GERANIO Olio essenziale naturale Gocce 10 ml – Fiore d’Oriente
L’Olio essenziale di Geranio ha azione: antidepressiva, antinevralgica, antinfiammatoria, antisettica, astringente, cicatrizzante, decongestionante, insetticida, tonica.
Utile nei casi di memoria debole, mancanza di determinazione, volontà debole, umore variabile, senso di sradicamento. Utile associato alla Rosa nei traumi affettivi. Stabilizza e purifica l’aura.
Nome botanico: Pelargonium graveolens (Famiglia: Geraniacee).
Ingredienti: Geranium maculatum oil – puro Olio Essenziale Naturale – Distillato a vapore
Parte della pianta: Foglie e Fiori
Costituenti principali: citronellolo, geraniolo, linalolo, isomentone, limonene, fellandrene
Pianeta: Venere
Chakra: I° chakra
Chakra secondario: IV° – VI° chakra
Nota: Cuore – Sono i profumi morbidi e floreali, dalla volatilità media e costituiscono il cuore di una composizione. Sono le essenze ricavate dai fiori ed hanno un effetto riequilibrante e vitalizzante. Hanno una frequenza leggera, ampia, che porta verso il cuore. È la vibrazione che apre e tocca l’anima. In una composizione sono le note dolci o leggermente aspre date dai profumi dei fiori e delle foglie. Capaci di liberare le emozioni, sono attive soprattutto nei momenti in cui l’anima soffre o è in disequilibrio. È facile provare forte attrazione o rifiuto per queste essenze capaci di provocare effetto anche sul carattere, quindi è bene usarle con parsimonia, ma non respingerle, provarle e riprovarle sino a trovare l’essenza preferita.
La vibrazione è molto penetrante, si espande e si ramifica nei tessuti e nella memoria.
PROFUMO
Come creare un Profumo Floreale:
5 gocce di OE Geranio
4 gocce di OE Lavanda
3 gocce di OE Bergamotto
1 goccia di OE Patchouly
Il profumo ottenuto può essere utilizzato per personalizzare oli, creme per il corpo e per il viso, detergenti per il bagno od oggetti personali.
per Pelle normale mista
4 gocce di Geranio, 2 di Gelsomino, 8 di Lavanda.
per Pelle secca disidratata
4 gocce di Geranio, 3 di Rosa, 10 di Sandalo.
BAGNO in VASCA
Bagno rilassante: Diluire in una manciata di sale grosso (preferibilmente integrale o Rosa):
20 gocce di olio essenziale di Lavanda, 6 di Geranio 3 di Arancio, 12 di Melissa, 8 di Cannella
Immergersi nella vasca per 15/20 minuti
Bagno rinfrescante: Diluire in una manciata di sale grosso (preferibilmente integrale o Rosa):
3 gocce di olio essenziale di Basilico, 3 di Bergamotto, 4 di Geranio, 6 di Lavanda, 5 di Ginepro.
Bagno per i bambini: Diluire in bagno doccia neutro:
1 goccia di Geranio, 2 di Arancio
SENO
Per rassodare il seno: 50 ml olio di Jojoba, 7 gocce di olio essenziale di Finocchio, 5 di Geranio, 5 di Salvia sclarea, 2 di Salvia officinalis.
Per trattare la CELLULITE
Crema base di argilla
IGIENE ORALE
Per risciacquare la bocca per l’igiene orale o in caso di alitosi è indicato l’olio essenziale di GERANIO:
versare 2/3 gocce di olio essenziale in una tazza di acqua calda e fare risciacqui 2 volte al giorno.
Una miscela per la donna nei momenti di scarsa autostima
Un’ottima miscela particolarmente adatta per la donna è la seguente: incenso, geranio, gelsomino, lavanda, melissa, neroli, ylang ylang, patchouli e legno di rosa. Miscelali e diluisci con olio vettore, di mandorla o di germe di grano, in una percentuale massima del 3%. Indicata per infiammazioni, dolori mestruali, sciatica ma anche per i momenti di scarsa autostima, creatività bloccata e caos emotivo …
Prodotti che contengono olio essenziale di GERANIO
Dolce e delicato, deterge in profondità lasciando la pelle morbida e perfettamente idratata.
Le note timide del giglio bianco si fondono con l’aroma intenso e tenace del sandalo in una fragranza elegante e persistente.
Il prodotto, formulato con principi nutritivi naturali, rende morbida e liscia la pelle, avvolgendo il corpo con una modica schiuma delicata e profumata.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante