PELLE Rimedi naturali e consigli

“senza contatto fisico, senza i dolci piaceri che la pelle può sperimentare e trasmettere all’intero corpo, non esiste salute”

      INDICE  dei  CONTENUTI

 

 


PELLE: organo sensoriale e “messaggero d’amore”


PRENDIAMOCI  CURA  DELLA  NOSTRA  PELLE

La pelle è uno degli organi più importanti:

  • ci difende dagli agenti esterni,
  • comunica con l’ambiente circostante e trasmette le emozioni.

E’ la nostra carta d’identità, lo specchio della nostra salute e della nostra età. Quindi quello che mostriamo agli altri e a noi stessi.

Prendersi cura della pelle significa mantenersi in salute, prevenire i segni dell’invecchiamento, sentirsi meglio con se stessi e con gli altri. Una pelle sana e curata è la dimostrazione esteriore di una persona che si mantiene giovane e in perfetta forma.

Contrastare in modo naturale ed efficace i segni dell’invecchiamento vuol dire adottare uno stile di vita salutare e assumere i cibi, i rimedi e gli integratori adatti a mantenere in perfetta salute il nostro organismo.

 

PREVENZIONE

Per la pelle è molto importante la prevenzione ed evitare fin da giovani stili di vita e sostanze dannose che potrebbero lasciare segni evidenti sulla nostra pelle con il passare degli anni.

Il nostro corpo è programmato per sostituire le cellule vecchie o danneggiate con la riproduzione di altre sane. Tuttavia le cellule non si possono replicare all’infinito, ma in una quantità limitata di volte. Ogni volta che una cellula si riproduce creandone un’altra identica, la parte finale del DNA cellulare, chiamata “telomero”, si accorcia.

I telomeri fungono come da “orologi biologici” che regolano il numero di divisioni cellulari. Quando le cellule cessano lentamente di riprodursi, il corpo invecchia e si degrada.

L’invecchiamento del DNA può essere accelerato dai radicali liberi, che provocano lo stress ossidativo delle cellule e dei cromosomi.

Conosciamo le regole ed i ritmi di questo meccanismo biologico, possiamo quindi intervenire in qualche modo per rallentarlo.

 

 


ETÀ CRONOLOGICA, ETÀ BIOLOGICA, ETÀ PSICOLOGICA ed ETÀ APPARENTE 


La medicina ufficiale solitamente prende in considerazione l’età cronologica, cioè gli anni passati dal momento della nascita.

Sappiamo però che a parità di età cronologica due persone possono presentare condizioni fisiche e segni di invecchiamento ben diversi fra loro. L’età biologica corrisponde alle condizioni reali del corpo (degli organi, tessuti, cartilagini,  muscolipelle).

La psicologica è l’età che ognuno percepisce di avere, dipende dal fatto di sentirci giovani o vecchi e dal modo in cui noi vediamo noi stessi.

L’età apparente è l’età che il nostro fisico, e quindi anche la nostra pelle, “dimostrano” agli altri.

Le persone che sembrano più giovani solitamente sono le stesse che hanno un’età biologica inferiore a quella cronologica, perché si prendono cura della propria salute e forma fisica.

Dal punto di vista psicologico, chi mostra meno anni di quelli che ha, proprio grazie all’aspetto esteriore che vedono anche gli altri, si sente e si vede più giovane della sua età.

 

 


La pelle è un organo emuntore


Molti processi metabolici che ci mantengono in vita e trasformano gli alimenti e l’ossigeno in energia, producono scorie acide. Queste vengono eliminate attraverso dei sistemi “tampone” che sono in grado di rimuovere piccoli carichi acidi attraverso i polmoni, il fegato, i reni e la pelle.

Quando le quantità di scorie superano quelle che il nostro organismo è in grado di eliminare insorge l’acidosi tissutale, ovvero un sovraccarico di sostanze acide “parcheggiate” in alcuni tessuti, in particolare nella matrice extra-cellulare, in attesa di essere neutralizzate e poi smaltite.

 

Ha proprietà detossificante, purifica la pelle da effetti nocivi derivanti da cattiva alimentazione, alcool, fumo, stress, inquinamento.

Massaggio Crema corpo o Olio corpo depurante: 3-4 gocce di olio essenziale nella crema o olio

Dopo i trattamenti mirati, l’olio di Achillea in compresse tiepide è un toccasana per la pelle.

 

 


ACIDO IALURONICO


E’ un componente fondamentale del tessuto connettivo dell’uomo e dei mammiferi. Conferisce alla pelle la proprietà di mantenimento della forma e di resistenza.

La sua mancanza determina un indebolimento della pelle promuovendo la formazione di rughe e inestetismi. La concentrazione di acido ialuronico nei tessuti del corpo tende a diminuire con l’avanzare dell’età.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 

 


VISIONE PSICOSOMATICA – Olistica


SIMBOLOGIA: Che cosa potrebbe voler dire…

E’ l’organo di relazione

La pelle assolve molteplici funzioni:

  1. Delimitazione e protezione
  2. Contatto
  3. Espressione e rappresentazione
  4. Termoregolazione
  5. Stimolazione sessuale

La pelle non mostra soltanto lo stato della salute degli organi interni, ma in lei si rivelano anche tutti i nostri processi e le nostre reazioni psichiche.

 

 


RIMEDI di EMERGENZA


L’Aloe è un pronto soccorso naturale per tutti i problemi cutanei. Aiuta la pelle a rigenerarsi, lenisce pruriti e fastidi e ripristina l’equilibrio dando un’immediata sensazione di benessere.

E’ il rimedio universale per i problemi della pelle come scottature, arrossamenti, pruriti, irritazioni. Ripristina rapidamente il benessere della cute.

Il gel d’Aloe è  utile per normalizzare la cute in caso di eczemi e dermatiti, anche  d’origine allergica. Ha un effetto risolutivo anche sulla psoriasi  e allevia il prurito che spesso accompagna questa fastidiosa patologia.

E’ indispensabile per i problemi dermici di bambini, adulti, persone anziane.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 


ARGENTO COLLOIDALE

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 

 


INTEGRATORI NATURALI per la PELLE


2 capsule al giorno: mantengono la pelle morbida e liscia, e rimediano ai danni delle cellule

FITOTERAPIA – Erbe medicinali


25 gocce per 3 volte al giorno – favorisce le funzioni depurative dell’organismo e il benessere della pelle

 


Oligoelementi


7 Oligogranuli da sciogliere sotto la lingua il mattino. Agisce come regolatore endocrino, interviene nella crescita e integrità della cute; aiuta la guarigione dei tessuti e previene le cicatrici.

7 oligogranuli al mattino a digiuno per 20 giorni e poi a giorni alterni per un mese alternandoli con lo Zolfo (favorisce la cicatrizzazione delle ferite e il trofismo della pelle).

Oli essenziali


Ha azione antinvecchiamento, antirughe, riparatrice e rigenerante a livello cellulare.

Crema antirughe, riparatrice, rigenerante: aggiungere alla propria crema viso 2-3 gocce di olio essenziale.

 


Agisce efficacemente anche sulla pelle; combatte le rughe e facilita il ricambio cellulare; rassoda i tessuti e contrasta eczemi e dermatosi.  L’Arancio  è inoltre efficace come battericida: può essere usato sotto forma di sciacqui come tonico delle gengive; cura afte, stomatiti, gengiviti e punture di insetti.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 


ALIMENTAZIONE


I POMODORI sono dei buoni antiossidanti, contengono Licopene, carotenoide che protegge dai RADICALI LIBERI, prevengono danni alla PELLE e alla VISTA.

Il cioccolato è il “re” degli antiossidanti

Riduce colesterolo e trigliceridi, migliora la circolazione, rinforza il cuore, la memoria e il buonumore. Fa bene alla pelle, ma per risultare davvero “terapeutico”, il cioccolato deve essere puro e privo di grassi aggiunti.

 

 


ARGILLA: una miniera di elementi preziosi


L’Argilla verde ventilata (ossia fine e impalpabile) è un rimedio naturale e fin dall’antichità veniva utilizzata per la preparazione di impacchi per la cura della pelle, per alleviare le irritazioni.
E’ la più utilizzata per fini terapeutici perché fine e impalpabile, si scioglie facilmente nell’acqua liberando elementi preziosi. E’ un organismo minerale complesso nel quale si trovano una quantità innumerevole di elementi: silice, calcio, magnesio, sodio, potassio, titanio, ferro, argento, zolfo, fosforo, mercurio, rame, piombo, oro … Alcuni di questi elementi sono presenti in alte percentuali, come per esempio il silicio, altri sono presenti solamente in minime tracce.
L’Argilla è remineralizzante, rigenerante e cicatrizzante.

Come preparare la crema di Argilla

In una ciotola versare una parte d’acqua (es. 1/2 bicchiere) e un cucchiaino di olio d’oliva extravergine, mescolare con un cucchiaio, meglio se di legno, ma può andare bene anche d’acciaio. Mentre si mescola (in senso orario) aggiungere due parti di argilla (es. 1 bicchiere), continuare ad impastare fino ad ottenere una crema dalla giusta consistenza. Può essere preparata con acqua fredda, tiepida o calda a seconda delle esigenze.

Consigli per un migliore utilizzo: servendovi di una spatolina spalmate la vostra maschera sulla parte interessata, lasciate in posa per tutto il tempo indicato sulla ricetta specifica, quindi rimuovetela utilizzando una spugnetta inumidita con acqua tiepida.

Crema base di argilla

Quattro sostanze naturali ricche di forze e di calore solare.
In una tazza contenente l’acqua minerale sciogliete il miele, aggiungete l’olio, miscelare il tutto, quindi aggiungete a poco a poco mentre mescolate 1 bicchiere di argilla, continuate a mescolare energicamente fino ad ottenere una crema omogenea e lucida.
Avvertenze: dopo qualche minuto dall’applicazione dell’argilla, si comincerà a sentire tirare la pelle, è una reazione normale. Dopo aver rimosso la maschera in alcuni casi la pelle si può arrossare o si può avvertire un leggero pizzicorino, è una reazione normale per alcuni tipi di pelle.
Importante: Dopo qualche minuto dall’applicazione noterete un piacevole senso di freschezza e di rilassamento della pelle, mentre dopo aver rimosso la maschera noterete quanto la vostra pelle sia diventata più morbida.

Maschera viso

Per pelli normali:

alla maschera base aggiungete mezzo cucchiaino di olio di Germe di grano e omogeneizzate il tutto.
Tempo di applicazione 10 minuti.
Con la Luna crescente le maschere e gli impacchi al viso penetrano in profondità e le sostanze vengono assorbite meglio (vedi CALENDARIO LUNARE).

Bagno snellente e pelle liscia (sia per pelli secche che grasse)

Riempiere la vasca da bagno con acqua calda e versare 3 – 4 manciate di argilla. Il movimento del vostro corpo nell’acqua impedirà all’argilla di sedimentare. Al termine del vostro bagno, è consigliabile non sciacquarsi con acqua, uscire dalla vasca e tamponare il corpo con asciugamano. Noterete immediatamente quanto liscia e morbida sarà la vostra pelle. (Le tubature non si intasano con l’argilla).

 


COUPEROSE


L’Acqua distillata di HAMAMELIS  o di Acqua di ROSE: hanno azione rinfrescante e tonificante. L’azione astringente la rende ideale per pelli grasse o con couperose. Riduce visibilmente i pori dilatati, lascia la pelle uniforme, più compatta ed elastica. Mantiene la pelle fresca ed elimina l’aspetto lucido.

 

 


PELLE con ACNE


Bagno di sale depurativo per pelle acneica e lucida

In 300/400 gr di sale grosso ( preferibilmente integrale o rosa ) versare 5/6 gocce di olio essenziale (Arancio, Mandarino o Limone) e gettare nella vasca da bagno. Immergersi per 15 minuti. Il sale favorisce per osmosi il drenaggio dei liquidi e delle tossine.

 

Per acne con brufoli molto infiammati

Maschera disinfettante:
-1 cucchiaio di acqua di Rose
Applicate la maschera evitando il contorno occhi e rimuovete poi delicatamente con acqua tiepida prima che secchi completamente. Il trattamento può essere fatto due volte la settimana.
Per ottenere una pulizia profonda della pelle, verificate i giorni d’Acqua nel Calendario Lunare. Con la Luna nei segni del Cancro, Scorpione e Pesci otterrete un’ottima pulizia del viso.


PELLE GRASSA


Per la pelle grassa i cosmetici dovrebbero essere oil free

Usare detergenti delicati, preparati con prodotti naturali o alle erbe al posto dei prodotti chimici. Il sapone dovrà essere delicato e neutro. Per detergere la pelle nel miglior modo, applicare, dopo averla lavata, un panno caldo per due minuti. Sciacquare con acqua fredda, massaggiare delicatamente con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua di  Acqua Hamamelis

Crema viso per pelli grasse

In un vasetto di crema neutra da 50 ml versare:
8 gocce di olio essenziale di Bergamotto, 3 di olio essenziale Cipresso, 4 di olio essenziale Ginepro.

 

Maschera viso di Argilla

Per rinfrescare la pelle grassa:

potete aggiungere alla crema base di Argilla del succo di Limone o di Pompelmo; a scelta 1 – 3 gocce di olio essenziale di Limone.
Tempi di applicazione: 10 minuti

In alternativa per la pelle grassa:

in 3 cucchiai di Argilla Verde ventilata miscelare un cucchiaino di olio di Germe di Grano (in mancanza olio d’Oliva), 3 gocce di olio essenziale di Anice Stellato (ha proprietà astringenti) e 2 di Lavanda. Aggiungere un po’ d’acqua per creare la pasta morbida da applicare sul viso, evitando il contorno occhi. Rimuovere con acqua tiepida prima che la maschera secchi completamente.

 


PELLE SECCA e SENSIBILE


Per la pelle secca del viso:

Nella crema base di Argilla potete sostituire la parte d’acqua con infuso di malva, a scelta potete aggiungere dell’olio di Borragine o di Rosa Mosqueta, o 1 – 2 gocce di olio essenziale di Sandalo.
Tempi di applicazione: 5 minuti

Olio di Mandorle Dolci

Il delicato olio di mandorle dolci è indicato per le pelli sensibili, ruvidi o secche. Può essere impiegato anche sulla pelle dei neonati e dei bambini molto piccoli. Esso possiede un alto contenuto di acidi grassi insaturi come l’acido linoleico.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 

Prodotti che contengono Olio di Mandorle dolci:

Adatto anche per adulti con pelle molto secca e sensibile.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 


Pelle arrossata

  • ACHILLEA Millefoglie

Ha proprietà astringenti ed antinfiammatorie delle mucose, utile sia per uso interno che per uso topico in caso di emorroidi, infiammazioni alle gengive (collutorio, associato anche a Malva, o chiodi di garofano). Ha azione decongestionante della pelle (impacchi per arrossamenti del viso) ed è cicatrizzante per ferite

Modalità d’uso: 1 cucchiaio per ogni tazza d’acqua calda in infusione per 3-10 minuti.Aggiungi al carrello

 


Il Balsamo Lavanda è un vero e proprio concentrato per la cura immediata di problemi cutanei delle pelli delicate come arrossamenti e applicazioni nelle zone sensibili. Ideale quindi per applicazioni localizzate come sotto al seno, vicino alla bocca e alle narici e nelle pieghe inguinali. Può essere applicato sui geloni promuovendone la cicatrizzazione oppure sui tagli e screpolature dei gomiti e dei piedi. Contiene l’estratto oleoso di Achillea che ha potere antinfiammatorio.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >


OLI ESSENZIALI per la cura della PELLE IRRITATA


Acne, cicatrici, pelle irritata, dermatite, eczema, psoriasi, eruzioni cutanee, scottature solari, ustioni, piaghe da decubito, lesioni provocate da agenti chimici aggressivi, ulcere, ferite con infezione che non cicatrizzano. Ha azione astringente, antisettica e lenitiva nelle irritazioni cutanee di vario genere.

Applicare sulla pelle: 2-3 gocce di Achillea in olio vettore (o olio di oliva) o nella crema neutra

Si possono associare altri oli essenziali come la Lavanda, Lavanda spica, Mirra, Camomilla Blu

 


PULIZIA della PELLE


Le impurità dalla pelle del viso possono essere eliminate più efficacemente nei giorni con la Luna nei segni d’Acqua (PESCI, CANCRO, SCORPIONE).

La pulizia e il peeling di pelli molto grasse sono più efficaci nei giorni con la Luna nei segni di Terra (TORO, VERGINE, CAPRICORNO).

L’Acqua distillata di HAMAMELIS  o di Acqua di ROSE ha azione rinfrescante e tonificante. L’azione astringente la rende ideale per pelli grasse o con couperose. Riduce visibilmente i pori dilatati, lascia la pelle uniforme, più compatta ed elastica. Mantiene la pelle fresca ed elimina l’aspetto lucido.

 

Per creare un detergente viso completamente naturale:

Il composto risulterà piuttosto solido. Basterà conservarlo in un vasetto e staccarne un pezzetto al momento dell’utilizzo e miscelarlo con l’acqua sul palmo della mano e spalmarlo sul viso come detergente (o un normale sapone) e risciacquare con acqua.


RUGHE


Crema antirughe

Alla vostra crema anti-age, direttamente nel barattolo, potete aggiungere 3 – 4 gocce di olio essenziale di Arancio. Mescolare e applicare tutti i giorni.
Se possedete una piccola pietra burattata di Quarzo Rosa, purificatela e inserirla nel barattolo della crema. Anticamente veniva impiegato per le cure di bellezza: gli Egizi e i Romani lo usavano per prevenire le rughe e per rendere la pelle morbida e vellutata. Mettete quindi la piccola pietra burattata nel vasetto della crema (chiedete alla vostra pietra di contribuire alla cura di bellezza) aiuta a mantenere la pelle fresca e luminosa.

 

 


PELLE DELICATA


BAMBINI

L’Acqua distillata di HAMAMELIS  o di Acqua di ROSE sono marchiate Vegan Ok perché contengono materie prime esclusivamente di origine vegetale.

Sono ottime come tonico naturale nella pulizia del viso, per profumare delicatamente la pelle dei bimbi, per impacchi decongestionanti e lenitivi sulla pelle e sugli occhi.


Dolce pulizia dalla testa ai piedi. Deterge in tutta dolcezza corpo e capelli, con particolare delicatezza per gli occhi.

Grazie ai pregiati oli di mandorle e sesamo, lascia la pelle morbida e vellutata e rende i capelli facilmente pettinabili. Pediatri ed ostetriche consigliano l’uso di prodotti detergenti nel bagno del bambino solo dopo i 6 mesi di vita. Per il bagnetto dei più piccoli sono quindi adatti prodotti come il Bagno alla Calendula o il Bagno cremoso.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >


Chiara e cremosa emulsione dalla leggera profumazione agrumata, da aggiungere all’acqua dei primi bagnetti. Grazie ad una base di oli vegetali, deterge dolcemente la delicata pelle del bebè, specie se sensibile e arrossata, proteggendone la naturale morbidezza. Avvolge la pelle del bambino in un caloroso abbraccio e la protegge dalla disidratazione.

Baby Calendula è ottimo anche per la mamma da tenere in doccia o da utilizzare per l’igiene intima durante il ciclo mestruale.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >


Protegge e calma la delicata pelle del bambino nell’area a contatto con il pannolino. Ideale in caso di arrossamenti ed irritazioni cutanee. Dermatologicamente testata. Priva di conservanti, coloranti, fragranze di sintesi e oli minerali.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >


La naturale barriera protettiva per la pelle dei bambini ipersensibile tendente a dermatite atopica. Senza profumazione. Crema dall’azione protettiva, calma la pelle e previene gli arrossamenti. Specifica per la pelle ipersensibile a tendenza atopica.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 

 


UOMO


L’Acqua distillata di HAMAMELIS  o di Acqua di ROSE hanno azione rinfrescante e tonificante. Ottime come dopobarba per pelli delicate.

 

 


ANZIANI


L’Acqua distillata di HAMAMELIS  o di Acqua di ROSE: Sono ottime come tonico naturale nella pulizia del viso, per profumare delicatamente la pelle degli anziani, per impacchi decongestionanti e lenitivi sulla pelle e sugli occhi.

 


LIBRI ed EBOOK consigliati


  • BIODIZIONARIO

Guida al consumo consapevole di cosmetici, detergenti e prodotti alimentari

Erica Congiu e Sauro Martella

Il libro aiuta a decifrare le etichette e a comprendere, attraverso l’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients), se gli ingredienti di saponi, cosmetici e detergenti sono rispettosi dell’ambiente e della nostra pelle. Propone inoltre una valutazione accurata dei criteri di ecologicità, efficacia ed eticità di numerosi prodotti.

Quella degli autori è una guida affidabile, che permette una rapida consultazione e una pronta risposta a tutti i dubbi del consumatore critico; una bussola per orientarsi tra i miti e le false credenze che circolano nel mondo del naturale.

Lo potrete trovare nei siti con cui collaboriamo:

Aggiungi al carrello

 

 


  • COSMETICI SICURI?

Cosa c’è davvero dentro shampoo, dentifrici, saponi, trucchi, creme solari…
Bill Statham

Una guida pratica per conoscere i rischi di ciascun ingrediente.

Ogni giorno entriamo in contatto con decine di prodotti cosmetici. Ma non sempre ne conosciamo il vero contenuto. Sapete, per esempio, che alcuni ingredienti di shampoo e dentifrici sono stati associati all’insorgenza di asma, nausea e dermatite? O che i coloranti per capelli possono essere cancerogeni?

Le etichette dei prodotti spesso non aiutano. Questa guida, grazie alla sua grafica intuitiva, vi permette di individuare a colpo d’occhio i componenti pericolosi, quelli da evitare e quelli innocui, indicando quali cosmetici li contengono e quali problemi per la salute comportano.

Uno strumento prezioso per districarsi tra ingredienti dai nomi incomprensibili e fare la spesa in modo più consapevole.

Lo potrete trovare nei siti con cui collaboriamo:

Aggiungi al carrello

 

 


  • GUARIRE con il SOLE

Richard Hobday
Tutti i benefici di una regolare e attenta esposizione alla luce solare, dalla prevenzione delle malattie della pelle, ai vantaggi per la psiche, fino alla cura di numerosi disturbi tra cui ipercolesterolemia, osteoporosi, tubercolosi, cataratta, malattie del cuore e infettive. L’autore mette in guardia il lettore sui rischi di una vita trascorsa prevalentemente sotto la luce artificiale e rovescia molti luoghi comuni, tra cui quello che individua nell’esposizione al sole l’origine del cancro alla pelle.

  • Il GRANDE LIBRO dell’ARGENTO COLLOIDALE

Per la salute delle persone, degli animali e delle piante

di Josef Pies, Uwe Reinelt

Quest’opera presenta l’efficacia di questo potente rimedio naturale, le terapie, le modalità di utilizzo e le esperienze di guarigione. L’argento colloidale è una dispersione microscopica di argento elementare in acqua distillata. Famoso già nei secoli passati, questo rimedio è in pratica privo di effetti collaterali, a differenza degli antibiotici. Agisce su un ampio spettro di disturbi: occhi: oftalmia, blefarite, congiuntivite, orzaiolo; sistema respiratorio: influenza, polmonite, rinite, bronchite; cute: acne, dermatite, cancro, herpes simplex, herpes zoster, psoriasi, eczema, allergie cutanee; bocca e denti: afte, alitosi, mughetto, gengivite; sistema digestivo: diarrea, gastrite, emorroidi; apparato motorio: artrite, reumatismi; tratto urogenitale: cistite, vaginite; e molte altre malattie. Arricchito da numerose testimonianze, questo accurato manuale comprende una preziosa sezione dedicata all’autoproduzione casalinga del rimedio e all’utilizzo delle sue proprietà nella cura delle piante e degli animali.

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!