Archivio Tag: CARCIOFO

CARCIOFO

 

Tra le attività principali svolte dal Carciofo si ricordano soprattutto quella epatoprotettrice, disintossicante, coleretica ed ipocolesterolemizzante. Il Carciofo è molto utile nelle turbe epatobiliari; esso è in grado di diminuire la produzione di colesterolo e di trigliceridi endogeni favorendo l’escrezione degli stessi; agisce, inoltre, anche sul metabolismo dell’urea in quanto contribuisce a diminuire l’azotemia stimolando la trasformazione epatica di molecole azotate elaborate dal fegato in maniera imperfetta in urea meno tossica e diffusibile attraverso il rene. La presenza nella pianta di cumarine ne giustifica la sua proprietà coleretica.

 

Il Carciofo è apprezzato come coleretico, colagogo, drenante epatobiliare, antilitiasico, diuretico e regolatore del flusso biliare. Migliora, quindi, le funzioni digestive depurando e detossicando l’organismo, favorisce, infatti, la scomparsa di fenomeni tossici e di edemi da ritenzione attraverso un aumento del flusso renale ed il supporto dell’apparato cardiovascolare.

 

Il Carciofo agisce sul metabolismo lipidico diminuendo la produzione di colesterolo e di trigliceridi endogeni e aumentandone l’escrezione o la ridistribuzione nei depositi naturali. Grazie all’attività epatoprotettrice si verifica una diminuzione dell’azotemia tramite la stimolazione della trasformazione epatica di molecole di azoto imperfettamente elaborate dal fegato insufficiente.

 

Rimedi naturali e consigli

Il PRONTUARIO di NATUROPATIA  

 il   CALENDARIO LUNARE  –   il  BLOG   –   il   DIZIONARIO BIO  

del Tocco della Luna  sono in continuo aggiornamento per darVi quanti più consigli sulla salute naturale e sui rimedi d’emergenza …

simbolo-facebookSegui la Luna anche su Facebook  Il Tocco della Luna

CARCIOFO Cynara scolymus

Nome Volgare della Pianta: CARCIOFO   Nome Latino: Cynara scolymus L.   Famiglia: Asteracee o Composite   Origine e descrizione: Grande erba perenne alta circa 1 metro originaria dell’Europa meridionale, Nord Africa e isole Canarie ma ampiamente coltivato.   Parti della pianta utilizzate: La droga è costituita dalle foglie   Principi attivi e sostanze contenute […]

error: Content is protected !!