Che cos’è l’Argento colloidale? In chimica colloidale per “colloide” si intende un sistema in cui sono finemente distribuite le particelle minuscole. Queste particelle sono composte da quantità di atomi che variano da poche unità a qualche migliaio. Con Argento colloidale si intende quindi una sospensione liquida di argento elementare oppure una dispersione liquida di composti […]
Archivio Tag: INFLUENZA
APPARATO RESPIRATORIO L’apparato respiratorio è l’insieme degli organi e delle strutture che consentono gli scambi gassosi tra l’ambiente circostante (carico di ossigeno) e l’organismo umano (il cui sangue è carico di anidride carbonica). Il funzionamento dell’apparato respiratorio risulta dunque strettamente connesso al funzionamento del sistema circolatorio. Gli organi afferenti l’apparato respiratorio permettono gli scambi gassosi […]
Nome Volgare della Pianta: Acerola Nome Latino: Malpighia Pungifolia Famiglia: Malpighiaceae Principi attivi e sostanze contenute nella pianta: Molto ricca di vitamina C, cento volte più degli agrumi. Contiene inoltre vitamina B, Ferro, Fosforo e Calcio. Proprietà: È caratterizzata da una forte azione antiossidante, è un protettore vasale, antinfiammatorio, vitaminizzante, astringente (1). Immunostimolante. […]
Antipiretico, antireumatico, antisettico, purificante, astringente, carminativo, digestivo, disinfettante, emostatico, febbrifugo, ipotensivo, stimolante, vermifugo. Calmante per la psiche, del sistema nervoso, ottimo per disturbi di ansia e d’insonnia. La vibrazione olfattiva dell’olio di limone purifica l’aura e ne aumenta la forza vitale, rinforza l’organismo, dona lucidità mentale e leggerezza, è stimolante e favorisce la concentrazione. Per le sue […]
Rilassante, analgesico, antinfiammatorio, antisettico, antibiotico, antispasmodico, antidepressivo, calmante, decongestionante, diuretico, cicatrizzante, insetticida, ipotensivo. Nome botanico: Lavandula angustifolia, L. officinalis, L. vera, L. spica Ingredienti: puro Olio Essenziale Naturale Lavanda maillette extra “Lavandula Angustifolia Oil” è l’olio essenziale ottenuto dalla distillazione a corrente di vapore dei fiori della lavanda, Lavandula officinalis, Labiatae. Componenti principali: Linalyl-Acetate, Linalol, […]
Olio Essenziale di ALLORO Laurus Nobilis – Sommità fiorite – Distillato a vapore Origine: Originario dell’Europa meridionale, del Nordafrica e dell’Asia occidentale Costituenti princ.: cineolo, pinene, linalolo, acetato di terpineolo ed altri. Pianeta: Sole Chakra: 7° Chakra secondario: 3° Nota: CUORE – Sono i profumi morbidi e floreali, dalla […]
Gli Oli Essenziali sono miscele di sostanze aromatiche piuttosto complesse, presenti sotto forma di minuscole goccioline nei fiori, nelle foglie, nella buccia dei frutti, nella resina e nel legno di molte piante. Sono volatili, solubili in olio e in alcool ma non in acqua. Gli oli essenziali, chiamati anche oli eterici, oli volatili o essenze, […]
L’influenza è una malattia respiratoria acuta causata dal virus influenzale. Le epidemie si verificano dall’autunno all’inizio della primavera, quando l’aria fredda diventa il veicolo ideale per la diffusione del virus. I sintomi – Come si manifesta In genere, l’influenza è caratterizzata da mal di testa, febbre, brividi, dolori muscolari, malessere generale, tutti accompagnati da […]
Il Rame è il grande stimolatore delle difese organiche. E’ infatti un ottimo rimedio antinfettivo batterico e virale. Assunto tempestivamente è un ottimo rimedio per l’influenza ed evitare sintomi di astenia post-influenzale. OLIGOGRANULI Equisetum CU Rame: Adulti e bambini: 7 globuli sotto la lingua al mattino. ARGILLA E’ un organismo minerale complesso nel […]
Utile per tutte le infezioni invernali e del sistema respiratorio: influenza, febbre, raffreddore, rinofaringite, catarro, sinusite, bronchite, laringite, tosse; malattie infettive infantili: rosolia, varicella, orecchioni; infezioni cutanee d’origine virale; epatiti; mononucleosi; per stanchezza cronica (fisica o nervosa), insonnia, apatia, ansia; deficienza immunitaria. Olio Essenziale di Cinnamomum Camphora (Fam. Lauracee) Servono ca. 90 kg di piante per ottenere 1 […]