Visualizzazione di 2 risultati

CERVICALGIA

 

E’ uno dei disturbi più diffusi, ne soffre circa il 70% delle persone al di sopra dei trent’anni.

E’ un dolore persistente che colpisce il collo, le spalle, la nuca e talvolta si irradia fino alle braccia. Può causare giramenti di testa, labirintiti e nausea.

Nelle forme più acute il dolore può essere invalidante.

In medicina l’insieme di questi sintomi è chiamato “cervicalgia“.

Nella maggior parte dei casi è scatenata da una postura scorretta che assumiamo al lavoro o in casa. Quando trascorriamo troppo tempo in una posizione sbagliata,  sottoponiamo la colonna vertebrale ad eccessiva tensione, costringendo i muscoli ad un surplus di lavoro. Le terminazioni nervose che abbondano in questa zona, di conseguenza, scatenano il dolore fastidioso, tipico di questa patologia.

Può presentarsi dal semplice spasmo muscolare dopo raffreddamento all’artrosi (calcificazioni intorno alle articolazioni e ai corpi vertebrali) fino all’anchilosi spondilartrica (perdita dell’articolarità).

L’artrosi cervicale: è una patologia degenerativa

Si tratta di una patologia degenerativa delle articolazioni. La cartilagine che ricopre le giunture delle ossa comincia ad assottigliarsi, il liquido sinoviale che garantisce lo scorrimento delle ossa si riduce, aumentando l’attrito. Ciò favorisce la formazione di escrescenze (chiamate “osteofiti”) che modificano la struttura scheletrica. E’ un processo progressivo e difficilmente arrestabile e i primi sintomi, insorgono ad uno stadio avanzato della patologia.

Quando l’artrosi colpisce la colonna cervicale assistiamo ad una compressione dei nervi che risiedono in questa zona che provoca dolore al collo e alle spalle.

Le cause di questo disturbo sono l’ereditarietà, età avanzata, debolezza muscolare e traumi (anche da attività sportiva)

Rimedi naturali e consigli

Il PRONTUARIO di NATUROPATIA  

 il   CALENDARIO LUNARE  –   il  BLOG   –   il   DIZIONARIO BIO  

del Tocco della Luna  sono in continuo aggiornamento per darVi quanti più consigli sulla salute naturale e sui rimedi d’emergenza …

simbolo-facebookSegui la Luna anche su Facebook  Il Tocco della Luna

error: Content is protected !!