STRESS Rimedi naturali e consigli

Lo stress non è di per sé negativo. Ma se diventa uno stile di vita e si manifesta in maniera ricorrente, costringe la persona a vivere costantemente in uno stato ansioso e da qui possono avere origine vari disturbi.

 


I sintomi


Tra i sintomi principali troviamo ansia, depressione, difficoltà di digestione, palpitazioni, dolore e indolenzimento ai muscoli, mal di testa. Inoltre, lo stress può provocare o aggravare disturbi fisici o psichici, per esempio: allergie, intolleranze, coliti, gastriti, acidosi tissutale, acne.

 

 


Dall’ansia allo stress


Se lo stato ansiogeno è permanente, si traduce in stress e può causare dolori, ipocondria, insonnia, paure, esaurimento, dermatiti. Il soggetto in questo caso si trova in uno stato di allerta continuo.

 

Lo stress lavorativo

Sono più di 2,8 milioni di italiani che individuano nella loro professione la causa del loro precario stato di salute. Secondo l’Ispes, lo stress lavorativo sarebbe una delle principali fonti di sintomi psichici, come ansia e panico, malattie cardiovascolari e dell’apparato digerente. I dati si riferiscono in particolar modo alle donne di età compresa tra i 35 e i 45 anni, maggiormente esposte alle discriminazioni.

 

 


INTEGRATORI NATURALI


Integratori per aumentare la resistenza fisica

VAI allo SHOP >


  • ACIDO FOLICO: durante periodi di stress fisico: 1 tavoletta al giorno, da deglutire con un po’ d’acqua.
  • ALGA SPIRULINA BIO  capsule. – Per sostenerci nei periodi di stress psicofisico, utile nei periodi di intenso lavoro o studio. Ha potere antiossidante – 2 tavolette al giorno  prima dei pasti.
  • TRIMAGNESIO: Utile per favorire un fisiologico apporto di Magnesio – Adulti: 2 compresse da deglutire con acqua 3 volte al giorno – Bambini fino a 12 anni: 1 compressa da deglutire con acqua 2 volte al giorno.
  • D.M.G. Vitale. La N,N-Dimetilglicina (DMG), ricavata dalla buccia del limone, rappresenta un metabolita particolarmente attivo sul sistema immunitario, ma risulta essere un ottimo antistress grazie al suo apporto di gruppi metilici che vanno a migliorare l’adattamento biologico dell’organismo a stimoli stressogeni. Il DMG può aumentare quindi la resistenza a infezioni e patologie; interviene anche come anti-stress e potenzia la performance psicofisica. Ppuò migliorare la circolazione e abbassare la pressione sanguigna.  – Adulti: 25 gocce sotto la lingua oppure in poca acqua 3 volte al giorno. Bambini fino a 12 anni: 10 gocce sotto la lingua o in poca acqua 3 volte al giorno.

 

Rimedi antiossidanti per combattere i radicali liberi

  • VITAMINA C: agisce come potente antiossidante con proprietà terapeutiche; come stimolante fisico e mentale:  2 tavolette al giorno da deglutire con un po’  d’acqua per un mese/due.

In alternativa:  VITAMINA C Spray

VAI allo SHOP >


  • PAPAYA FERMENTATA  compresse: E’ indicata in situazioni di presenza di radicali liberi (stress, fumo, inquinamento ambientale, attività sportiva), per potenziare le difese immunitarie e come sostegno anti-invecchiamento dei tessuti.

Favorisce la funzionalità del microcircolo. Favorisce la normale circolazione del sangue.

 

ACIDOSI TISSUTALE

  • BASEMIX Alcalinizzante: Favorisce il ripristino e il mantenimento dell’equilibrio acido-basico in caso di acidosi tissutale acuta e cronica dell’organismo. – Adulti: Una bustina da 5 g di polvere sciolta in un bicchiere d’acqua, a digiuno, la sera, prima di andare a letto. In caso di forte stato acidosico la dose può raggiungere tre bustine nell’arco della giornata, per un mese. Ripetere il test.

 

 


FITOTERAPIA – Erbe medicinali


Per disintossicarsi dallo STRESS

Depurativo, diuretico, antinfiammatorio con azione declorurante ed azoturica, stimola la corteccia surrenale aumentando il cortisolo plasmatico, antiflogistico, decongestionante a livello urinario e gastroenterico, sortisce effetto antistress, ridonando vigore a livello cerebrale, tonico generale nei soggetti areattivi ed anergici. Contiene Ribes nero. Ha effetti depurativi e diuretici in quanto consente all’organismo di liberare le purine e l’acido urico in eccesso. – Adulti: 20 gocce 3 volte al giorno.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >


Regolatore dell’umore


Quando il cuore ne risente

  • CRATAEGUS OXYACANTHA LES – Biancospino Gemmoderivato: rimedio cardiosedativo, è utile nelle palpitazioni e nell’angoscia, ha un effetto marcato nei disturbi del sonno che si accompagnano ad eretismo cardiaco o a stati di eccessiva emotività, ansietà, stress e distonie neurovegetative – Adulti: 25 gocce in poca acqua o sotto la lingua 3 volte al giorno, salvo diversa indicazione del medico.

Per la resistenza allo stress

Favorisce la fisiologica azione di sostegno e ricostituente. Utile in convalescenza, allattamento e in caso di inappetenza.

Avena Composta contiene China a cui è attribuibile un’azione antinfettiva, antiflogistica, febbrifuga. Utile anche nelle convalescenze post-influenzali, dopo lunghe malattie o per affaticamento da stress psicofisico prolungato accompagnato da stato febbrile (contiene la chinina).

VAI allo SHOP >

 

 


Altre piante antistress che favoriscono il rilassamento


  • VALERIANA ROSSA: l’indicazione è per sindromi ansiose, stati d’ipereccitabilità nervosa, turbe del sonno soprattutto da affaticamento intellettuale e stress.

 

 


Piante adattogene per affrontare i momenti di stress


  • ELEUTEROCOCCO

L’Eleuterococco è una pianta adattogena che accresce la resistenza dell’organismo allo sforzo, allo stress ed alla ripresa da periodi di malattia.

 

 


FLORITERAPIA


FIORI  di  BACH

  • IMPATIENS: Soggetti continuamente proiettati in avanti, irritabili e irritanti, soffrono di una “fissazione” del sistema simpatico neurovegetativo, perciò sono perennemente stressati, incapaci di rilassarsi ed anche di relazionarsi con gli altri. L’impazienza contraddistingue gli Impatiens problematici, nei quali alla velocità si sostituisce l’accelerazione. In essi c’è un vuoto energetico nelle zone basse, perché tutta l’energia è richiamata alla testa. Frenetici e iperattivi. – 4 gocce  almeno 4 volte al giorno (vedi indicazioni per la diluizione dell’essenza singola).
  • ROCK ROSE: in caso di stress acuto – 4 gocce  almeno 4 volte al giorno (vedi indicazioni per la diluizione dell’essenza singola).
  • ELM:  “Non digerisco bene perché sono stressato” – 4 gocce 4 volte al giorno (vedi prodotti per come preparare la miscela di Fiori).

SINDROME del MANAGER

Per coloro che hanno troppo stress e poco tempo per se stessi:

 

Quando si balbetta sotto stress, si agita, può sudare, arrossire

Per la balbuzie legata alla timidezza. Un aiuto per chi è silenzioso e timido, introverso, insicuro e ipersensibile, molto prudente e delicato. Si sente in soggezione come se tutti fossero migliori di lui.

VAI allo SHOP >

4 gocce sotto la lingua per 4 volte al giorno (vedi indicazioni per la diluizione dell’essenza singola).

 

FIORI  AUSTRALIANI

  • STRESS STOP: Un aiuto importante per contrastare gli stati d’ansia, dona calma e stabilità, capacità di gestire abilmente le numerose attività quotidiane. Migliora la qualità del sonno e attenua i disagi fisici causati dallo stress.
  • STRESS STOP – Australian Bush Flower Essence  Gocce:  7  gocce sotto la lingua al mattino e 7  la sera.
  • STRESS STOP Australian Bush Flower Essence  Spray: spruzzare 2 volte sulla lingua, in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi.

VAI allo SHOP >

ESTRATTI  FLOREALI

Prodotto a base di estratti floreali noti per svolgere un’azione riequilibrante e tonica in situazioni di stress psicofisico. Utile in caso di traumi, shock.

Posologia: Scegliere il tipo A o B a seconda della gravità della patologia ed assumerlo alla dose di un tubetto al bisogno, eventualmente da ripetere ogni 15 minuti per tre o più volte.

 

 


AROMATERAPIA – Oli Essenziali


In un cucchiaio di olio di MANDORLE DOLCI, diluire 1 goccia di olio essenziale di ARANCIO AMARO, 1 di ARANCIO DOLCE, 1 di GERANIO, 1 di INCENSO e 1 di MENTA. Effettuare con il mix di oli, un massaggio serale quotidiano sulla pianta dei piedi e attorno all’ombelico.

VAI allo SHOP >

 

Per alleviare la stanchezza e lo stress:

In una pentola piena d’acqua calda versare 2-3 gocce di olio essenziale di ARANCIO AMARO, respirare le esalazioni e godere dei benefici!

In alternativa potete rilassarvi nell’acqua calda della vasca da bagno: prendete una manciata di sale grosso (meglio se integrale o rosa) su cui avete versato 3 -4 gocce di olio essenziale di ARANCIO AMARO e sciogliere nell’acqua. Immergetevi e godetevi il relax.

 

 


Oli Essenziali depurativi


Ha proprietà detossificante, purifica la pelle da effetti nocivi derivanti da cattiva alimentazione, alcool, fumo, stress, inquinamento.

Massaggio Crema corpo o Olio corpo depurante: 3-4 gocce di olio essenziale nella crema o olio

Dopo i trattamenti mirati, l’olio di Achillea in compresse tiepide è un toccasana per la pelle.

 

 


MASSAGGI – Oli da massaggio o da applicare dopo il bagno o la doccia


VAI allo SHOP >

 


VAI allo SHOP >

 

 Oli da massaggio per operatori

 

PROFUMI che rilassano…

  • Profumo degli ANGELI: vaporizzato sul corpo, richiama la loro energia, purifica, rilassa, energizza ed è il modo migliore per incominciare la giornata.

 

BAGNO DOCCIA rilassanti:

 

CREMA CORPO rilassante:

 

 


RIMEDI NATURALI per i NOSTRI AMICI ANIMALI


  • AGITATION & CALM  Essence Animal  Australian Bush Flower  Gocce: è utile per gli animali stressati che manifestano iperattività, agitazione e che possono avere comportamenti nervosi ripetitivi: aggiungere 4 gocce per gli animali di piccola taglia e 7 per gli animali di media e grande taglia mattina e sera nell’acqua. E’ altresì possibile aggiungere l’essenza al cibo.

Essenze singole

  • DAGGER HAKEA gocce: specifico per rabbia repressa e risentimento che emergono ogni volta che l’animale vive una situazione di stress o sensazione di pericolo. Vedi indicazioni per la diluizione dell’Essenza: aggiungere 4 gocce della boccetta preparata per gli animali di piccola taglia e 7 per gli animali di media e grande taglia mattina e sera nell’acqua. E’ altresì possibile aggiungere l’essenza al cibo.
  • BORONIA: favorisce la calma soprattutto quando lo stress assume forme ossessive che portano l’animale alla ripetizione continua di comportamenti come scavare, mordicchiare o leccarsi continuamente una zona del corpo e abbaiare.
  • CROWEA: ha un notevole effetto tranquillizzante e tonificante per corpo e mente, donando un intenso senso di benessere e quiete.
  • DOG ROSE: è utile per l’animale che sembra essere sempre un po’ in ansia per qualcosa e quando si ha la sensazione che questo stato origini da paura.

 

 


VISIONE PSICOSOMATICA – Olistica


Frasi da ripetere più volte al giorno:

Sono speciale e meraviglioso. Più amo me stesso, meno stressato sono.

Amo ciò che sono e ciò che faccio.

Possiedo tutti i requisiti, psicologici ed emotivi, per godere di una vita prospera e colma d’amore.

 

 


MEDICINA TRADIZIONALE CINESE


Il Cuore…

Il Cuore influisce sul ciclo mestruale in vari modi. Innanzitutto governa il Sangue e i Vasi sanguigni, pertanto ha un influsso generale sul Sangue. Esso inoltre, è connesso all’Utero attraverso Bao Mai e nell’Utero entra in rapporto con Chong Mai e Ren Mai. Nella fisiologia del ciclo mestruale il Qi del Cuore deve dirigersi verso il basso: se questo non avviene, la mestruazione sarà scarsa o assente.

Questo riguarda anche il meridiano dell’Intestino Tenue (al quale il Cuore è collegato nel suo rapporto Yin-Yang), che interviene con il Cuore alla produzione di Sangue mestruale e di latte nelle mammelle. La relazione del meridiano Intestino Tenue con il latte è confermata dal fatto che il punto SI-1 (Shaoze) è considerato uno dei punti più importanti per la stimolazione della lattazione.

“Fra il canale del Tenue e quello del Cuore esiste una relazione di tipo interno/esterno; sopra c’è latte, sotto acqua mestruale”.

“Il meridiano dell’Intestino Tenue appartiene a un viscere che controlla l’Esterno e lo Yang, il Meridiano del Cuore appartiene a un organo e controlla l’Interno e lo Yin. Sopra, questi due meridiani producono latte; sotto, producono il Sangue mestruale”.

Lo stretto rapporto fra il Cuore e l’Utero spiega la forte influenza dello stress emozionale (dal quale il Cuore è sempre colpito) con le funzioni ginecologiche e giustifica, per esempio, la depressione post-partum dovuta ad un improvviso vuoto di Sangue nell’Utero, oppure amenorrea o ciclo “disordinato” provocati da un violento shock emotivo.

 

La donna in medicina cinese: ciclicità e creatività

Lo stress influenza il ciclo mestruale

La fisiologia femminile in medicina cinese si discosta da quella maschile essenzialmente perché incentrata sui cicli del sangue anziché sulla stabilità del QI, energia.

La ciclicità rispecchia i ritmi della natura nella loro complessità e mutevolezza, la donna, altrettanto complessa e mutevole, alterna pieni e vuoti, yin e yang in funzione della riproduzione. L’instabilità delle sue energie è necessaria al concepimento che non sarà possibile in condizioni relativamente più stabili come prima del menarca, nell’amenorrea o nella menopausa. Nel periodo fertile la donna riflette nelle variazioni del suo corpo e della sua psiche questa criticità.

Nella Medicina Cinese l’asse centrale cuorerene, fuocoacqua, yang-yin governa la fisiologia umana: “l’acqua sale a rinfrescare il fuoco, il fuoco scende a riscaldare l’acqua” in particolare governa la vita psichica ed il sistema di gratificazione.

Nella donna l’utero si interpone tra i due poli dell’asse comunicando sia con il Rene che con il Cuore: Rene custode del Jing, delle informazioni del prenatale, della genetica e Cuore generatore e motore del sangue e della psiche.
Il sangue mestruale non sarà come l’altro sangue ma guitesoro della fertilità”.

Lo Shen, spirito, psiche, intelletto, è radicato e nutrito dal sangue, la ciclicità di pieno e vuoto di sangue nella donna condiziona lo stato emotivo già fisiologicamente e tanto più nella patologia: da vuoto come nelle metrorragie o nel post-partum, da pieno nelle stasi come nell’endometriosi, nei fibromi uterini, nelle dismenorree. I dolori da stasi di sangue in utero hanno una risonanza emotiva che analoghi dolori in altri settori del corpo non hanno a causa della stretta connessione tra utero e cuore. Vicendevolmente lo stato emotivo, stress, ansia, paura, possono influenzare il ciclo mestruale, l’ovulazione e la fertilità.

 

Il ciclo femminile

Il ciclo mestruale è l’espressione dell’alternanza dello yin e dello yang, anzi la loro reciproca trasformazione. La prima fase a temperatura più bassa, corrisponde allo yin e si conclude con un rialzo di temperatura che indica il sopravvento dello yang, calore e movimento: ovulazione.

La seconda fase a temperatura più alta è espressione dello yang che mantiene l’endometrio per il possibile annidamento dell’ovulo fecondato e che permetterà la crescita dell’embrione. In caso di mancato concepimento la caduta dello yang determinerà lo sfaldamento della mucosa ed il mestruo.

Dall’anamnesi accurata del ciclo è possibile effettuare la diagnosi energetica della paziente, comprendere le sue patologie e le possibili strategie terapeutiche: tonificare lo yang o lo yin, muovere o nutrire il sangue…
La fertilità è la risultante di un complesso equilibrio tra yin, yang, sangue, jing, cuore, rene che rendono ottimale il terreno alla generazione di una nuova vita. Il jing, l’essenza, del nascituro determinerà la sua forza ed ogni sua caratteristica fisica e psichica in ogni manifestazione; sarà la goccia da cui la nuova persona attingerà la vita fino al suo esaurimento, tale essenza deriva dal jing dei genitori al momento del concepimento ed è influenzato dall’equilibrio energetico della madre e del padre.

L’infertilità dunque è una protezione che la natura impone per un terreno non ottimale, l’intervento terapeutico dovrà tendere a ristabilire l’equilibrio senza forzarlo per il benessere della madre e del futuro essere.

 

 


CURIOSITÀ


Lo stress inibisce la produzione di antinfiammatori naturali

L’acido salicilico potente antinfiammatorio naturale prodotto dal nostro organismo

Alcuni scienziati inglesi hanno dimostrato che l’organismo umano produce da solo e spontaneamente l’acido salicilico, il principio attivo dell’aspirina e potente antinfiammatorio. Questa molecola così preziosa è presente anche nel sangue di persone che non l’hanno mai usata e mai assunta in compresse.

L’acido salicilico nei vegetariani è prodotto in quantità maggiori, quasi le stesse dosi di quei pazienti che assumono l’aspirina frequentemente per i disturbi della circolazione.
L’aspirina prodotta naturalmente dal corpo umano non ha gli effetti collaterali del farmaco, come emorragie gastriche, ulcera o disturbi causati da un sangue troppo fluido. L’acido salicilico prodotto spontaneamente dai nostri tessuti, è immerso in un sistema di bioregolazione che ne evita gli effetti tossici.

L’eccesso di grassi animali, di tossine alcoliche, stress, scarsa assunzione di prodotti biologici, inibisce la produzione di antinfiammatori naturali.

Combattere le infiammazioni del nostro organismo, significa proteggersi da malattie degenerative, cancro compreso.

 

 


LIBRI, EBOOK e AUDIOLIBRI consigliati sull’argomento


  • VINCERE i DISAGI: Come affrontare ANSIA, STRESS e PANICO

Raffaele Morelli

Ansia, attacchi di panico, depressione e stress sono in costante aumento nel mondo occidentale. Le cause e le modalità con cui si presentano variano da persona a persona, ma esiste un filo conduttore che lega tra loro tutti questi disturbi. Alla base c’è sempre un’esistenza compressa, un talento sprecato, una noia che, prima o poi, presenta un conto salato. La Vita che scorre dentro di noi si ribella e fa di tutto per uscire allo scoperto, per far sentire la sua voce. Parla il linguaggio estremo del disagio per poter abbattere le nostre barriere mentali, quelle che ci fanno stare male. Ci destruttura per far sì che ci ricostruiamo, in un ordine che sia finalmente vicino alla nostra vera natura.

Il malessere è una risorsa preziosa, che può aiutarci a riprendere in mano la nostra esistenza. Questo volume raccoglie le risposte di Raffaele Morelli alle domande di tanti suoi lettori e dei partecipanti ai gruppi d’incontro. Troviamo nelle sue parole consigli pratici e la chiave per imparare ad accogliere il nuovo, stimolare la creatività, incontrare noi stessi per poter uscire dalla sofferenza. Da persone finalmente libere.


  • GUARIRE il FEGATO

Le risposte a eczemi, psoriasi, diabete, acne, gonfiore, calcoli biliari, stress e affaticamento surrenale, fegato grasso, problemi di peso, malattie autoimmuni

 

 

 

 

 

 

Acquistalo nel Il Giardino dei libri

Nel libro “Guarire il Fegato” Anthony Williams, autore best seller del “New York Times” e autorità molto amata nell’ambito della guarigione, rivela come risolvere una lunga serie di sintomi e condizioni guarendo il tuo fegato dalla pesantezza che ne compromette la funzionalità.

Oggi, infatti, moltissimi sintomi, condizioni e disturbi hanno origine precisamente da un appesantimento del fegato.

E se bastasse focalizzarsi su un solo aspetto del tuo benessere per trasformare tutti gli altri e allo stesso tempo prevenire problemi di salute che non sapevi nemmeno fossero in agguato sotto la superficie?

Non si tratta solo di cancro, cirrosi ed epatite. Quasi ogni disturbo – da cattive condizioni di salute in generale a problemi di digestione, difficoltà emotive, sovrappeso, ipertensione, problemi cardiaci, annebbiamento mentale, problemi alla pelle, malattie croniche e autoimmuni – ha come causa scatenante un sovraccarico del fegato e può migliorare e risolversi se liberi la forza di questo organo.

Guarire il fegato

Guarire il Fegato” ti dà le risposte che aspetti da tempo. L’autore infatti condivide informazioni intuitive mai rivelate su questo organo salva-vita, spiega cosa c’è dietro a decine di problemi di salute e ti offre una guida su come andare avanti per vivere al meglio la tua vita.

Scopri quali sono i benefici di un fegato sano, guarito: mente lucida, pace interiore, felicità e migliore capacità di adattamento alla frenesia dei tempi moderni.

Impara come dormire bene, bilanciare lo zucchero nel sangue, abbassare la pressione sanguigna, perdere peso e avere un aspetto più giovane, oltre a sentirti tale.

Un fegato sano è il vero alleato per liberarsi dallo stress e rallentare il processo di invecchiamento.

“In queste pagine troverai verità che la scienza e la ricerca medica si sono lasciate sfuggire di mano per un soffio.”
L’autore, Anthony William

 


  • CURARSI con la NATUROPATIA

di Catia Trevisani

Il trattamento dei vari disturbi è realizzata affrontando la problematica in modo multidisciplinare (Fitoterapia, Aromaterapia, Medicina Tradizionale Cinese, Iridologia, Psicosomatica, Reflessologia plantare integrata ecc.). I disturbi trattati in questo volume sono: cefalea, colon irritabile, intolleranze alimentari, cellulite, ansia, sindrome premestruale, insonnia, stress, stitichezza, asma e raffreddore da fieno.

 

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!