Alcuni disturbi che apparentemente non hanno relazione tra loro – come l’asma, la rinite stagionale allergica e l’eczema – possono avere la stessa causa: l’allergia. Le allergie sono reazioni “eccessive” ad una determinata sostanza alla quale il corpo è particolarmente sensibile: pollini, polvere di casa, pelo di animali, oppure cibi, quali crostacei, uova e cioccolato, per […]
Archivio Tag: MELISSA
HERPES LABIALE: Si presenta in genere sulle labbra. È provocato da un ceppo virale detto Herpes simplex. Può colpire anche guance, palato, naso, occhi e organi genitali. I sintomi – Come si presenta I sintomi della malattia sono caratteristici e accomunati dalla comparsa di fastidiose e dolorose vescicole intorno alle labbra. La loro comparsa […]
L’eczema è una malattia cutanea assai frequente, caratterizzata dalla presenza di un intenso arrossamento e di vescicole puntiformi che, rompendosi, danno luogo a fuoriuscita di siero che si concreta in crosticine giallastre. È espressione di una reazione della cute (nella maggior parte dei casi di tipo allergico) di fronte a stimoli vari (sostanze minerali o […]
Quando le unghie sono fragili e si spezzano facilmente, ingialliscono o presentano macchie e/o striature. INTEGRATORI NATURALI Ogni giorno anche per lunghi periodi Olio di OENOTHERA e BORRAGINE: 2-4 compresse al giorno OSTEOCORAL Calcio: Adulti: 1 compressa da deglutire con acqua 3 volte al giorno FITOTERAPIA EQUISETO Composto: Adulti: 3 gocce 3 volte al […]
Gli Oli Essenziali sono miscele di sostanze aromatiche piuttosto complesse, presenti sotto forma di minuscole goccioline nei fiori, nelle foglie, nella buccia dei frutti, nella resina e nel legno di molte piante. Sono volatili, solubili in olio e in alcool ma non in acqua. Gli oli essenziali, chiamati anche oli eterici, oli volatili o essenze, […]
L‘insonnia rappresenta l’incapacità di dormire o di dormire in modo insoddisfacente. Può essere presente a qualsiasi età con cause diverse. E’ un disturbo che colpisce circa il 14 % delle persone, ma la percentuale aumenta con l’età e le donne risultano essere le più colpite. Dormire non solo è una necessità dell’uomo, ma è anche […]
La FEBBRE è un aumento della temperatura corporea che spesso indica la presenza di un‘infezione. Se la temperatura non supera i 38,5 gradi non c’è da allarmarsi. I sintomi – Come si manifesta Aumento della temperatura corporea (normalmente va dai 35 ai 37°C). Possono essere presenti brividi, sudorazione abbondante, dolori muscolari, mal di testa, […]
CALMANTE – SEDATIVO: Erba medicinale, sostanza che serve a calmare il dolore o uno stato ansioso, che agisce su un organo o su un sistema (soprattutto quello nervoso), diminuendone l’eccitabilità. INTEGRATORI NATURALI con effetto calmante SEREVIT Integratore alimentare: utile in caso di ansia, depressione, disturbi dell’umore, distonie nervose, attacchi di panico, disturbi ossessivo-compulsivi – Adulti: […]
PALPITAZIONI: Sono l’autopercezione cosciente dei battiti cardiaci sentiti più violenti, regolari o irregolari. Spesso sono accompagnate dalla sensazione di “cuore in gola”. I sintomi – Come si manifesta Le persone ansiose presentano spesso sintomi simili a quelli delle malattie cardiache con palpitazioni, difficoltà di respirazione, affaticamento. Ma sono tutte manifestazioni riconducibili allo stato ansioso. […]
Il cuore pompa il sangue nelle arterie e questo esercita una pressione sulle pareti dei vasi sanguigni. La pressione ottimale è 120 di massima e 80 di minima. L’ipertensione può essere definita “secondaria” quando segue ad altre patologie come diabete, malattie renali, infezioni alle vie urinarie, assunzione di farmaci o sostanze ipertensogene (contraccettivi orali, vasocostrittori […]
Viene comunemente chiamata “cervicale” ed è uno dei disturbi più diffusi, ne soffre circa il 70% delle persone al di sopra dei trent’anni. E’ un dolore persistente che colpisce il collo, le spalle, la nuca e talvolta si irradia fino alle braccia. Può causare giramenti di testa, labirintiti e nausea. Nelle forme più acute il […]