti
- O. di cocco: amato anche dalle star
- Perché è importante scegliere olio di cocco “vergine”
- Cosa contiene l’o. di cocco
- Zero colesterolo
- Cos’è l’acido laurico
- Acido grasso essenziale per la salute?
- L’acido laurico previene il cancro?
- Perché i grassi a catena media sono migliori di altri
- La diversa metabolizzazione degli acidi grassi a catena media
- I benefici dei trigliceridi a catena media
Benefici per la salute e ricerche scientifiche sull’olio di cocco
- L’o. di cocco riduce il grasso addominale
- Brucia più velocemente le calorie
- Si ha meno appetito
- L’olio è meglio di altri oli vegetali
- L’olio può mitigare i sintomi dell’Alzheimer
- Un potente anticarie
- Mantiene in forma cuore e arterie
- Massimi benefici per atleti e sportivi
- Mantiene la prostata in ottima salute
- Riduce l’ipertensione
- Perché i pareri sul suo utilizzo sono contrastanti?
- Suggerimenti pratici per ritrovare salute, benessere e peso forma con l’uso dell’o. di cocco
Gli utilizzi della medicina orientale
- O. di cocco, il rinfrescante naturale
- Ottimo nei massaggi per gli individui pitta
- Applicato sulla testa può aiutare a rilassarsi
- Lo Shirodhara con l’o. di cocco
- I benefici dell’oil pulling
- Stessi effetti della clorexidina
L’utilizzo cosmetico dell’olio di cocco
- Nutre a fondo la pelle
- Cura i capelli secchi e sfibrati
- Rinforza anche le unghie
- Come ingrediente aggiuntivo negli shampoo
- Spray lucidante per capelli
- Un dentifricio naturale
- L’olio che protegge dai danni del sole
L’olio di cocco in cucina: perché preferirlo ad altri oli vegetali
- Per friggere, butta gli oli di mais e scegli quello di cocco
- Eccellente per le preparazioni dolciarie
- Sostituisce il burro
- Adatto anche ai vegani
LE RICETTE
Ricette cosmetiche per sfruttare al massimo i benefici dell’olio di cocco
Ricette culinarie con l’olio di cocco
- Ricette salate
- Ricette dolci
L’Olio di Cocco
Naturale, nutriente, sano in cucina e per il corpo
Cynthia Holzapfel, Laura Holzapfel
Oltre a essere un grasso vegetale buono é resistente alle alte temperature, l’olio di cocco possiede parecchie qualità: è digeribile anche da chi ha problemi di stomaco, aiuta a tenere sotto controllo il peso, non aumenta il colesterolo, migliora il metabolismo, previene le malattie del cuore, combatte le infezioni virali e batteriche, riduce l’acne, contribuisce a rimarginare le ferite, dona vigore e lucentezza alla pelle e ai capelli.
Contenuto del libro
Introduzione
- La chimica dei grassi
- Il ruolo dei grassi nel corpo
- Benefici nutrizionali dell’o. di cocco
- Proprietà antimicrobiche
- Consigli di bellezza
- Informazioni e consigli pratici
30 Ricette
- Colazione e dolci
- Zuppe e insalate
- Primi e secondi
- Cereali e contorni
- Dessert
- Bevande
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante