LAMPADA di SALE dell’HIMALAYA 10-14 Kg
Le lampade di sale sono adatte come luci notturne nelle camerette dei bambini, per illuminare le stanze da massaggio o le sale relax, negli uffici, sale riunioni o studi professionali in cui sono presenti fonti di elettromagnetismo (cellulari, PC, schermi). Da posizionare nella camera da letto o nel soggiorno per purificare l’aria da batteri, allergeni, polveri ed elettromagnetismo provocato da elettrodomestici, TV, cellulari e PC.
La lampada di sale di 10/14 Kg copre una superficie di circa 30 mq.
La lampadina dovrà avere una potenza da 15W o da 25W. Non utilizzare quelle a risparmio energetico, il cristallo non si scalderebbe, impedendo la ioniazzazione e la funzione della lampada stessa.
Il sale dell’Himalaya
Il sale dell’Himalaya si formò sotto la superficie terrestre a causa dell’essicazione lenta del mare preistorico. Si svilupparono così le strutture cristalline che ne conferiscono l’aspetto e le forme caratteristiche. Il suo colore rosa aranciato deriva dai depositi di sostanze naturali come il ferro (rosso) ed il mangano (giallo).
L’Himalaya ha i più grandi giacimenti di sale del mondo, con 1290 miglia in esecuzione e può durare per altri 350 anni.
Benefici della lampada di sale
La Bioenergeotherapists homoeopathists consiglia le lampade in cristallo di sale nel trattamento di molti disturbi. Anche se non sono un “dispositivo medico”, le lampade di sale, attraverso l’emissione di ioni negativi, riducono in modo significativo le sostanze inquinanti dell’aria negli ambienti chiusi.
Le lampade di sale dell’Himalaya migliorano la qualità dell’aria e aiutano la guarigione di molte malattie. Creano un ambiente benefico e rilassante: l’atmosfera è comparabile all’aria marina.
L’aspirazione di questi sali ha notevoli benefici:
- attivazione delle sostanze minerali nel nostro corpo.
- purifica polmoni e bronchi.
- migliora l’irrorazione del sangue e il metabolismo.
- purifica dalll’inquinamento causato dagli ioni positivi prodotti da apparecchi elettrici.
- purifica dal fumo del tabacco o da una ventilazione insufficiente.
- allevia il dolore in caso di mal di testa ed emicrania.
- un aiuto in caso di febbre da fieno.
- riduce gli attacchi d’asma.
- rinforza il sistema immunitario.
- protegge dalle malattie da raffreddamento e influenza.
- aumenta la concentrazione
- riduce i sintomi dello stress.
- aumenta la vigilanza in caso di stanchezza e sonnolenza.
Come funziona la lampada di sale
Le lampade di cristallo di sale caricano l’aria di ioni negativi. La ionizzazione negativa è una purificazione vera e propria. Tuttavia, la ionizzazione naturale non può essere paragonato a ad uno ionizzatore: la lampada di cristallo di sale ha l’effetto di uno ionizzatore, ma ha vantaggi in molti aspetti e migliora l’atmosfera generale di una stanza.
Un televisore o un monitor hanno un campo elettromagnetico di circa 100/160 Hz, le frequenze delle onde cerebrali beta, in stato di veglia, variano invece dai 14 ai 30 Hz. Il nostro corpo è pertanto esposto a frequenze superiori. Questo si traduce in disturbi quali il nervosismo, insonnia, mancanza di concentrazione e aumento di radicali liberi nel corpo.
Il sale cristallino lega gli ioni negativi con gli ioni positivi eccessivi. Quando la lampada si scalda, assorbe l’umidità e il cristallo risulterà umido sulla superficie.
L’accensione quotidiana ottimale deve essere di almeno 6 ore. Una ionizzazione di 12 ore assicura una produzione di ioni per altre 10/12 ore anche da spenta.
Risultati di ricerche
Le ricerche scientifiche ed empiriche hanno dimostrato che le lampade di sale presentano caratteristiche biofisiche che producono un effetto positivo sul nostro benessere. Accendere la lampada di sale per almeno 6 ore al giorno migliora la qualità dell’aria che respiriamo nell’ambiente e ne beneficeranno le vie respiratorie e l’emotività.
Test eseguiti su bambini con sintomi di ADHD hanno dimostrato che dopo una sola settimana di esposizione a lampade in cristallo di sale, i loro sintomi si sono notevolmente ridotti. Dopo aver rimosso le lampade, i sintomi si sono ripresentati.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante