Nome Volgare della Pianta: Echinacea angustifolia  Nome Latino: Echinacea angustifolia D.C.  Parti della pianta utilizzate: Radice Proprietà Utile per deficit del sistema immunitario causato da problematiche psicologiche. L’Echinacea è un concentrato di costituenti fitochimici utili per la prevenzione e il trattamento degli stati influenzali. Oltre che per risolvere i sintomi legati alle […]
Archivio Tag: CARDEPAT
CARDEPAT
Utile per favorire la funzionalità epatica e digestiva.
Favorisce la depurazione dell’organismo
La silimarina, principio attivo del Cardo mariano, può essere considerata un agente particolarmente valico nel trattamento fitoterapico dell’epatite.
Rimedi naturali e consigli
Il PRONTUARIO di NATUROPATIA Â
 il  CALENDARIO LUNARE –  il  BLOG  –  il   DIZIONARIO BIO Â
del Tocco della Luna  sono in continuo aggiornamento per darVi quanti più consigli sulla salute naturale e sui rimedi d’emergenza …
Segui la Luna anche su Facebook  Il Tocco della Luna
Nome Volgare della Pianta: ORTICA Nome Latino: Urtica dioica L. Famiglia: Labiate. Famiglia da cui provengono gli oli essenziali, balsamiche, forte impatto psichico, modulano il fuoco. Origine e descrizione: Cresce nei luoghi incolti dell’Europa, Africa settentrionale, Stati Uniti ed Asia. Parti della pianta utilizzate: La droga è costituita dalle radici Principi attivi e sostanze […]
Nome Volgare della Pianta: CARCIOFO Nome Latino: Cynara scolymus L.  Famiglia: Asteracee o Composite  Origine e descrizione: Grande erba perenne alta circa 1 metro originaria dell’Europa meridionale, Nord Africa e isole Canarie ma ampiamente coltivato.  Parti della pianta utilizzate: La droga è costituita dalle foglie  Principi attivi e sostanze contenute […]
Nome Volgare della Pianta: CARDO MARIANO Nome Latino: Silybum marianum L. Gaertn. Famiglia: Asteracee o Composite Origine e descrizione: È originario dell’Europa Sud-occidentale ma coltivato ovunque. Pianta annuale o biennale alta circa 1,2 metri, caratterizzata da foglie alterne screziate di bianco, con i margini dentati, da fiori purpurei e da semi lucidi. […]
Nome Volgare della Pianta: Tarassaco Nome Latino: Taraxacum officinale Famiglia: Asteracee (Composite) Origine e descrizione: Erba perenne dalle foglie profondamente incise, cresce nei prati e nei campi incolti, originario dell’Europa e naturalizzata nel Nord America. Parti della pianta utilizzate: pianta intera fiorita fresca, radici Principi attivi e sostanze contenute nella […]
Nome Volgare della Pianta: COMBRETO  Nome Latino: Combretum micranthum Parti della pianta utilizzate: foglie  Proprietà : favorisce la produzione di bile da parte del fegato e la digestione dei cibi.   Prodotti che contengono la pianta:  Fitoterapici ed Integratori  CARDEPAT: Utile per favorire la funzionalità epatica e digestiva. Favorisce la depurazione dell’organismo. […]
Nome Volgare della Pianta: BOLDO  Nome Latino: Peumus Boldus  Famiglia: Monimiacee  Origine e descrizione: Utilizzato in Cile e Argentina, nasce sulle Ande  Parti della pianta utilizzate: Foglie  Principi attivi e sostanze contenute nella pianta: Boldina (alcaloide principale) – olio essenziale – Flavonoidi  Proprietà : Le principali attività del Boldo sono […]
Nome Volgare della Pianta: CRESPINO  Nome Latino: Berberis vulgaris  Famiglia:  Berberidaceae  Origine e descrizione: Cresce nelle zone aride montane, ai margini dei boschi, nelle siepi, nei pascoli fra i 100 e i 2000 m. È un albero alto da uno a tre metri con grosse radici scure all’esterno e gialle all’interno; la pianta presenta […]
Nome Volgare della Pianta: CRISANTEMO AMERICANO Nome Latino: Chrysantellum americanum Vatke  Famiglia: Asteraceae  Parti della pianta utilizzate: sommità fiorita Principi attivi e sostanze contenute nella pianta: oli essenziali, saponosidi (crisantellina A e B), flavonoidi, acidi polifenolici (acido caffeico e acido clorogenico in particolare)   Proprietà : il crisantemo americano migliora l’attività degli […]