Sali minerali o elementi essenziali è un termine che individua alcuni composti inorganici. Essi hanno un ruolo fondamentale nel funzionamento di tutti gli organismi viventi, animali, vegetali, funghi e regni degli organismi più semplici. Principali FONTI di SALI MINERALI ALIMENTI Crescione, Lattuga (calcio, ferro, fosforo) ACQUA Si consiglia di bere tanta acqua in quanto […]
Archivio Tag: ORTICA
ANTINFIAMMATORIO: rimedio, erba e pianta officinale in grado di ridurre il processo infiammatorio e di intervenire sui meccanismi e le cause che provocano l’infiammazione dei tessuti (siano questi tessuti ossei, vasi sanguigni o tessuti epidermici). A differenza dei farmaci antinfiammatori di sintesi (FANS e steroidei) quelli di origine vegetale possono avere leggere controindicazioni, non sono gastrolesivi e possono essere […]
DEPURATIVO: Sostanze che facilita la depurazione: processo attraverso cui l’organismo smaltisce le tossine, è messa in atto grazie agli organi emuntori, destinati all’elaborazione e allo smaltimento dei “rifiuti”. Piante con proprietà DEPURATIVE ARPAGOFITO – Artiglio del diavolo Favorisce la buona funzionalità articolare Ha proprietà antireumatiche (combatte la formazione di acido urico) e depurative del […]
DIURETICO: Erba medica, Olio essenziale, prodotti e alimenti che determinano un aumento della diuresi, cioè della produzione di urina. Piante con proprietà DIURETICHE ABETE BIANCO – Abies alba Le gemme, che vengono raccolte a primavera, contengono un olio e un glucoside, chiamato “piceina”, che le rende balsamiche, antinfiammatorie, antireumatiche e diuretiche. Prodotti che contengono […]
Piante per le VIE URINARIE MIRTILLO NERO Il Mirtillo Nero, in particolare le foglie, hanno un’attività ipoglicemizzante, antisettica delle vie urinarie e astringente. Può essere utilizzato per il diabete, per le infezioni urinarie o nei processi diarroici. Associato ai lassativi antrachinonici corregge l’atonia che spesso risulta dall’uso di tali preparati. Prodotti che contengono MIRTILLO NERO: […]
RIMINERALIZZANTE: Sostanza, medicamento, pianta che fornisce all’organismo sostanze minerali a esso necessarie; come cura ricostituente. OLIGOELEMENTI Lo Zinco, il Manganese, il Rame, il Magnesio, il Calcio, il Potassio e il Ferro sono tutti rimineralizzanti. Piante ad azione RIMINERALIZZANTE ABETE BIANCO – Abies alba L’Abete Bianco è un eccellente rimineralizzante, le sue gemme favoriscono […]
L’acido urico è un prodotto di scarto, è un solido bianco e cristallino, che si scioglie difficilmente nell’acqua. È un prodotto di scarto che deriva dalla scissione degli acidi nucleici presenti nelle cellule dell’organismo e, in parte, dalla digestione di cibi ricchi di purine (pesce, pollo, frattaglie). L’organo deputato alla sua rimozione è il rene. […]
DOLORI REUMATICI: Affezioni a carico degli organi dell’apparato locomotore. Se ossa e articolazioni si infiammano, il corpo si indebolisce e le difese sono meno attive Le ossa e le articolazioni sono messe a dura prova dal clima freddo e umido e dai malesseri invernali. Il freddo e l’umidità possono contribuire a provocare contratture […]
Il dolore che colpisce la regione lombare e sacrale della colonna vertebrale viene chiamato “lombalgia”; quando si irradia anche all’arto inferiore viene chiamato “lombosciatalgia”. I sintomi – Come si manifesta Oltre al dolore nella zona precedentemente indicata, possono esserci anche dolori addominali, stanchezza generale e crampi ai polpacci Le possibili cause Il disturbo […]
SCIATICA: E’ una sensazione di intenso dolore ad una gamba causata dall’irritazione del nervo sciatico (talvolta dovuta a un’ernia discale nella zona lombo – sacrale) I sintomi – Come si manifesta Dolore che si irradia dal gluteo lungo la parte posteriore della coscia e della gamba, spesso fino al piede. Il dolore può essere […]
La nevrite è l’infiammazione o il deterioramento di un nervo o di un gruppo di nervi. La nevralgia è il dolore acuto causato da un nervo danneggiato in qualsiasi parte del corpo. I sintomi – Come si manifesta Alcuni sintomi della nevrite sono dolore, ipersensibilità, formicolio e perdita della sensazione del tatto, arrossamento e […]
GOTTA: La gotta è un disordine del metabolismo purinico, caratterizzato da: elevati livelli di urato nel siero (iperuricemia); formazione di depositi di acido urico in varie sedi (tofi); attacchi infiammatori articolari acuti (artrite monoarticolare), con depositi di urati nelle cartilagini; malattia renale (nefropatia gottosa). INTEGRATORI NATURALI Uno stato di ACIDOSI tissutale può provocare un […]
Nome Volgare della Pianta: ORTICA Nome Latino: Urtica dioica L. Famiglia: Labiate. Famiglia da cui provengono gli oli essenziali, balsamiche, forte impatto psichico, modulano il fuoco. Origine e descrizione: Cresce nei luoghi incolti dell’Europa, Africa settentrionale, Stati Uniti ed Asia. Parti della pianta utilizzate: La droga è costituita dalle radici Principi attivi e sostanze […]
ANTIREUMATICO: medicamento, rimedio naturale in grado di contrastare i dolori reumatici (affezioni dolorose a carico del muscolo, delle ossa e delle articolazioni). Piante con proprietà ANTIREUMATICHE ABETE BIANCO – Abies alba Le gemme, che vengono raccolte a primavera, contengono un olio e un glucoside, chiamato “piceina”, che le rende balsamiche, antinfiammatorie, antireumatiche e diuretiche. […]
ANTIEDEMIGENO: pianta, sostanza, medicamento che riduce o elimina gli edemi. Piante con proprietà ANTIEDEMIGENE ORTICA Urtica dioica L’Ortica possiede, in genere, un’azione diuretica, depurativa, antinfiammatoria ed antiedemigena (1). Ottimo diuretico, depurativo ed urolitico (2)., viene impiegato nella prevenzione dei disturbi delle vie urinarie. Grazie alla elevata presenza di clorofilla, ricca di minerali è considerato […]
RITENZIONE IDRICA: È la tendenza a trattenere liquidi nell’organismo ed è un fenomeno che non provoca solamente danni estetici (cellulite) ma, alla lunga, può causare anche gravi patologie come l’insufficienza renale. I sintomi – Come si manifesta È caratterizzata dalla tumefazione dei tessuti molli a causa dell’accumulo di liquido extracellulare, ovvero del liquido compreso […]
LEUCORREA: In medicina, secrezione vaginale biancastra più o meno abbondante, designata nel linguaggio comune con le espressioni perdite bianche. ARGENTO COLLOIDALE SILVER BLU: è un Dispositivo Medico a base di Argento Microcolloidale processato con stabilizzazione naturale che contrasta la proliferazione batterica e fungina. Ha azione antivirale. In caso di cistite cronica, gonorrea, leucorrea, […]
PROSTATITE: Qualsiasi forma di infiammazione della ghiandola prostatica. Colpisce circa il 10% degli uomini sessualmente attivi. I sintomi – Come si manifesta Se acuta i sintomi comuni sono febbre, brividi, dolore alla schiena e alle zone genitali. Spesso si accusa minzione frequente e urgente, talvolta accompagnata da bruciore e senso di fastidio, e […]
DISINFETTANTE: Pianta, sostanza o preparato capace di uccidere, allontanare o inibire la crescita di vari microrganismi, come batteri, virus, funghi, protozoi e spore. Piante con proprietà DISINFETTANTI ORTICA Urtica dioica L’Ortica possiede, in genere, un’azione diuretica, depurativa, antinfiammatoria ed antiedemigena (1). Ottimo diuretico, depurativo ed urolitico (2)., viene impiegato nella prevenzione dei disturbi delle vie […]
Il calcolo è una massa solida formata dall’aggregazione di cristalli che possono essere presenti nelle urine. I cristalli, aggregandosi, crescono di dimensione formando i calcoli che possono essere di grandezza molto variabile, da un granello di sabbia a una pallina da golf. La calcolosi renale (nefrolitiasi) è una delle patologie più comuni. I sintomi […]
- 1
- 2