TONSILLITE: È un’infiammazione delle tonsille, gli organi situati sul fondo della gola che hanno il compito di difendere l’apparato respiratorio.
I sintomi – Come si manifesta
Si presenta con il rigonfiamento delle tonsille, con comparsa di fori da cui fuoriesce materiale biancastro; è presente mal di gola, cefalea, nausea, febbre, ingrossamento dei linfonodi del collo e di quelli sottomandibolari.
RIMEDI NATURALI e CONSIGLI
INTEGRATORI NATURALI
MANUGOLA Spray gola: favorisce il benessere della gola e del cavo orale
PROPOLIT – Spray gola biologico: favorisce le fisiologiche difese dell’organismo, il sollievo ed il benessere del cavo orale.
PROPOLIT Spray gola bimbi: utile per favorire le fisiologiche difese dell’organismo, per il sollievo ed il benessere del cavo orale.
PROPOLIT Estratto Analcolico: utile per mantenere in salute le vie respiratorie superiori e per il sollievo ed il benessere del cavo orale.
PROPOLIT Sciroppo: ideale per bambini; ha azione balsamica e lenitiva per il cavo orale, è utile all’organismo per affrontare i disagi stagionali
BASEMIX Alcalinizzante: l’utilizzo è consigliabile, in associazione a terapie specifiche
ARGENTO COLLOIDALE
- SILVER BLU: è un Dispositivo Medico a base di Argento Microcolloidale processato con stabilizzazione naturale che contrasta la proliferazione batterica e fungina. Ha azione antivirale. In caso di influenza, rinite, tonsillite, laringite, tracheite, bronchite, polmonite, catarro, pleurite, tubercolosi, otite.
- SILVER BLU T – Argento colloidale Spray: antibiotico naturale, spruzzare sulle tonsille 3/4 volte al giorno.
FITOTERAPIA – Erbe medicinali
EKINFLU® Fitoterapico: stimola le naturali difese dell’organismo.
Altre piante utili in caso di tonsillite:
Fitolacca: risulta molto efficace in caso di tonsilliti e faringiti
Acqua indicata in caso di tonsillite
Se soffri spesso di tonsilliti, faringiti, ingrossamento dei linfonodi del collo, sono da preferire le acque salsobromio
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante