GEO ARGILLA BIANCA in pasta 250 ml – Erboristeria Magentina
Già pronta all’uso per impiastri, maschere o cataplasmi sia per problemi cutanei o articolari che per usi cosmetici. Adatta alle persone dalla pelle chiara, delicata, facile agli arrossamenti.
L’Argilla ha potere di accumulare e concentrare energia per poi rilasciarla sulla pelle trattata. Applicata come cataplasma, riduce i sintomi del disturbo grazie al suo potere assorbente, capace di neutralizzare le sostanze tossiche. Agisce come rimineralizzante e cicatrizzante. Ottima anche per i decorsi post operatori. La Geo Argilla Verde è marchiata Vegan Ok. Contiene esclusivamente materie prime di origine vegetale.
Uso: GEO Argilla pronta si applica direttamente sulla pelle ben pulita, prima con uno strato sottile poi sempre più spesso sino ad ottenere lo spessore desiderato.
Sulla zona ricoperta di peli si può porre una garza sottile tra il cataplasma e la pelle. È utile che la zona trattata si mantenga ferma, è bene fissare il cataplasma con un bendaggio o con della biancheria. Isolare con un panno di lana.
La durata dell’applicazione varia dalla mezz’ora alle due ore. Rimuovere il cataplasma quando da freddo è diventato caldo oppure quando “tira” la pelle. Si rimuove con acqua.
Principi attivi: Argilla Bianca, Glicerolo Vegetale, Lavanda, Ippocastano, Calendula, Arnica.
Ingredienti: Solum fullonum (Bentonite sodica Bianca), Aqua, Glycerin, Aesculus Hypocastanum extract, Calendula officinalis extract, Arnica Montana extract. Lavandula angustifolia oil, Imidazolidinyl urea. Phenoxyethanol, Ethylparaben, Methylparaben, Propylparaben, Butylparaben, Xanthan gum, Linalool, Limonene.
Senza parabeni, PEG, allergeni, coloranti, BHA, BHT, paraffinum, liquidum, propylen glicol, nano-particelle e principi attivi animali.
Microbiologicamente testato Nickel tested <0.0001% – Dermatologicamente testato presso il Centro di Cosmetologia dell’Università di Ferrara
Indicazioni per l’uso
GEO Argilla pronta si applica direttamente sulla pelle ben pulita, prima con uno strato sottile poi sempre più spesso sino ad ottenere lo spessore desiderato.
Sulla zona ricoperta di peli si può porre una garza sottile tra il cataplasma e la pelle. È utile che la zona trattata si mantenga ferma, è bene fissare il cataplasma con un bendaggio o con della biancheria. Isolare con un panno di lana.
La durata dell’applicazione varia dalla mezz’ora alle due ore. Rimuovere il cataplasma quando da freddo è diventato caldo oppure quando “tira” la pelle. Si rimuove con acqua.
Zone del corpo su cui si può applicare Geo Argilla pronta:
TESTA
Si applica Geo Argilla sulla fronte o sulla nuca interponendo una garza onde evitare di coinvolgere i capelli, ripiegare un foulard che giri in torno come un turbante non troppo stretto.
ORECCHIE
Mettere un batuffolo di cotone per chiudere il condotto uditivo, coprire il padiglione dell’orecchio davanti e dietro con uno strato consistente di Geo Argilla.
OCCHI
E’ bene trattare prima la fronte, se non fosse sufficiente si applicherà prima uno strato di Geo Argilla su un occhio chiuso e poi in un secondo tempo sull’altro.
COLLO
Il trattamento va evitato attorno a tutto il collo contemporaneamente. Prima sulla gola poi sulla nuca. Coprire con garza e legare con foulard di seta azzurro non troppo stretto.
PETTO
L’applicazione di Geo Argilla va fatta piano piano e poco spessa per evitare una fastidiosa reazione al freddo.
SCHIENA
Ricoprire con uno strato largo e spesso di Geo Argilla la zona che va dalle vertebre cervicali fino al coccige. Fermare le estremità con bende o cerotti, coprire con lana.
STOMACO
Ricoprire la zona dello stomaco con uno strato spesso di Geo Argilla. L’applicazione va eseguita lontano dai pasti.
FEGATO
Applicare uno strato largo e spesso di Geo Argilla che abbraccia la zona in corrispondenza del fegato che va dall’addome fino al dorso. Coprire con sciarpa di lana. Il trattamento va eseguito lontano dai pasti.
BASSO VENTRE
Ricoprire la zona del ventre dall’ombelico in giù con più strati di Geo Argilla fino a formare uno strato spesso e largo. Molto utile per raffreddare e disintossicare l’intestino. Evitare durante il periodo mestruale.
RENI
Spalmare uno strato di Geo Argilla largo e spesso sulla schiena all’altezza della zona renale.
ARTI
Applicare uno strato spesso di Geo Argilla sull’arto davanti e dietro Fermare con fasciatura morbida. Rimuovere frequentemente.
ORGANI SESSUALI
Applicare uno strato di Geo Argilla dal pube al coccige mantenendolo in loco con una fascia a T che va dall’addome alla schiena passando tra le gambe, fermata da una benda attorno alla vita. Mettere un telo sotto la persona per evitare di sporcare, tenere in loco 30 minuti indi sciacquare.
TAMPONI
Per problemi di pelle ben localizzati: preparare una palla delle dimensioni di un uovo con Geo Argilla, avvolgerla in una garza e applicarla alla zona da trattare per un paio di ore.
ZONE COLPITE DA CELLULITE
Stendere uno strato spesso di Geo Argilla sulla zona da trattare, avvolgere con del cellophan e coprire con un panno caldo per 30 minuti.
ASCESSO
Cavolo succo
Applicate per circa 1 ora cataplasmi spessi almeno 2 cm. Se avvertite una sensazione di calore eccessivo, rinnovate il cataplasma con un altro fresco. Fate 4-6 cataplasmi al giorno, metà dei quali preparati con succo di cavolo o mescolati a foglie fresche finemente triturate.
Argilla
Continuate le applicazioni qualche giorno dopo l’avvenuta suppurazione e seguite una dieta priva di grassi e con prevalenza di vegetali, bevendo inoltre ogni mattina 1 o 2 cucchiaini di ARGILLA.
Per gli ascessi dentari: ponete sul lato del viso dolente un cataplasma d’ARGILLA da rinnovare ogni 2 ore. Contemporaneamente mettete in bocca, sul punto infiammato, mezzo fico secco ben sminuzzato o triturato, cotto in un poco di latte e mantenuto ben caldo. Sostituite ogni ora le applicazioni.
“Allora Dio plasmò l’uomo con la polvere del suolo e soffiò nelle sue narici un alito di vita” [Genesi 2,7]
Che cos’è l’Argilla?
L’Argilla è un insieme di minerali ed è costituita principalmente da silice, allumina, ferro, magnesio, potassio. Viene estratta dal sottosuolo, macinata finemente, setacciata, essicata e ventilata al sole.
Il Sole la carica della sua preziosa energia. L’Argilla è stata la base della medicina fin dall’origine dei tempi, insieme all’acqua e alle piante. È uno dei materiali più antichi che l’uomo e gli animali abbiano utilizzato a scopo terapeutico. Curarsi con il fango (argilla) fa parte del nostro patrimonio culturale ed istintivo. È un rimedio naturale, povero ma di grande efficacia.
Perché funziona?
L’Argilla ha il potere di accumulare e concentrare energia per poi rilasciarla sulla parte trattata. Le sue proprietà dipendono dalla composizione chimica e dalla struttura a forma di tetraedro delle sue molecole. Una volta applicata sotto forma di cataplasma ha la capacità di ridurre i sintomi del disturbo.
Nell’Argilla vivono le forze dei quattro elementi capaci di regolare l’equilibrio del corpo umano. Funziona per il suo potere assorbente, per la capacità di neutralizzare gli effetti di sostanze tossiche. Rimineralizzante, antianemica, rigenerante, cicatrizzante.
Curiosità
L’argilloterapia è una medicina naturale che non comporta rischi ed effetti secondari. La sua azione è lenta, mirata soprattutto al mantenimento della salute. Rinforza le difese dell’organismo e aiuta a recuperare l’integrità.
Può essere applicata su tutto il corpo e grazie alla capacità di scambio ionico Rimineralizza, drena, purifica e rivitalizza. Anche gli animali traggono vantaggio dall’uso di GEO argilla.
Qualora il prodotto non fosse disponibile nel nostro magazzino lo potrete trovare anche nella Farmacia con cui collaboriamo:
VAI allo SHOP di Farmacia Loreto Gallo >
o nella Farmacia con cui collaboriamo
VAI allo SHOP di La Tua Farmacia online >
Lo potrete trovare anche su AMAZON
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante