ULCERA DUODENALE Rimedi naturali e consigli

L’ulcera duodenale è una lesione della parete della prima porzione del duodeno, anche se può arrivare a coinvolgere differenti strati di tessuto, portando anche alla perforazione.

 


INTEGRATORI NATURALI


 

BASEMIX Alcalinizzante: favorisce il ripristino e il mantenimento dell’equilibrio acido-basico in caso di acidosi tissutale acuta e cronica dell’organismo – 1 bustina da 5 g di polvere sciolta in un bicchiere d’acqua, a digiuno, la sera, prima di andare a letto.

PAPAYA-Plus: Utile per favorire la normale funzione digestiva, nelle dispepsie, ipocloridria, nelle dilatazioni dello stomaco, nelle gastriti croniche e nell’ulcera gastrica – 2 compresse da deglutire con acqua 3 volte al giorno per 2 o 3 settimane

REFLUDOL DOLOMITE Composta: favorisce le fisiologiche condizioni del pH dello stomaco, antinfiammatorio, decongenstionante (contiene Liquirizia) – 1 cucchiaino di polvere 3 volte al giorno disciolto in poca acqua, salvo diversa indicazione del medico.


  • MALVA SELVATICA

La pianta è ricca di mucillagini che esercitano un’azione lenitiva ed emolliente delle mucose infiammate. Viene, di solito, utilizzata per lenire con impacchi e lavaggi le irritazioni dovute ad agenti atmosferici, scottature  o manifestazioni eruttive dei bambini. La particolare attività antinfiammatoria, astringente e vaso protettrice classifica la pianta come ottimo antiemorroidario e cicatrizzante nelle ulcere. Possiede anche azione lievemente lassativa.

 

Prodotti che contengono la Malva:

MALVA  composta Forza Vitale

VAI allo SHOP >

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!