STITICHEZZA o STIPSI: Quando la funzione intestinale rallenta o si ha la sensazione di una evacuazione incompleta.
I sintomi – Come si manifesta
Solitamente altri sintomi sono senso di gonfiore, nausea, inappetenza, crampi all’addome.
INTEGRATORI NATURALI
Ogni giorno fino a guarigione
- TRIMAGNESIO: Utile per favorire un fisiologico apporto di Magnesio – Adulti: 2 compresse da deglutire con acqua 3 volte al giorno – Bambini fino a 12 anni: 1 compressa da deglutire con acqua 2 volte al giorno.
- Fibre di Psillio: una bustina la mattina a digiuno con abbondante acqua.
- Fermenti lattici LACTOBACILLUS ACIDOPHILUS 10 MLD Utile per favorire il fisiologico ripristino della flora batterica intestinale –Adulti: 1 cucchiaio da sciogliere in poca acqua 3 volte al giorno – Bambini fino a 12 anni: ½ cucchiaio da sciogliere in poca acqua 3 volte al giorno
FITOTERAPIA – Erbe medicinali
Betula pubescens macerato glicerico 50 gocce 15 minuti prima di cena.
FLORITERAPIA
FIORI di BACH
- WATER VIOLET: Come espressione di una difficoltà a cedere al mondo qualcosa di suo, ma anche di un pudore a rendere manifesto ciò che considera indegno di sé, a relazionarsi con tutto ciò che è “basso”, “sporco”, “materiale” – 4 gocce almeno 4 volte al giorno (vedi indicazioni per la diluizione dell’essenza singola).
- CHICORY: Soggetto con la tendenza a trattenere tutto ciò che gli appartiene, a tenere tutto per sé. Un risvolto fisico di una tendenza all’avarizia e all’accumulazione che ha la funzione di rassicurare la paura di trovarsi solo e senza “potere” nel rapporto con il mondo – 4 gocce almeno 4 volte al giorno (vedi indicazioni per la diluizione dell’essenza singola).
AROMATERAPIA – Oli Essenziali
ACHILLEA
Digestione difficile, crampi addominali, aerofagia, flatulenza, colon irritabile, stipsi, insufficienza epatobiliare.
Massaggio con effetto rapido da applicare sull’addome: in un cucchiaio di olio vegetale (o olio di oliva) aggiungere 2-3 gocce di olio essenziale di Achillea
Si possono associare anche altri oli essenziali come la Menta piperita, Angelica, Basilico
- ARANCIO AMARO: Antispasmodico, antinfiammatorio, digestivo, carminativo, coleretico, stomachico, eupeptico, diuretico, anticellulite, antisettico, battericida, fungicida, ipotensivo, tonico della circolazione sanguigna e del cuore, calmante nervoso (blando sedativo), antidepressivo, correttivo del sapore e dell’odore. Stimola la produzione di bile e accelera la peristalsi intestinale: la sua azione è perciò efficace nel contrastare la costipazione.
RIMEDI NATURALI per i BAMBINI
BAMBINI e ALLERGIE …
Alcuni bambini piccoli soffrono di meteorismo, stitichezza e diarrea perché sono allergici alle proteine del latte. In seguito l’allergia può non scomparire, trasformandosi in asma ed eczema.
LIBRI – EBOOK sulla NATUROPATIA consigliati
CURARSI con la NATUROPATIA
di Catia Trevisani
Il trattamento dei vari disturbi è realizzata affrontando la problematica in modo multidisciplinare (Fitoterapia, Aromaterapia, Medicina Tradizionale Cinese, Iridologia, Psicosomatica, Reflessologia plantare integrata ecc.). I disturbi trattati in questo volume sono: cefalea, colon irritabile, intolleranze alimentari, cellulite, ansia, sindrome premestruale, insonnia, stress, stitichezza, asma e raffreddore da fieno.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante