Olio di COCCO per USO ESTERNO
L’olio di Cocco ha un ottimo effetto nutriente ed idratante sulla pelle e sui capelli grazie ai numerosi acidi grassi contenuti, ottimo anche come doposole. Applicato sul corpo aiuta a prevenire la secchezza mantenendo la pelle morbida e in condizioni ottimali.
Non è un prodotto solare in quanto non ha proprietà filtranti dei raggi UV ma abbinato ad un protettivo, aumenta l’intensità dell’abbronzatura.
Applicato sui capelli lucida lo stelo, aumenta il volume ed esalta lo splendore.
La bellezza e lo splendore della pelle e dei capelli delle donne esotiche è da attribuire alla loro pratica quotidiana di ungere tutto il corpo con olio di cocco. Infatti la popolazione dei paesi tropicali, nonostante gli effetti indesiderati del sole, hanno pelle e capelli lucidi e splendenti ed il loro aspetto sempre giovane.
L’olio di Cocco a temperatura ambiente è solido. Per utilizzarlo intiepidirlo a bagno maria fino a renderlo liquido.
L’olio di cocco viene ricavato dalla polpa essiccata della noce, il frutto della Palma da cocco, che prospera sulle coste dei paesi tropicali come Filippine, Malesia, Indonesia e Sri Lanka. Contiene numerosi acidi grassi tra cui Acido Laurico, Miristico, Palmitico e Linoleico, dal potente effetto idratante emolliente e nutriente.
∼∼∼∼∼∼∼∼ ∼∼∼∼∼∼∼∼
Olio di COCCO ALIMENTARE
L’Olio di Cocco è un prodotto moderno, gradevole e salutare che si presta ad essere aggiunto a molte ricette culinarie. È infatti molto apprezzato sulle nostre tavole come sostituto di grassi animali e vegetali tipici della nostra dieta. Prodotto in Italia, mantiene il gusto fresco e delicato della noce di cocco.
INDICAZIONI
Può essere utilizzato al posto del burro per la preparazione di torte, biscotti e creme dolci. È anche indicato per le fritture al posto dell’olio di semi e per preparazioni salate come pane, per saltare in padella verdure e carni e per salse e sughi particolari. La sua composizione lo rendere ottimo anche per l’igiene orale, attraverso la semplice pratica dell’Oil Pulling.
Si scioglie a temperature superiori ai 23°C ma tra i 25°C e i 35°C può trovarsi sia in forma solida che in forma liquida. È molto resistente al calore e può essere utilizzato come sostituto del burro e della margarina. Tenuto in frigo mantiene la forma solida.
CURIOSITÀ
È indicato nelle diete per controllare il peso e nei regimi alimentari per gli sportivi in quanto è alimentare energetico.
in continuo aggiornamento …
KEYWORDS: ABBRONZATURA, CAPELLI, COCCO, CREMA IDRATANTE, DIETA DIMAGRANTE, DOPOSOLE, ENERGIZZANTE, IGIENE ORALE, INCANUTIMENTO, OLI VEGETALI, OLIO di COCCO, PELLE, PELLE SECCA, , SPORT, USO ALIMENTARE, VEGAN
il CALENDARIO LUNARE – il BLOG – il DIZIONARIO BIO
del Tocco della Luna sono in continuo aggiornamento per darVi quanti più consigli sulla salute naturale e sui rimedi d’emergenza …
Segui la Luna anche su Facebook Il Tocco della Luna
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante