Nome Volgare della Pianta: BOLDO  Nome Latino: Peumus Boldus  Famiglia: Monimiacee  Origine e descrizione: Utilizzato in Cile e Argentina, nasce sulle Ande  Parti della pianta utilizzate: Foglie  Principi attivi e sostanze contenute nella pianta: Boldina (alcaloide principale) – olio essenziale – Flavonoidi  Proprietà : Le principali attività del Boldo sono […]
Archivio Tag: BOLDO
BOLDO
Le principali attività del Boldo sono coleretiche e colagoghe; infatti, viene maggiormente impiegato per migliorare le turbe dispeptiche di origine epato-biliare e la stipsi. Ha azione antispasmodica del tubo gastroenterico.
La boldina esercita quindi un’azione elettiva sulla secrezione biliare e, in particolare, sulla fluidificazione della bile in quanto sarebbe in grado di modificarne le caratteristiche chimico-fisiche, diminuendone la densità , la viscosità e aumentandone il contenuto acquoso.
Esercita, inoltre, un’azione colecistocinetica. La maggiore presenza di sali biliari nell’intestino ha un leggero effetto lassativo. L’olio essenziale, di cui non è consigliata l’assunzione, che si preferisce sempre in estratti idroalcolici, sembra essere eliminato con le urine favorendo un’azione antisettica a livello genito-urinario.
Rimedi naturali e consigli
Il PRONTUARIO di NATUROPATIA Â
 il  CALENDARIO LUNARE –  il  BLOG  –  il   DIZIONARIO BIO Â
del Tocco della Luna  sono in continuo aggiornamento per darVi quanti più consigli sulla salute naturale e sui rimedi d’emergenza …
Segui la Luna anche su Facebook  Il Tocco della Luna