Nome Volgare della Pianta: CRESPINO  Nome Latino: Berberis vulgaris  Famiglia:  Berberidaceae  Origine e descrizione: Cresce nelle zone aride montane, ai margini dei boschi, nelle siepi, nei pascoli fra i 100 e i 2000 m. È un albero alto da uno a tre metri con grosse radici scure all’esterno e gialle all’interno; la pianta presenta […]
Archivio Tag: CRESPINO
CRESPINO
La corteccia della pianta, contenente la berberina, è utilizzata come stomachico amaro e stimolante della funzionalità epatica.
Il Crespino trova impiego per uso interno nel trattamento dell’ipertensione, della dispepsia, della nefrolitiasi, della stitichezza, della mancanza di appetito, delle metrorragie, delle affezioni polmonari, della ritenzione urinaria e della febbre.
Per uso esterno, il Crespino è indicato per la congiuntivite e per la cicatrizzazione di piccole ferite. La berberina è stata recentemente proposta come integratore utile per abbassare il colesterolo nel sangue.
Rimedi naturali e consigli
Il PRONTUARIO di NATUROPATIA Â
 il  CALENDARIO LUNARE –  il  BLOG  –  il   DIZIONARIO BIO Â
del Tocco della Luna  sono in continuo aggiornamento per darVi quanti più consigli sulla salute naturale e sui rimedi d’emergenza …
Segui la Luna anche su Facebook  Il Tocco della Luna