Incensi degli Angeli – Gabriel Angelo della Speranza – Fiore d’Oriente 10 sticks
L’Angelo Gabriele è espressione di sentimento, desiderio e dell’amore espresso
Modo d’uso: accendi un bastoncino con una fiammella, lascia ardere per qualche istante, quindi spegnila. L’incenso continuerà a consumarsi per circa 70 minuti, lasciando nell’aria un filo di profumo che rimarrà per diverse ore, donando pace, serenità e freschezza. Utilizzare con un portaincensi.
Gli incensi di Fiore d’Oriente
Seguendo le antichissime conoscenze della Medicina tradizionale dell’India, Fiore d’Oriente ha creato una linea di prodotti naturali per aiutare ad armonizzare il sistema energetico.
Senza sostanze sintetiche
Gli incensi vengono preparati seguendo scrupolosamente le ricette tramandate da generazioni.
Gli impasti sono composti da: miele, resine, oli vegetali, oli essenziali, legni pregiati polverizzati, erbe officinali e bamboo.
Fiore d’Oriente garantisce il prodotto privo di sostanze sintetiche.
Gabriel Angelo della Speranza
Negli insegnamenti di Rudolf Steiner, ci sono quattro spiriti che appartengono al livello gerarchico degli arcangeli. In generale, i loro compiti sono di ispirare e proteggere grandi gruppi di persone, come nazioni, popolazioni o gruppi etnici.
Nel nome Gabriel, Kha-Vir-El, secondo l’antica pronuncia egiziana, Ga o Ka indicano desiderio, sentimento, ed amore espresso; Bir o Virindicano l’elemento acqua. Gabriele, infatti, governa l’acqua e i liquidi, che costituiscono i tre quarti del pianeta. Gabriel è il sovrintendente della totalità del regno fisico.
Viene anche chiamato “Eroe di Dio”, ed è a capo degli ambasciatori per l’umanità, nonché l’Angelo della Rivelazione.
Maestoso, abbigliato di ricche vesti, nell’iconografia cristiana è spesso ritratto in ginocchio di fronte alla Madonna con le braccia incrociate sul petto o con in mano una pergamena, uno scettro o un giglio.
Gabriel Angelo messaggero
Gabriele è anche il messaggero di buone nuove. Nella tradizione giudaica era l’Angelo del Giudizio, ma sotto il cristianesimo divenne l’Angelo della Misericordia. Questo dolcissimo Arcangelo Gabriele ha sempre avuto nell’ambito delle Sacre Scritture, compreso il Corano, il compito di annunciatore, messaggero, di divulgatore nei confronti dell’umanità bisognosa della Parola di Dio.
Le Scritture però, parlano di ambasciatori diversi, che appaiono a seconda del tipo di messaggio da portare. Gabriel si manifesta in prevalenza per annunciare l’incarnazione e la nascita di fanciulli molto speciali. Il suo ruolo è particolarmente legato alla sfera della maternità. Le nascite annunciate da Gabriele non sono mai comuni, avverranno sempre in un ambito di prodigio. I bambini che ne nasceranno, avranno dinanzi a sè un grande compito da svolgere.
Gabriel appare ad Abramo, per annunciargli che Sara sua moglie, ormai avanti negli anni e ritenuta sterile, gli darà il figlio che ha atteso invano in tutta la sua giovinezza, e che da questo figlio nascerà un popolo eletto. Sara incredula ride, e l’Angelo la renderà muta fino al momento del parto. Gabriel torna sulla Terra secoli dopo, per annunciare ad una giovane vergine la nascita di un figlio che avrà nome Gesù. Una nascita destinata a cambiare la storia dell’umanità, attesa e profetizzata da tutte le Sacre scritture dei secoli precedenti.
Sembra che, oltre al ruolo di annunciatore, Gabriele abbia anche un compito importante nella protezione dei fanciulli “speciali” che ha accompagnato dal cielo al ventre delle madri.
Gabriel Angelo della Creatività
Gabriel è il custode della creatività espressa in tutti i campi dello scibile, è colui che apre la mente dell’uomo alla comprensione del genio e della bellezza, colui che fa “concepire” le idee, poiché a lui attiene tutto quanto concerne il concepimento, sia sui piani fisici che su quelli puramente astratti. Gabriel, agendo attraverso le Legioni dei suoi Angeli, estende il suo dominio anche su tutto quanto concerne la creazione fisica e spirituale di un nuovo essere.
Dal momento del concepimento le sue legioni di Angeli costruttori della forma, scendono nella materia; guideranno il progetto fisico delle cellule che si vanno aggregando nel ventre materno per plasmare un uomo. Un’altra creatura delle sue legioni celesti accompagnerà lo spirito che dovrà incarnarsi verso il suo embrione fisico. Poi rimarrà tutta la vita accanto al nuovo nato, divenendo il suo Angelo custode. Può anche darsi che il grande Arcangelo entri in gioco “personalmente” per scortare una Grande Entità, se e quando questa dovrà entrare in un corpo fisico per incarnarsi sulla Terra.
Esiste una interessante teoria secondo cui fu lo stesso Gabriel a prendere “possesso” nell’Annunciazione, del corpo di Maria. Questo accadde perchè nessuna creatura umana, per quanto vergine, poteva avere una vibrazione fisica così alta e pura da reggere l’incarnazione di un Essere così elevato come il Cristo. La vibrazione dell’Arcangelo, si sovrappose a quella del corpo fisico della fanciulla per tutto il tempo necessario alla gestazione, per preparare una struttura adeguata alla divinità che s’incarnava.
Gli altri comuni mortali, qualunque sia la loro religione, fede, razza o colore, siano essi buoni o cattivi, futuri santi o individui perversi, tutte le creature che sono nate o nasceranno sul nostro pianeta, compiono il loro viaggio dal mondo spirituale a quello fisico guidate dagli Angeli sottoposti a Gabriel e che rimarranno per sempre al loro fianco.
Da Gabriel dunque, promanano le sconfinate schiere degli Angeli Custodi, i pazienti aiutanti del genere umano. Creature che aiutano l’evoluzione della nostra specie ma che, a loro volta si evolvono attraverso noi.
Gabriel e l’elemento Acqua
Dominatore dell’elemento Acqua, Gabriel estende la sua influenza sul Cancro i Pesci e lo Scorpione. E’ collegato alla sfera lunare e all’elemento Acqua del Cancro.
Rappresenta l’acqua della gestazione, in cui si sviluppa il germe divino che s’incarnerà in ogni embrione umano, è l’elemento che fa giungere alla mente umana l’intuizione che porta al colpo di genio ed alla scoperta scientifica, o alla creazione del capolavoro d’arte.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante