La stanchezza è un fenomeno che presenta spesso nei cambi stagione o successivamente a sforzi fisici o mentali in periodi di maggiore impegno.
Può essere un sintomo di pressione bassa (ipotensione), depressione, stress, ansia o malattia.
I sintomi – Come si manifesta
Il soggetto si sente privo di energia per svolgere i propri compiti quotidiani. La stanchezza è spesso accompagnata da senso di irritabilità, difficoltà di concentrazione, ansia generalizzata.
INTEGRATORI NATURALI
- ALGA SPIRULINA BIO capsule. E’ indicata nei momenti di astenia, stanchezza fisica e mentale. – 2 tavolette al giorno prima dei pasti.
- BIO MACA: è indicata in caso di stanchezza fisica e mentale. Integratore energizzante, vitaminico, tonico e rivitalizzante.
- VITAMINA C Complex: indicata in caso di stress, come stimolante fisico e mentale
- VITAMINA B Complex: utile in caso di stanchezza, inappetenza, in situazioni di convalescenza, stress e accumulo di tossine nell’organismo.
- CO-ENZIMA Q10: utile per alleviare la stanchezza e per l’aumento di forza, potenza, residenza muscolare e prestazione fisica nelle attività sportive
Uno stato di ACIDOSI tissutale può provocare STANCHEZZA. Si consiglia il test con cartine tornasole. In caso di ACIDOSI si consiglia:
- BASEMIX Alcalinizzante: Favorisce il ripristino e il mantenimento dell’equilibrio acido-basico in caso di acidosi tissutale acuta e cronica dell’organismo. – Adulti: Una bustina da 5 g di polvere sciolta in un bicchiere d’acqua, a digiuno, la sera, prima di andare a letto. In caso di forte stato acidosico la dose può raggiungere tre bustine nell’arco della giornata.
OLIGOTERAPIA – Oligoelementi
- OLIGOGRANULI Equisetum Cu/Au/Ag Rame Oro Argento: utili in caso di stanchezza e come ricostituenti
FLORITERAPIA
FIORI AUSTRALIANI
Rivitalizzante e stimolante. Riequilibra e dona nuovo vigore alle persone che svolgono un servizio, occupandosi di altre persone.
Australian Bush Essence: questo rimedio è indicato per le situazioni che implicano stanchezza, frustrazione e ricadute di vario genere
FIORI di BACH
- OLIVE Fiori di Bach: è il rimedio per aiutare la persona che, a causa della stanchezza, non prova interesse nel presente; che si sente sfinita e desidera solo dormire. Olive è un grande ricostituente: consente la rigenerazione del corpo e della psiche; rivitalizza l’organismo (contenuto anche in BIODREN R).
- OAK – Fiori di Bach: è il rimedio per aiutare la persona, severa con se stessa, a vivere in modo meno oppressivo il senso del dovere; aiuta a non eccedere con il lavoro, a concedersi delle pause di riposo.
- HORNBEAM – Fiori di Bach: un valido aiuto per le persone con la tendenza alla stanchezza, alla spossatezza e che non hanno il tempo di occuparsi di se stessi. Per chi al mattino dubita di poter reggere tutti gli impegni della giornata.
- SCLERANTHUS – Fiori di Bach: per le persone eternamente indecise tra due cose e che si stancano facilmente per la dispersione di energia.
- FORMULA C (Concentrazione) – Fiori di Bach: un valido aiuto per ritrovare lucidità nei momenti di stanchezza.
- Vitalità – FORMULA V: per ridarci fiducia nelle nostre possibilità nei momenti di debolezza e stanchezza – 4 gocce sotto la lingua per 4 volte al giorno.
AROMATERAPIA – Oli Essenziali
- ARANCIO AMARO Olio essenziale: è utile per alleviare la stanchezza e lo stress. In una pentola piena d’acqua calda versare 2-3 gocce di olio essenziale di Arancio amaro, respirare le esalazioni e godere dei benefici!
In alternativa potete rilassarvi nell’acqua calda della vasca da bagno: prendete una manciata di sale grosso (meglio se integrale o rosa) su cui avete versato 3 -4 gocce di olio essenziale di Arancio amaro e sciogliere nell’acqua. Immergetevi e godetevi il relax.
- CITRONELLA Olio essenziale: utile in caso di mal di testa dovuto a tensione nervosa, stress e stanchezza psicofisica.
- EUCALIPTO Olio essenziale: è un ottimo stimolante del sistema nervoso centrale, in caso di anemie, astenie e stanchezza persistente.
- RAVINTSARA Olio essenziale: per stanchezza cronica (fisica o nervosa), insonnia, apatia, ansia; deficienza immunitaria.
Una COCCOLA per i piedi stanchi e affaticati
- Fiori Frizzanti PEDILUVIO Lavanda: Antistress, rilassante, per piedi stanchi e spossati.
Pediluvio per piedi stanchi
in un catino o nel bidet versare dell’acqua calda e 1 cucchiaio di Argilla verde ventilata, a piacere si possono aggiungere 5 gocce di olio essenziale di Ginepro, 3 di Lavanda, 2 di Rosmarino.
Immergere i piedi massaggiandoli l’uno contro l’altro e alternare al pediluvio il maniluvio. Quando l’acqua si sarà raffreddata tamponare mani e piedi con asciugamano, non è necessario sciacquare.
- Sapone Spugna Scrub piedi – GINEPRO e ARANCIO: per un massaggio defaticante ai piedi
ALTRI CONSIGLI
Le lampade di sale, attraverso l’emissione di ioni negativi, riducono in modo significativo le sostanze inquinanti dell’aria negli ambienti chiusi.
L’aspirazione di questi sali ha notevoli benefici, aumenta la vigilanza in caso di stanchezza e sonnolenza, riduce i sintomi dello stress, aumenta la concentrazione.
RIMEDI NATURALI per i NOSTRI AMICI ANIMALI
- VIGOR & ENERGY Fiori Australiani: è utile per gli animali che non amano muoversi , che passano la maggior parte del tempo a sonnecchiare per l’avanzare dell’età o in convalescenza.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante