INCENSO Olio essenziale naturale Gocce 10 ml – Fiore d’Oriente
L’olio essenziale di Incenso ha proprietà anticatarrali, antidepressive, antireumatiche, antisettiche, astringenti, calmanti, cicatrizzanti, diuretiche, espettoranti, immunostimolanti, toniche.
L’Olio essenziale di Incenso è per eccellenza la fragranza sacra. Favorisce il contatto con l’assoluto, la sublimazione delle energie, protegge dalle negatività, pulisce gli ambienti da ogni influsso nefasto, distruttivo e degenerante. Favorisce meditazione e preghiera, raccolta e armonizzazione delle energie.
Nome botanico: Boswellia carteri (Fam. Burseracea)
Ingredienti: Olio essenziale puro 100% – Distillato a vapore
Parte della pianta: resina
Pianeta: Sole
Chakra: VII°
Nota: Base – Sono i profumi dalla vibrazione bassa, densa, dal profumo caldo e pesante, dalla minor volatilità; in una composizione fissano e legano le altre note rendendo stabile la profumazione. Sono gli oli ricavati dai legni, resine e spezie ed hanno un effetto tonificante. Essenze dal colore scuro che va dal verde al bruno, dalla vibrazione bassa, pesante e profonda che porta verso la terra. Sul piano psichico aiutano a dare stabilità e forza. Sono oli tonificanti e purificanti ed agiscono beneficamente sull’apparato respiratorio.
Avvertenze: non portare a contatto con gli occhi e le mucose. Non applicare puro sulla pelle. Tenere fuori dalla portata dei bambini
Una miscela per la donna nei momenti di scarsa autostima
Un’ottima miscela particolarmente adatta per la donna è la seguente: Incenso, Geranio, Gelsomino, Lavanda, Melissa, Neroli, Ylang ylang, Patchouli e legno di Rosa. Miscelali e diluisci con olio vettore, di Mandorla o di Germe di grano, in una percentuale massima del 3%. Indicata per infiammazioni, dolori mestruali, sciatica, per i momenti di scarsa autostima, creatività bloccata e caos emotivo …
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante