ANSIA e ATTACCHI di PANICO Rimedi naturali e consigli

L’ansia è uno stato d’animo, un’emozione, non necessariamente negativi. Questa situazione provoca lo sprigionarsi dell’adrenalina in circolo e ci sprona ad affrontare situazioni difficili.

 

  • Come si manifesta


Se si manifesta sporadicamente, non deve trasformare però le sensazioni occasionali di preoccupazione, paura o insicurezza,  in uno stato emotivo e mentale persistente.

E’ uno stato caratterizzato da una sensazione di agitazione e paura non causato da uno stimolo specifico. A livello psicosomatico si manifesta un’iperattività del sistema nervoso. Si tratta quindi di una complessa combinazione di emozioni:

Paura

Apprensione

Preoccupazione

Spesso possono essere accompagnate da sensazioni fisiche come palpitazioni, respiro corto, dolori al petto, tremore, nausea.
Dal punto di vista somatico il corpo si prepara ad affrontare una “ minaccia”, la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna aumentano così come la sudorazione. Il flusso di sangue verso i principali muscoli aumenta sotto lo stimolo delle catecolamine.

 

Ansia da stress lavorativo

Sono più di 2,8 milioni di italiani che individuano nella loro professione la causa del loro precario stato di salute. Secondo l’Ispes, lo stress lavorativo sarebbe una delle principali fonti di sintomi psichici, come ansia e panico, malattie cardiovascolari e dell’apparato digerente. I dati si riferiscono in particolar modo alle donne di età compresa tra i 35 e i 45 anni, maggiormente esposte alle discriminazioni.

 

Differenza tra lo stato d’ansia e l’attacco di panico

La crisi d’ansia è da considerarsi uno “status” continuo, spesso confusa con l’attacco di panico per i sintomi comuni.

È caratterizzata da una combinazione di emozioni negative che includono paura, preoccupazione ed apprensione, accompagnate spesso da sensazioni fisiche come dolore al petto, all’addome e alla schiena,  palpitazioni, tensione muscolare, nausea e vomito, diarrea, sudorazione abbondante e debolezza.

I sintomi dell’ansia durano a lungo, a volte anche per settimane, ma con intensità più o meno tollerabile.

L’attacco di panico si manifesta invece con sintomi che durano per un breve lasso di tempo (10/15 minuti), ma raggiungono livelli insopportabili e parossistici.

La differenza principale tra un attacco acuto d’ansia e un attacco di panico consiste nella differenza d’esperienza “fisica”

 

 


VISIONE PSICOSOMATICA – Olistica


La soluzione ai disagi sta in un diverso modo di guardarsi dentro. Senza negare nulla o recitare una parte che non ci corrisponde. Così le paure e le ansie smettono di essere un’ossessione.

Le paure negate prima o poi si presenteranno con più forza.

 

Lo sforzo inutile

Se insegui un fantasma ti ritroverai sfinito.

Voler trovare nel passato le cause del tuo stato attuale, fissa per sempre la tua identità e rende cronici i disagi. Ma lo spazio interno non è limitato, è inesauribile: tutto continua a mutare e quindi ti trovi a inseguire un fantasma.

Se neghi un problema rischi di ingigantirlo

Se vuoi scacciare l’ansia per sempre, renderai più forte il disagio.

Vorremmo avere tutto sotto controllo e togliere di mezzo i pensieri, le paure. Invece l’ansia è un’energia primordiale che irrompe in noi per aprire alcune porte della nostra individualità cui non diamo abbastanza spazio.

 

La strada giusta

Sei un mistero inesauribile vivi il presente senza zavorre.

Non giudicare “errori” le tue esperienze, ma momenti di un percorso che, come un fiume, deve seguire il suo corso. Ogni momento è quindi importante, prezioso, e va vissuto pienamente, senza il peso di un passato che non c’è più.

Dobbiamo accoglierla e accettarla: questo stato d’animo vuole proprio spazzar via l’idea di controllo permanente con il quale cerchiamo di condurre la nostra vita. Spesso vorremmo avere tutte le cose apposto e in ordine ma quest’ordine eccessivo rischia di schiacciarci.

 

In ogni spavento si nasconde una Gioia

Se accogliamo con incertezza il disagio, l’inconscio, la nostra mente profonda, scende in campo e senza sforzo ci libera. Le paure diventeranno la nostra forza.

 

SIMBOLOGIA: Che cosa potrebbe voler dire…

Possibile causa mentale o convinzione inconscia:

Non aver fiducia nel processo della vita.

Frasi da ripetere più volte al giorno:

Amo e approvo me stesso e ho fiducia nel processo della vita. Sono al sicuro.

 

Frase da ripetere nel momento in cui arriva l’ansia:

Ansia, vieni pure, oggi ti accolgo e se domani verrai farò lo stesso. Non ti conosco, fammi vedere ciò che non vedo.

 

 

  • I sintomi  –  Come si manifesta


Cefalea

Se il mal di testa si presenta in modo ricorrente può essere il primo segnale di ansia scatenata dall’eccesso di cerebralità, severità e perfezionismo.

 

Tachicardia

L’alterazione del ritmo cardiaco è tipico solitamente di chi trova difficoltà ad aprirsi, continua ad alzare le barriere alla sua interiorità e non esprime le proprie emozioni.

 

Gastrite

Chi somatizza l’ansia a livello addominale è una persona che deve “digerire” una vita pianificata e poco istintiva, molto rispettosa delle norme morali, della pulizia e dell’ordine. Teme il disordine, la confusione, lo sporco inteso a livello materiale, emotivo e morale. Tende quindi ad essere perfezionista e controllato; questo irrita le mucose dello stomaco e causa disturbi gastrointestinali.

 

Stress

Se lo stato ansiogeno è permanente, si traduce in stress e può causare dolori, ipocondria, insonnia, paure, esaurimento, dermatiti. Il soggetto in questo caso si trova in uno stato di allerta continuo.

 

 


RIMEDI NATURALI e CONSIGLI


  • SEREVIT Integratore alimentare: utile in caso di ansia, depressione, disturbi dell’umore, distonie nervose, attacchi di panico, disturbi ossessivo-compulsivi – Adulti: 1 bustina al giorno prima di coricarsi.

VAI allo SHOP >



  • TRIMAGNESIO: utile per favorire un fisiologico apporto di Magnesio, ha azione calmante naturale. Se il Magnesio scarseggia, alcune funzioni chiave si inceppano: l’equilibrio tra calcio, potassio e sodio, la formazione delle proteine, l’energia delle cellule, il livello del glucosio… e ci sentiamo stanchi, stressati, nervosi, tesi, doloranti. – Adulti: 2 compresse da deglutire con acqua 3 volte al giorno.

 

VAI allo SHOP >


 

VAI allo SHOP >


  • MELISED fitoterapico: utile per favorire il rilassamento e il fisiologico ciclo del sonno – Adulti: 25 gocce 3 volte al giorno in poca acqua o sotto la lingua.

 

VAI allo SHOP >


Emozioni e stati d’animo come l’ansia potrebbero causare o essere sintomo di acidosi tissutale

In caso di ACIDOSI si consiglia:

  • BASEMIX Alcalinizzante: Favorisce il ripristino e il mantenimento dell’equilibrio acido-basico in caso di acidosi tissutale acuta e cronica dell’organismo. – Adulti: Una bustina da 5 g di polvere sciolta in un bicchiere d’acqua, a digiuno, la sera, prima di andare a letto. In caso di forte stato acidosico la dose può raggiungere tre bustine nell’arco della giornata.

 

 


FITOTERAPIA – Erbe medicinali


  • CRATAEGUS OXYACANTHA LES – Biancospino Gemmoderivato: rimedio cardiosedativo, è utile nelle palpitazioni e nell’angoscia, ha un effetto marcato nei disturbi del sonno che si accompagnano ad eretismo cardiaco o a stati di eccessiva emotività, ansietà, stress e distonie neurovegetative – Adulti: 25 gocce in poca acqua o sotto la lingua 3 volte al giorno, salvo diversa indicazione del medico.

 

 

Ansia legata al ciclo mestruale e alla menopausa

  • AGNOCASTO SYS:  favorisce il contrasto dei disturbi del ciclo mestruale. Assumere 25 gocce 3 volte al giorno diluite in poca acqua, ogni mese per due settimane a partire da una settimana circa prima dell’inizio del ciclo

 

Altre piante antiansia:

PASSIFLORA: utilizzata per le turbe del sonno, soprattutto quelle da stress, ansia, depressione e affaticamento.

PEONIA: la radice della pianta è utilizzata inoltre per curare stati di agitazione, ansia, nevralgia ed emicrania.

VALERIANA ROSSA: l’indicazione è per sindromi ansiose, stati d’ipereccitabilità nervosa, turbe del sonno soprattutto da affaticamento intellettuale e stress.

 

 


FLORITERAPIA


FIORI  di  BACH

  • FORMULA T (Tranquillità) – Fiori di Bach: un aiuto importante per lasciare andare i pensieri ricorrenti. Vivere liberi da ansie che turbano la nostra tranquillità – 4 gocce almeno 4 volte al giorno.

VAI allo SHOP >


  • AGRIMONY. E’ l’ansiolitico della Floriterapia, è consigliato nel trattamento di soggetti pacifici, che evitano discussioni, tendono a mascherare i disturbi interni e che nello stesso tempo dimostrano ansia, tensione e nervosismo – 4 gocce almeno 4 volte al giorno (vedi indicazioni per la diluizione dell’essenza singola).
  • CERATO: in caso di ansia indifferenziata, per chi disperde le proprie energie alla ricerca di consigli e suggerimenti, poco centrato su se stesso, affidato all’esterno. Incapace di trovare un punto di stabilità in se stesso, ma anche referenti sicuri nel mondo esterno, una persona che ha perso la capacità di ascoltarsi e di fidarsi di sé, e quindi di decidere con la propria testa.  – 4 gocce almeno 4 volte al giorno (vedi indicazioni per la diluizione dell’essenza singola).
  • CHICORY: E’ il fiore dell’ansia da controllo.
  • IMPATIENS. Per i soggetti proiettati in avanti, irritabili e irritanti, questi soggetti soffrono di una “fissazione” del sistema simpatico neurovegetativo, perennemente stressati, incapaci di rilassarsi ed anche di relazionarsi con gli altri. In essi c’è un vuoto energetico nelle zone basse, perché tutta l’energia è richiamata alla testa. Frenetici e iperattivi – 4 gocce almeno 4 volte al giorno (vedi indicazioni per la diluizione dell’essenza singola).
  • RED CHESTNUTL’utilizzo di tale fiore è finalizzato alla terapia di pazienti che rivelano eccessiva paura ed ansia per i propri cari, per i quali prospettano sempre avvenimenti negativi  – 4 gocce almeno 4 volte al giorno (vedi indicazioni per la diluizione dell’essenza singola).

 

Ansia da prestazione sessuale:

 

Digestione difficile

“Non digerisco bene perché sono ansioso”

  • HEATHER  4 gocce  4 volte al giorno (vedi sotto come preparale la miscela di Fiori).

 

 

 

 

 

FLORITERAPIA


FIORI  AUSTRALIANI

 

In caso di ATTACCO di PANICO

VAI allo SHOP >


 

 

FIORI di BACH  in  caso di ATTACCO di PANICO

Attacco di panico paralizzante: tremore esterno e interno, sudorazione, tachicardia e blocco delle capacità di reagire in una situazione di emergenza.


Attacco di panico da paure concrete, precise delle cose del mondo

  • MIMULUS: 4 gocce almeno 4 volte al giorno

 

 


OLIGOTERAPIA – Oligoelementi


  • OLIGOGRANULI Equisetum CO Cobalto: è il grande regolatore del sistema neuro-vegetativo.

 

 


AROMATERAPIA – Oli Essenziali


  • ARANCIO DOLCE Olio essenziale: utile per trattare ansia, depressione lieve e insonnia – Applicare 2 gocce di olio essenziale di Arancio dolce (diluite, su pelli delicate, in un po’ di olio di Mandorle dolci) a livello della superficie interna dei polsi e frizionarli con una certa energia l’uno contro l’altro, mentre si sollevano le braccia verso l’alto, per meglio inalarne l’aroma che si sprigiona, attraverso una profonda respirazione.

VAI allo SHOP >


Utile per le persone ipocondriache, che hanno paura della vicinanza degli altri, per chi non accetta la propria fisicità, per chi non è fiducioso e per chi soffre d’ansia.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 


VAI allo SHOP >


VAI allo SHOP >



VAI allo SHOP >


  • RAVINTSARA  Olio essenziale: utile in caso di ansia, insonnia, apatia.

 

 

MASSAGGI – Oli da massaggio o da applicare dopo il bagno o la doccia

VAI allo SHOP >

Oli da massaggio per operatori

 

 

PROFUMI che rilassano…

  • Profumo degli ANGELI: vaporizzato sul corpo, richiama la loro energia, purifica, rilassa, energizza ed è il modo migliore per incominciare la giornata.

 

 

BAGNO DOCCIA rilassanti:

 

 

 

CREMA CORPO rilassante:

VAI allo SHOP >

 

 


ANSIA e RIGIDITÀ ARTICOLARE


Persone che vivono “contratte”, soprattutto per stato ansioso cronico, insicurezza e indecisione hanno più probabilità di manifestare dolori articolari e artrosi

 

 

 


RIMEDI NATURALI per i BAMBINI


FIORI  di  BACH

per l’ANSIA che provoca nausea e mal di gola ai bambini in età scolare

I frequenti mal di gola che si presentano nel periodo scolastico, possono indicare che il bambino è divorato dall’ansia e l’angoscia “stringe” la gola causando uno stato di sub-infiammazione costante che favorisce l’attecchimento dei germi.

  • CHICORY: utile per il bisogno di sentirsi amato.

Come preparare i Fiori di Bach

In una boccetta di vetro scuro con contagocce versare 2/3 di acqua naturale e 1/3 di brandy e 2 gocce per ogni rimedio scelto. Somministrare 4 gocce 4 volte al giorno della miscela preparata. Per i bimbi è possibile evitare la parte alcolica, ma è necessario cambiare la boccetta ogni 15 giorni.

 


Ansia da prestazione, scoraggiamento

Bambini ansiosi, oppressione da responsabilità più grandi di loro. Scoraggiamento nello studio e per i piccoli insuccessi.
GENTIAN: 4 gocce almeno 4 volte al giorno

 

 


MEDICINA TRADIZIONALE CINESE


La donna in medicina cinese: ciclicità e creatività

L’ansia influenza il ciclo mestruale

La fisiologia femminile in medicina cinese si discosta da quella maschile essenzialmente perché incentrata sui cicli del sangue anziché sulla stabilità del QI, energia.

La ciclicità rispecchia i ritmi della natura nella loro complessità e mutevolezza, la donna, altrettanto complessa e mutevole, alterna pieni e vuoti, yin e yang in funzione della riproduzione. L’instabilità delle sue energie è necessaria al concepimento che non sarà possibile in condizioni relativamente più stabili come prima del menarca, nell’amenorrea o nella menopausa. Nel periodo fertile la donna riflette nelle variazioni del suo corpo e della sua psiche questa criticità.

Nella Medicina Cinese l’asse centrale cuorerene, fuocoacqua, yang-yin governa la fisiologia umana: “l’acqua sale a rinfrescare il fuoco, il fuoco scende a riscaldare l’acqua” in particolare governa la vita psichica ed il sistema di gratificazione.

Nella donna l’utero si interpone tra i due poli dell’asse comunicando sia con il Rene che con il Cuore: Rene custode del Jing, delle informazioni del prenatale, della genetica e Cuore generatore e motore del sangue e della psiche.
Il sangue mestruale non sarà come l’altro sangue ma guitesoro della fertilità”.

Lo Shen, spirito, psiche, intelletto, è radicato e nutrito dal sangue, la ciclicità di pieno e vuoto di sangue nella donna condiziona lo stato emotivo già fisiologicamente e tanto più nella patologia: da vuoto come nelle metrorragie o nel post-partum, da pieno nelle stasi come nell’endometriosi, nei fibromi uterini, nelle dismenorree. I dolori da stasi di sangue in utero hanno una risonanza emotiva che analoghi dolori in altri settori del corpo non hanno a causa della stretta connessione tra utero e cuore. Vicendevolmente lo stato emotivo, stress, ansia, paura, possono influenzare il ciclo mestruale, l’ovulazione e la fertilità.

Il ciclo mestruale è l’espressione dell’alternanza dello yin e dello yang, anzi la loro reciproca trasformazione. La prima fase a temperatura più bassa, corrisponde allo yin e si conclude con un rialzo di temperatura che indica il sopravvento dello yang, calore e movimento: ovulazione.

La seconda fase a temperatura più alta è espressione dello yang che mantiene l’endometrio per il possibile annidamento dell’ovulo fecondato e che permetterà la crescita dell’embrione. In caso di mancato concepimento la caduta dello yang determinerà lo sfaldamento della mucosa ed il mestruo.

Dall’anamnesi accurata del ciclo è possibile effettuare la diagnosi energetica della paziente, comprendere le sue patologie e le possibili strategie terapeutiche: tonificare lo yang o lo yin, muovere o nutrire il sangue…
La fertilità è la risultante di un complesso equilibrio tra yin, yang, sangue, jing, cuore, rene che rendono ottimale il terreno alla generazione di una nuova vita. Il jing, l’essenza, del nascituro determinerà la sua forza ed ogni sua caratteristica fisica e psichica in ogni manifestazione; sarà la goccia da cui la nuova persona attingerà la vita fino al suo esaurimento, tale essenza deriva dal jing dei genitori al momento del concepimento ed è influenzato dall’equilibrio energetico della madre e del padre.

Linfertilità dunque è una protezione che la natura impone per un terreno non ottimale, l’intervento terapeutico dovrà tendere a ristabilire l’equilibrio senza forzarlo per il benessere della madre e del futuro essere.

 

 


RIMEDI NATURALI per i NOSTRI AMICI ANIMALI


Per gestire l’ansia dei vostri AMICI ANIMALI

VAI allo SHOP >


 

Essenze singole:

 

 

LIBRI e EBOOK consigliati sull’argomento


  • VINCERE il PANICO

Vittorio Caprioglio – Raffaele Morelli

Com’è possibile “curare” il panico? Questa è la domanda che si pongono tutte le persone che ricorrono alla psicoterapia dopo il fallimento degli psicofarmaci o che si rifiutano di ricorrere agli psicofarmaci perché non credono alla loro validità. Vincere il panico significa modificare un atteggiamento mentale ed essere disposti a rimescolare le carte della nostra vita, a ridiscutere il personaggio che siamo diventati, a non farci più ingabbiare dalle consuetudini e dai codici di un vivere sociale che non ci corrisponde più.

Non è un nemico da combattere

L’attacco di panico non è altro che la spinta travolgente di questa forza sotterranea che ci richiama alla realtà, spazzando via come un’onda impetuosa i nostri castelli di sabbia, quei bastioni artificiali con cui crediamo di arginare l’inconscio. Il panico non va considerato dunque come un nemico da combattere, ma come una manifestazione della nostra parte più vitale e sana, che ci chiede di prenderci cura di noi stessi e di vivere un’esistenza in armonia con la natura profonda di ognuno di noi.

Questo libro si basa sull’esperienza maturata in anni di ricerche e di training clinico nell’ambito dell’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica. Unisce un’analisi filosofica e neurofisiologica con le storie reali di chi ce l’ha fatta e gli esercizi pratici per superare gli attacchi di panico e vincere per sempre questo disagio.


  • VINCERE i DISAGI: Come affrontare ANSIA, STRESS e PANICO

Raffaele Morelli

Ansia, attacchi di panico, depressione e stress sono in costante aumento nel mondo occidentale. Le cause e le modalità con cui si presentano variano da persona a persona, ma esiste un filo conduttore che lega tra loro tutti questi disturbi. Alla base c’è sempre un’esistenza compressa, un talento sprecato, una noia che, prima o poi, presenta un conto salato. La Vita che scorre dentro di noi si ribella e fa di tutto per uscire allo scoperto, per far sentire la sua voce. Parla il linguaggio estremo del disagio per poter abbattere le nostre barriere mentali, quelle che ci fanno stare male. Ci destruttura per far sì che ci ricostruiamo, in un ordine che sia finalmente vicino alla nostra vera natura.

Il malessere è una risorsa preziosa, che può aiutarci a riprendere in mano la nostra esistenza. Questo volume raccoglie le risposte di Raffaele Morelli alle domande di tanti suoi lettori e dei partecipanti ai gruppi d’incontro. Troviamo nelle sue parole consigli pratici e la chiave per imparare ad accogliere il nuovo, stimolare la creatività, incontrare noi stessi per poter uscire dalla sofferenza. Da persone finalmente libere.


  • LA RANA BOLLITA: Una storia d’ansia, attacchi di panico e cambiamento

di Marina Innorta

L’ansia e il panico possono essere terrificanti. Stringono la gola, spezzano il respiro, bruciano energia. Chi soffre di questi disturbi desidera una cosa sola: che scompaiano prima possibile. Ma cosa si deve fare per guarire? Come si torna a una vita normale? Questo libro racconta la storia (vera) di un percorso lungo un anno alla ricerca di risposte. È un’autobiografia, e allo stesso tempo un saggio per capire come funziona l’ansia, cosa accade davvero nel nostro corpo quando proviamo quei sintomi terribili, perché i farmaci non riescono a essere risolutivi.

È la storia di un viaggio alla scoperta dei nostri lati più nascosti, quelli con cui dobbiamo imparare a dialogare per trovare un nuovo equilibrio. Perché l’ansia non è un nemico da combattere. Somiglia di più a un amico un po’ rozzo e maleducato che viene a disturbarti per dirti che c’è qualcosa che non va nella tua vita e che è ora di cambiare.

 


  • CURARSI con la NATUROPATIA

di Catia Trevisani

Il trattamento dei vari disturbi è realizzata affrontando la problematica in modo multidisciplinare (Fitoterapia, Aromaterapia, Medicina Tradizionale Cinese, Iridologia, Psicosomatica, Reflessologia plantare integrata ecc.). I disturbi trattati in questo volume sono: cefalea, colon irritabile, intolleranze alimentari, cellulite, ansia, sindrome premestruale, insonnia, stress, stitichezza, asma e raffreddore da fieno.

 

  • KINDLE – Leggi ovunque tu sia…

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!