EMOZIONI e SENTIMENTI

Le emozioni possono essere definite come il nostro “sentire” immediato e di breve durata, come reazione ad un evento esterno. I sentimenti invece ci accompagnano persistentemente.

 


RIMEDI di EMERGENZA


Un aiuto importante per gestire tranquillamente le situazioni di emergenza e i momenti di paura e di angoscia. Ha un effetto immediato sul fisico, sulla mente e sulle emozioni. Contrasta l’eccessiva apprensione.

In gocce:  7  gocce sotto la lingua ogni ora o più spesso fino a quando si raggiunge serenità ed equilibrio.

VAI allo SHOP >


Accettazione di noi stessi e del dolore che ne deriva

FIORI  di  BACH

Aiuta a capire chi si è veramente e a comprendere che la vera pace interiore deriva dal riconoscimento del dolore e dalla sua accettazione. Porta calma, pace ed equilibrio, tranquillità in mezzo alle avversità; permette di confrontarsi con la solitudine interiore, ridimensionando i problemi.  Sblocca le tensioni e le emozioni (rimosse e soffocate) lasciandole fluire liberamente.- 4 gocce sotto la lingua per 4 volte al giorno (vedi indicazioni per la diluizione dell’essenza singola).

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 


  • CLEMATIS Fiori di Bach. Utile quando la persona dimostra poco interesse per la vita, ha poche ambizioni, distratto e assorto in fantasticherie, ha tendenza a fuggire dalla realtà, sognatore ad occhi aperti, lento nei movimenti, incapace di provare vere emozioni perché lì dove vive nelle nuvole, nessun affanno del mondo lo coinvolge, appare sempre tranquillo quasi “addormentato” –  4 gocce sotto la lingua per 4 volte al giorno (vedi indicazioni per la diluizione dell’essenza singola).

 


Quando le emozioni non vengono accettate e represse per paura

FIORI  CALIFORNIANI

aiuta a riprendere il contatto con le proprie emozioni e ad esprimerle spontaneamente; favorisce la comprensione e l’accettazione dei pensieri repressi. Fucsia aiuta nell’affrontare, esprimere e trasformare ogni emozione negativa.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 

 


ADOLESCENZA: RABBIA e RISENTIMENTO


FIORI  AUSTRALIANI

Essenza combinata:

L’Essenza combinata di Fiori Australiani (Australian Bush Flower) nasce per fronteggiare tutte quelle problematiche che gli adolescenti comunemente sperimentano. Favorisce l’accettazione di se stessi, la comunicazione interpersonale, la partecipazione alla vita sociale, l’armonia nelle relazioni con gli altri, la maturità, la stabilità emozionale e l’ottimismo, rimuovendo i condizionamenti famigliari negativi, i vissuti di rancore, il risentimento, l’autocommiserazione e la solitudine.  Favorisce l’espressione dei propri sentimenti, del proprio potere personale e l’attuarsi di una collocazione mentale consona alle proprie personalità. Permette di vivere con fiducia ed entusiasmo uno dei passaggi più importanti della vita: l’adolescenza

Dose giornaliera consigliata per soggetti normopeso:  7  gocce sotto la lingua, mattina e sera.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 

Essenze singole:

  • DAGGER HAKEA: aiuta ad attenuare le emozioni di risentimento e di rabbia, spesso sperimentate nell’adolescenza, fase di grandi cambiamenti, permettendo il perdono e favorendo l’apertura all’espressività dei sentimenti verso la famiglia e gli amici.
  • FLANNEL FLOWER: aiuta a riconoscere ed esprimere i propri sentimenti più profondi. Favorisce una maggiore sensibilità e gentilezza nel contratto fisico e quindi,  anche un maggior avvicinamento agli altri,  soprattutto amici e persone amate.

E’ possibile miscelare le Essenze: 

In una bottiglietta con contagocce da 30 ml, versare ¾ d’acqua, ¼ di brandy (necessario per la conservazione) e 7 gocce per ogni Essenza Singola. Possono essere combinate più essenze contemporaneamente, ma si suggerisce di non associarne più di 4 o 5.  Assumere poi 7 gocce mattina e sera della combinazione.

E’ possibile diluire le essenze anche senza l’utilizzo del brandy. In questo caso la bottiglietta da 30 ml dovrà essere conservata in luogo fresco. La diluizione dovrebbe essere rifatta ogni 15 giorni.

 


BAMBINI


A volte i bambini non sanno quali emozioni provare, finché non vedono l’emozione sul volto della mamma e del papà. Di fronte a situazioni sconosciute, mostriamo allora un sorriso e i bimbi sapranno che non devono aver paura.

 

 

  • OLI ESSENZIALI ed EMOZIONI


Le NOTE degli OLI ESSENZIALI

Nota: CUORE – Sono i profumi morbidi e floreali, dalla volatilità media e costituiscono il cuore di una composizione. Sono le essenze ricavate dai fiori ed hanno un effetto riequilibrante e vitalizzante. Hanno una frequenza leggera, ampia, che porta verso il cuore. È la vibrazione che apre e tocca l’anima. In una composizione sono le note dolci o leggermente aspre date dai profumi dei fiori e delle foglie. Capaci di liberare le emozioni, sono attive soprattutto nei momenti in cui l’anima soffre o è in disequilibrio. È facile provare forte attrazione o rifiuto per queste essenze capaci di provocare effetto anche sul carattere, quindi è bene usarle con parsimonia, ma non respingerle, provarle e riprovarle sino a trovare l’essenza preferita.

OLI VEGETALI

L’olio di semi di Carota radica il secondo chakra alla terra, “radicando” le emozioni

 

  • L’ACQUA ed EMOZIONI


L’Acqua è associata ai ricordi, i sogni, l’intuito, i sentimenti, le emozioni.

Appartengono all’elemento Acqua i segni zodiacali del Cancro, Scorpione e Pesci che ne rappresentano rispettivamente le emozioni, l’inconscio e i sentimenti spirituali.

 

PRODOTTI che influenzano le EMOZIONI

PROFUMI che rilassano…

  • Profumo degli ANGELI: vaporizzato sul corpo, richiama la loro energia, purifica, rilassa, energizza ed è il modo migliore per incominciare la giornata.

 

BAGNO DOCCIA rilassanti:

 

CREMA CORPO rilassante:

 

POSTURA PENSIERI PAROLE

Provate posizioni aperte per qualche minuto, modificano le vostre emozioni e diminuiscono il cortisolo. Le Posture, Pensieri e Parole cambiano le nostre molecole e le nostre emozioni. Cercate di sorridere sempre.

 

 

ARTROSI e RIGIDITÀ ARTICOLARE

Chi è più a rischio

Anziani che si chiudono progressivamente in una vita metodica e ripetitiva. Persone con tratti caratteriali molto spiccati, legate ai temi delle regole, dei principi, della morale, del peccato e del rispetto.

– Persone che hanno poca familiarità con i propri istinti ed emozioni e non riescono a superare la paura di incontrarli. Non rischiano, anche per scarsa autostima.

– Persone che vivono “contratte”, soprattutto per stato ansioso cronico, insicurezza e indecisione.

– Persone che si impediscono di “guardare altrove” per non farsi tentare da aspetti di vita piacevoli ma “proibiti” o moralmente pericolosi.

 

 

 

VISIONE PSICOSOMATICA – Olistica


Frasi da ripetere più volte al giorno:

Esprimo le mie emozioni in modo gioioso e positivo.

È salutare mostrare le proprie emozioni. Non devo temere di essere vulnerabile.

Ora mi prendo cura del mio corpo, della mia mente e delle mie emozioni. Mi sento bene!

Inspiro il prezioso soffio della vita e lascio che mente, corpo ed emozioni si rilassino.

Lascio sgorgare l’amore dal mio cuore affinché purifichi e guarisca ogni parte del mio corpo e le emozioni.

 

 


MEDICINA TRADIZIONALE CINESE


L’armonia del Tutto e la Teoria dei 5 Elementi

Salute fisica – emotiva – mentale – spirituale

La Medicina Tradizionale Cinese si basa sulla circolazione di una energia vitale chiamata Qi, che scorre nell’organismo in sottili canali detti in occidente meridiani.

Tale unica energia si manifesta, tanto nell’universo quanto nel corpo, sotto forma di due opposte polarità (yin, energia fredda, contraente, femminile, e yang, energia calda, espandente, maschile) che mutano continuamente, si alternano, si inseguono, si complementano a vicenda e sempre con un solo obiettivo: l’ARMONIA del TUTTO.

Queste due polarità a loro volta danno origine a 4 modalità + 1 con cui l’energia si può manifestare. Queste modalità assumono il nome dell’elemento predominante nella stagione che gli corrisponde: yin nello yin (Acqua – inverno), yang nello yang (Fuoco – estate), yang nello yin (Legno – primavera), yin nello yang (Metalloautunno), la Terra viene associata alla fine dell’estate e corrisponde all’elemento centrale.

Nel ciclo degli elementi ciascuno elemento alimenta il successivo (ciclo di generazione/legge madre-figlio) e controlla quello seguente (ciclo di controllo/ legge nonno-nipote).

L’essere umano, che secondo la visione della MTC è il prodotto del Cielo e della Terra, si serve dei Cinque Elementi per alimentare la vita e la salute nel proprio organismo.

La Teoria dei Cinque Elementi ha riportato in occidente un concetto che era andato perduto: la salute come principio di armonia tra le differenti energie che scorrono in noi. Sebbene l’energia non possa essere né creata né distrutta, essa può sempre essere trasformata. Per cui – almeno in teoria – ogni sintomo può essere guarito ritrovando un nuovo equilibrio energetico (tenendo presente che l’energia non governa solo organi e tessuti fisici, ma anche le emozioni e schemi di pensiero).

Un altro concetto che questa teoria ci riporta (ben presente ai tempi di Ippocrate) è quella della corrispondenza tra macrocosmo e microcosmo: le stagioni si alternano e così gli stati dell’Essere. E, poiché alcune stagioni sono buone per la semina ed altre per il raccolto, anche noi dobbiamo adeguarci ai ritmi della natura ed imparare a rispettarli.

La Teoria dei Cinque Elementi descrive un principio di ordine che consente ad una persona di seguire il Tao (o Dao – via, cammino) e giungere, di conseguenza, ad una perfetta salute fisica, emotiva, mentale e spirituale.

Ogni cosa in natura cresce, si sviluppa e prospera in uno stato di equilibrio tra controllo e nutrimento. Troppo controllo conduce all’oppressione, troppo nutrimento conduce all’iperstimolazione: il corretto equilibrio porta ad una crescita sana e vigorosa.

 

La donna in medicina cinese: ciclicità e creatività

Come le emozioni influenzano il ciclo mestruale

La fisiologia femminile in medicina cinese si discosta da quella maschile essenzialmente perché incentrata sui cicli del sangue anziché sulla stabilità del QI, energia.

La ciclicità rispecchia i ritmi della natura nella loro complessità e mutevolezza, la donna, altrettanto complessa e mutevole, alterna pieni e vuoti, yin e yang in funzione della riproduzione. L’instabilità delle sue energie è necessaria al concepimento che non sarà possibile in condizioni relativamente più stabili come prima del menarca, nell’amenorrea o nella menopausa. Nel periodo fertile la donna riflette nelle variazioni del suo corpo e della sua psiche questa criticità.

Nella Medicina Cinese l’asse centrale cuorerene, fuocoacqua, yang-yin governa la fisiologia umana: “l’acqua sale a rinfrescare il fuoco, il fuoco scende a riscaldare l’acqua in particolare governa la vita psichica ed il sistema di gratificazione.

Nella donna l’utero si interpone tra i due poli dell’asse comunicando sia con il Rene che con il Cuore: Rene custode del Jing, delle informazioni del prenatale, della genetica e Cuore generatore e motore del sangue e della psiche.
Il sangue mestruale non sarà come l’altro sangue ma guitesoro della fertilità”.

Lo Shen, spirito, psiche, intelletto, è radicato e nutrito dal sangue, la ciclicità di pieno e vuoto di sangue nella donna condiziona lo stato emotivo già fisiologicamente e tanto più nella patologia: da vuoto come nelle metrorragie o nel post-partum, da pieno nelle stasi come nell’endometriosi, nei fibromi uterini, nelle dismenorree. I dolori da stasi di sangue in utero hanno una risonanza emotiva che analoghi dolori in altri settori del corpo non hanno a causa della stretta connessione tra utero e cuore. Vicendevolmente lo stato emotivo, stress, ansia, paura, possono influenzare il ciclo mestruale, l’ovulazione e la fertilità.

Il ciclo mestruale è l’espressione dell’alternanza dello yin e dello yang, anzi la loro reciproca trasformazione. La prima fase a temperatura più bassa, corrisponde allo yin e si conclude con un rialzo di temperatura che indica il sopravvento dello yang, calore e movimento: ovulazione.

La seconda fase a temperatura più alta è espressione dello yang che mantiene l’endometrio per il possibile annidamento dell’ovulo fecondato e che permetterà la crescita dell’embrione. In caso di mancato concepimento la caduta dello yang determinerà lo sfaldamento della mucosa ed il mestruo.

Dall’anamnesi accurata del ciclo è possibile effettuare la diagnosi energetica della paziente, comprendere le sue patologie e le possibili strategie terapeutiche: tonificare lo yang o lo yin, muovere o nutrire il sangue…
La fertilità è la risultante di un complesso equilibrio tra yin, yang, sangue, jing, cuore, rene che rendono ottimale il terreno alla generazione di una nuova vita. Il jing, l’essenza, del nascituro determinerà la sua forza ed ogni sua caratteristica fisica e psichica in ogni manifestazione; sarà la goccia da cui la nuova persona attingerà la vita fino al suo esaurimento, tale essenza deriva dal jing dei genitori al momento del concepimento ed è influenzato dall’equilibrio energetico della madre e del padre.

L’infertilità dunque è una protezione che la natura impone per un terreno non ottimale, l’intervento terapeutico dovrà tendere a ristabilire l’equilibrio senza forzarlo per il benessere della madre e del futuro essere.

 


AUDIOCORSI e LIBRI o EBOOK sugli OLI ESSENZIALI


  • AUDIOCORSO di AROMATERAPIA NATUROPATICA

L’Audiocorso di Aromaterapia Naturopatica si pone l’obiettivo di guidare ad un utilizzo efficace e sicuro degli olii essenziali e delle molteplici tecniche di aromaterapia. Gli oli essenziali, conosciuti e utilizzati fin dall’antichità, agiscono sulla totalità dell’individuo grazie all’olfatto, senso talvolta sottovalutato che mette in contatto diretto con le sedi cerebrali dell’istinto, delle emozioni e della memoria. Le essenze possono perciò trovare applicazione in ogni aspetto della vita quotidiana.. Una guida, che unisce la tradizione e le moderne conoscenze scientifiche, indispensabile per chiunque voglia acquisire le competenze necessarie per trarre beneficio da una disciplina in così utile per il nostro benessere.

L’audiocorso è curato e letto dal naturopata Luca Fortuna.

 


  • OLI ESSENZIALI e AROMATERAPIA  Video Corso

L’obbiettivo del corso è quello di introdurre al vasto mondo degli oli essenziali, possibili alleati, naturali e potenti, nel sostenere e agevolare le funzioni di mente e corpo. L’intento sarà, inoltre, trasmettere strumenti di applicazione pratica delle essenze nella vita di tutti i giorni.

Il seminario è rivolto sia a coloro che non conoscono ancora gli oli essenziali ma vorrebbero provare a sperimentarli sia a chi ha già avuto la possibilità di percepirne l’efficacia e vorrebbe approfondirne conoscenza e usi.

Si introdurranno alcuni concetti importanti per comprendere il valore e il funzionamento degli oli essenziali nel nostro sistema psiche-soma. Verranno date alcune nozioni di storia dell’aromaterapia e di biochimica elementare per capire in maniera semplice il tipo di azione che l’olio essenziale svolge all’interno delle nostre cellule oltre che sui nostri sensi e sulle nostre percezioni interne.

Allo stesso modo verranno spiegate le emozioni da un punto di vista “energetico” al fine di comprendere il dialogo fisiologico che si può creare tra aromi e sentimenti. Verrà mostrato come gli oli essenziali, a seconda delle caratteristiche di ognuno di essi e a seconda delle diverse modalità di assunzione, possano produrre effetti a breve, medio e lungo termine sugli stati emotivi e sulle funzioni fisiologiche corporee.

Si esploreranno inoltre alcune delle principali modalità di assunzione in funzione delle diverse necessità individuali. Si parlerà degli aromi in diffusione e della loro importanza nel respiro; degli oli essenziali applicati al derma e di come essi possano dialogare con le nostre memorie emotive, conservate nel sistema connettivo e infine dell’assunzione per via orale, illustrando la relazione tra oli essenziali e visceri.

Verranno anche illustrati alcuni esempi pratici dell’utilizzo degli oli nella vita di tutti i giorni, per favorire la consapevolezza di sé e la salute del nostro sistema mente-corpo, in modo stabile e continuativo.

Lo potrete trovare sul sito con cui collaboriamo

Aggiungi al carrello


  • ENCICLOPEDIA degli OLI ESSENZIALI

Julia Lawless

Quando sbucciamo un’arancia, passeggiamo in un roseto, oppure sfreghiamo tra le mani un rametto di rosmarino, di salvia o di lavanda siamo tutti consapevoli del particolare profumo di quella pianta. Si tratta in genere degli oli essenziali, che conferiscono a erbe e spezie il loro specifico aroma e profumo, a fiori e frutti la loro fragranza.

L’argomento di questa enciclopedia è dunque l’affascinante mondo degli oli essenziali.

La prima parte è un’introduzione generale alle sostanze aromatiche e illustra il mutamento del loro ruolo nel corso della storia, a partire dalla loro funzione rituale nelle civiltà antiche, attraverso l’alchimia medievale, fino a giungere alle loro attuali applicazioni in aromaterapia, erboristeria e profumeria.

La seconda parte si presenta come una panoramica di ampio respiro su oltre 600 oli essenziali, organizzata in ordine alfabetico secondo il nome comune delle piante da cui si ricavano gli oli. Le dettagliate informazioni su ciascun olio comprendono l’origine botanica, la tradizione erboristica/popolare, le caratteristiche olfattive, i costituenti principali e il grado di sicurezza, nonché gli impieghi domestici e commerciali.

Il libro si presta ad un triplice approccio, può:

  • essere utilizzato come sintetica guida di riferimento per un’ampia gamma di piante aromatiche e oli essenziali, in modo simile al tradizionale erbario;
  • servire come manuale per uso individuale, in quanto illustra come impiegare in casa gli oli aromaterapeutici nel trattamento dei disturbi più comuni e per star meglio;
  • essere letto dall’inizio alla fine come una trattazione di ampia portata sugli oli essenziali, descritti nei loro molteplici aspetti.

Lo potrete trovare anche nel sito con cui collaboriamo

Aggiungi al carrello

 


  • Gli Oli ESSENZIALI… alla Vita

Introduzione all’uso terapeutico degli oli essenziali per il corpo, le emozioni e l’anima
Monica Di Mauro

Il canale sensoriale olfattivo è una porta di accesso straordinaria verso il nostro mondo interiore. Conoscere gli oli essenziali non vuol dire solo capire le loro proprietà, caratteristiche e funzioni. Vuol dire soprattutto intraprendere un viaggio di ascolto e di accoglienza in cui la sensorialità è il mezzo per comprendere meglio se stessi e la vita.

Se vuoi imparare a conoscere meglio gli oli essenziali: come influenzano la mente, le emozioni, il corpo ma anche come ci connettono alle nostre energie più sottili, questo libro è per te.

Aggiungi al carrello

 

 

 


RIMEDI NATURALI per i NOSTRI AMICI ANIMALI


Per gestire l’ansia e la paura dei vostri AMICI ANIMALI

 

 


LIBRI e EBOOK consigliati 


  • Il POTERE TERAPEUTICO degli ANIMALI – Pet Therapy – Storie ed esperienze reali di vita
    Alberto Dal Negro

Il Potere Terapeutico degli Animali

Compralo su il Giardino dei Libri

Da tempo ne sentiamo parlare: che cos’è esattamente la Pet Therapy? La Pet Therapy rappresenta una potenzialità unica di crescita personale per ognuno di noi perché sfrutta le emozioni suscitate dalla presenza di un animale per guarire le ferite della psiche umana.

L’incontro con l’animale ha un potere di guarigione sorprendente sulla psiche umana. L’uomo, essendo il risultato ultimo delle tensioni evolutive della creazione, contiene dentro di sé l’intera creazione, ma ne ha perso memoria. Una parte importante della cultura scientifica ci vuol far credere che siamo solo cervello.

In questo libro ci appare una realtà esattamente opposta, dove il cervello pensante, incastrato in meccanismi ripetitivi e spesso autolesionistici, riesce a trovare una via di trasformazione proprio a partire da un movimento che porta la persona a entrare in contatto con parti di sé che nulla hanno a che fare con i pensieri.

La proposta terapeutica con gli animali è spesso molto più potente di un qualunque approccio psicologico perché sfrutta con dolcezza il ricordo inconscio della nostra parte più atavica e naturale.

In mano all’operatore di Pet Therapy, l’animale diventa uno strumento delicato e prezioso di guarigione e consapevolezza.

“Questo libro risuona con i principi universali e senza tempo di gioia, saggezza e compassione attiva”.

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!