ANTINFIAMMATORIO: rimedio, erba e pianta officinale in grado di ridurre il processo infiammatorio e di intervenire sui meccanismi e le cause che provocano l’infiammazione dei tessuti (siano questi tessuti ossei, vasi sanguigni o tessuti epidermici). A differenza dei farmaci antinfiammatori di sintesi (FANS e steroidei) quelli di origine vegetale possono avere leggere controindicazioni, non sono gastrolesivi e possono essere […]
Archivio Tag: EKINFLU
EKINFLU
Stimola le naturali difese dell’organismo
Rimedi naturali e consigli
il CALENDARIO LUNARE – il BLOG – il DIZIONARIO BIO
del Tocco della Luna sono in continuo aggiornamento per darVi quanti più consigli sulla salute naturale e sui rimedi d’emergenza …
Segui la Luna anche su Facebook Il Tocco della Luna
Ve lo racconto con un Video Se rafforziamo il nostro terreno e la nostra anima è serena e rilassata, avremmo minore possibilità di ammalarci. Potenziamo il sistema immunitario contro virus ed elettromagnetismo (5G) All’interno del nostro corpo è presente una rete complessa: il Sistema Immunitario. Con esso si intende un insieme di organi […]
Nome Volgare della Pianta: Artiglio del Diavolo Nome Latino: Harpagophytum procumbens DC Famiglia: Pedaliacee Origine e descrizione: L’Artiglio del diavolo, pianta originaria del continente africano, deve il suo nome alla sua strana conformazione: alle estremità ha 4 appendici dure, nastriformi ed appuntite che lo fanno assomigliare alla zampa di un rapace con grossi artigli ricurvi. Parti […]
Nome Volgare della Pianta: Bardana Nome Latino: Arctium lappa Famiglia: Asteraceae (Composite) Origine e descrizione: Originaria di Europa, Africa, Asia e Nord’America. Pianta epatica, i boccioli assomigliano ai brufoli (utile in caso di acne) Parti della pianta utilizzate: Radice o foglie Principi attivi e sostanze contenute nella pianta: Inulina, ac. […]
L’infiammazione (o flogosi) è un meccanismo di difesa, una risposta protettiva. Un insieme di eventi a carattere reattivo, che avviene nei tessuti quando essi vengono a contatto con agenti lesivi di natura fisica (traumi, basse o alte temperature, radiazioni), chimica (tossine, veleni) e biologica (agenti infettanti). Questo processo fisiopatologico ha il compito di neutralizzare l’agente […]
L’influenza è una malattia respiratoria acuta causata dal virus influenzale. Le epidemie si verificano dall’autunno all’inizio della primavera, quando l’aria fredda diventa il veicolo ideale per la diffusione del virus. I sintomi – Come si manifesta In genere, l’influenza è caratterizzata da mal di testa, febbre, brividi, dolori muscolari, malessere generale, tutti accompagnati da […]
La bronchite è un’infiammazione acuta dei bronchi caratterizzata da tosse, catarro e spesso febbre, che può causare difficoltà respiratorie e dolori al torace. La bronchite può manifestarsi: – acuta quando è dovuta a cause infettive, virus, batteri); allergiche (pollini ecc.); agenti tossici, fisici e chimici (fumi, vapori, gas polveri). La tosse con catarro è spesso […]
Il raffreddore è un’infezione delle vie respiratorie superiori causata da virus. In genere si risolve in una settimana. I sintomi – Come si manifesta I sintomi compaiono circa 3 giorni dopo l‘infezione e si è più contagiosi nei primi 2 giorni dalla comparsa dei segnali iniziali. Il raffreddore si manifesta con senso di malessere […]
HERPES ZOSTER: Chiamato anche “fuoco di Sant’Antonio”, è causato dal virus Herpes Zoster, che provoca anche la varicella e si viene colpiti solamente se in precedenza si ha avuto questa malattia. I sintomi – Come si manifesta L’herpes zoster si manifesta con un formicolio in una parte del corpo. Dopo alcuni giorni, compaiono grappoli […]
HERPES LABIALE: Si presenta in genere sulle labbra. È provocato da un ceppo virale detto Herpes simplex. Può colpire anche guance, palato, naso, occhi e organi genitali. I sintomi – Come si presenta I sintomi della malattia sono caratteristici e accomunati dalla comparsa di fastidiose e dolorose vescicole intorno alle labbra. La loro comparsa […]
TONSILLITE: È un’infiammazione delle tonsille, gli organi situati sul fondo della gola che hanno il compito di difendere l’apparato respiratorio. I sintomi – Come si manifesta Si presenta con il rigonfiamento delle tonsille, con comparsa di fori da cui fuoriesce materiale biancastro; è presente mal di gola, cefalea, nausea, febbre, ingrossamento dei linfonodi del […]
Nome Volgare della Pianta: Solidago Verga d’oro. Nome Latino: Solidago virga-aurea Famiglia: Asteracee o Composite Origine e descrizione: Parti della pianta utilizzate: sommità fiorite Principi attivi e sostanze contenute nella pianta: olio essenziale, flavonoidi (quercitrina, rutina, isoquercitina, astragalina), saponine triterpeniche, 10-15% di tannini catechici, acido caffeico e clorogenico, virgaureoside A, […]