Verminosi – Vermi intestinali
Sono parassiti pluricellulari di dimensioni variabili, chiamati solitamente elminti. I bambini, in generale, sono particolarmente suscettibili alle infestazioni parassitarie, a causa dell’immaturità dei sistemi di difesa.
I sintomi – Come si manifestano
I sintomi delle elmintiasi dipendono dal tipo di verme, dallo stadio di sviluppo, dalla localizzazione e dalla carica elmintica. Quelli più comuni sono localizzati a livello gastrointestinale, con comparsa di diarrea – acquosa o frammista a muco e sangue (dissenteria) – e dolori addominali.
RIMEDI NATURALI e CONSIGLI
INTEGRATORI NATURALI
- SULFUN-M (Artrosi, artriti, collagenopatie, (lupus-artrite reumatoide)). Intolleranze alimentari. Verminosi. Allergie. Intossicazioni da metalli pesanti. Antiossidante. Acne, eczemi, dermatiti, eritemi. Cicatrici. Antinfiammatorio. Prevenzione stagionale).
ARGENTO COLLOIDALE
- SILVER BLU: è un Dispositivo Medico a base di Argento Microcolloidale processato con stabilizzazione naturale che contrasta la proliferazione batterica e fungina. Ha azione antivirale.
- ARGENTO COLLOIDALE Gocce: 3 cucchiai da tè per 3 volte al giorno
OMEOPATIA
- Oxiurius 200CH: ogni giorno per due mesi, nei casi di filariosi, ripetute monodosi, unitamente alle precauzioni igieniche.
- Cina, 3 granuli 3 volte al giorno e per lunghi periodi, è indicato quando il bimbo presenta un volto pallido, con profonde occhiaie, sbadiglio frequente, prurito alla punta del naso e dell’ano, fame insaziabile e dolore addominale periombelicale.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante