La cellulite è un adipe e ritenzione localizzato soprattutto nelle cosce, glutei, addome e parte superiore delle braccia. Modifica l’aspetto della cute ed è tipica delle donne.
I sintomi – Come si presenta
Cellulite dura: pelle secca e ruvida con smagliature, alla palpazione è dolorosa.
Cellulite molle: fluttuazione dei tessuti visibile quando ci si muove.
Oppure Cellulite edematosa: si presenta con edemi, alla palpazione è dolorosa.
ALIMENTAZIONE
E’ consigliabile, quindi, mantenere una corretta alimentazione e, in particolari periodi, è raccomandabile rinforzare ulteriormente l’organismo attraverso una “pulizia mirata” che lo disintossichi dagli accumuli presenti.
Lo scopo di alimentarsi con cibi drenanti è, in primo luogo la disintossicazione dell’organismo che come conseguenza avrà l’attenuazione di cellulite e gonfiore con benefici anche a livello energetico.
La dieta dovrà essere ricca di vegetali, verdura e frutta fresca che contengono molta acqua, fibre, vitamine, sali minerali e antiossidanti.
Saranno presenti i carboidrati complessi, fonte di energia “pulita”. Sostituiremo i cereali raffinati (riso e pasta) con i cereali minori integrali quali farro, orzo, miglio, burghul.
Le fibre contenute in questi cibi aiutano l’organismo a depurarsi, a regolare le sue funzioni intestinali e a modulare quindi nel modo corretto l’assorbimento dei grassi e degli zuccheri.
E’ necessario eliminare gli alimenti troppo dolci e molto salati e quelli ricchi di grassi saturi (carni grasse, formaggi soprattutto quelli stagionati, il burro, la panna, lo strutto e i dadi da brodo).
Si consiglia di bere tanta acqua in quanto le tossine vengono eliminate dal corpo anche attraverso le urine. Preferite l’acqua oligominerale naturale che non fornisce calorie ma idrata e arricchisce l’organismo di sali minerali.
Le erbe che ci aiutano
Ci possiamo aiutare anche con delle tisane vegetali drenanti a base di Sambuco, Finocchio, Carciofo, Ibisco. Aiutano a depurare, hanno azione diuretica e sgonfiante. Anche il tè verde (senza zucchero) è un ottima bevanda perché oltre a drenare attiva il metabolismo ed è ricco di flavonoidi (ottimi antiossidanti).
No alle bevande zuccherate e a quelle alcoliche poiché aggiungono calorie, nutrienti non necessari all’organismo e favoriscono la ritenzione dei liquidi.
INTEGRATORI NATURALI
- CASTANEA Composta: favorisce il naturale mantenimento della tonicità dei vasi – 25 gocce 3 volte al giorno in poca acqua o sotto la lingua.
- PAPAYA-Plus: stimolare i processi digestivi, favorisce il corretto metabolismo dei carboidrati – 2 compresse da deglutire con acqua 3 volte al giorno.
- VITAMINA E 400 Olio di Germe di Grano – 1 perla al giorno con un po’ d’acqua Associata a minerali come Magnesio – 2 compresse 2 volte al giorno e Manganese.
FITOTERAPIA – Erbe medicinali DRENANTI
Attivatore degli organi emuntori. Contiene Betulla. È un importante diuretico e depurativo, usato da sempre nel trattamento di adiposità, cellulite ed ipercolesterolemia. Stimola l’attività dei macrofagi, accelera i processi catabolici dell’urea, acidi urici, colesterolo attivando la funzione antitossica del fegato. – Adulti: 20 gocce tre volte al giorno a digiuno.
- BIOPHYT TERRA – Fitopreparato dinamizzato: Stimolante del sistema endocrino, utile in caso di cellulite, sovrappeso ed obesità – 20 gocce sotto la lingua o in poca acqua 3 volte al giorno.
- BIODREN MC CIRC – Fitoterapico dinamizzato: drenante del Maestro del Cuore. Regolazione della circolazione centrale e periferica. Utile in caso di edemi agli arti inferiori – 20 gocce sotto la lingua o in poca acqua 3 volte al giorno.
- JUNIPERUS COMMUNIS Les – Ginepro Gemmoterapico: favorisce il fisiologico benessere del fegato, ha proprietà depurative e drenanti – 25 gocce in poca acqua o sotto la lingua 3 volte al giorno.
- DEPAN 250: Utile per favorire la fisiologica eliminazione delle scorie metaboliche. Favorisce le funzioni depurative dell’organismo e il drenaggio dei liquidi corporei – 1 cucchiaio in mezzo bicchiere d’acqua 3 volte al giorno per il drenaggio dei liquidi; 3 cucchiai in 1 lt d’acqua da consumare in giornata per depurazione dell’organismo.
- RUSCO capsule
OLIGOTERAPIA – Oligoelementi
- OLIGOGRANULI Equisetum S Zolfo: lo Zolfo rompe i ponti sulfurei risultando utile nell’obesità, nella cellulite e nella gotta.
CREME, POMATE e OLI CORPO
- Crema corpo delle FATE: L’estratto di Centella e la Caffeina aiutano la donna a ritrovare la forma fisica, combattendo i ristagni di energia e tossine che portano alla formazione della cellulite.
- Olio delle FATE: Aiuta a combattere la cellulite, drena i ristagni linfatici, migliora gli inestetismi cutanei.
Per trattare la cellulite
Bagni della vasca
Fare bagni serali sciogliendo nell’acqua calda della vasca 4 cucchiai di sale marino integrale con 7 gocce di olio essenziale di Arancio amaro. Oppure, porre 3 gocce di olio essenziale di Arancio amaro in un cucchiaio di olio di Mandorle Dolci e massaggiare le zone interessate.
Impacco di Argilla per cellulite
Impacco rassodante per glutei
Argilla già pronta all’uso: GEO ARGILLA BIANCA in pasta e GEO ARGILLA VERDE in pasta: stendere sulle zone colpite da cellulite uno strato spesso di Geo Argilla sulla zona da trattare, avvolgere con del cellophan e coprire con un panno caldo per 30 minuti.
Massaggio aromatico anticellulite
Massaggiare le parti con cellulite con una miscela composta da: 50 ml di olio di Mandorle con 7 gocce di Cipresso, 5 di Lavanda, 3 di Zenzero, 7 di Salvia.
Cellulite dolorosa: massaggiare la zona con 10 gocce di O.E. Timo in olio vettore (es. olio di Mandorle Dolci)
Per massaggi alle gambe e caviglie
In 250 ml di olio di Mandorle dolci, mettete 15 gocce di olio essenziale di Limone. Massaggiate le gambe dalle caviglie al bacino in caso di cellulite, cattiva circolazione, fragilità capillare o vene varicose.
Nei giorni in cui la Luna è in Bilancia, i massaggi per la cellulite risultano più efficaci. Massaggiate l’area del bacino e delle cosce con un buon olio rassodante (Olio delle Fate).
Oli essenziali con proprietà anticellulite
Antispasmodico, antinfiammatorio, digestivo, carminativo, coleretico, stomachico, eupeptico, diuretico, anticellulite, antisettico, battericida, fungicida, ipotensivo, tonico della circolazione sanguigna e del cuore, calmante nervoso (blando sedativo), antidepressivo, correttivo del sapore e dell’odore.
Olio essenziale naturale: diuretico, anticellulite, tonico della circolazione sanguigna
BETULLA Olio essenziale naturale: è utile nel trattamento della cellulite e di tutte quelle zone cutanee in cui ci sia ritenzione idrica. Ottimo anche in caso di edemi
EUCALIPTO Olio essenziale naturale: è un antibiotico naturale e diuretico dalla forte azione antinfiammatoria. E’ indicato nelle situazioni di ristagno
FINOCCHIO Olio essenziale naturale: Riequilibrante dei disordini ormonali, efficace come diuretico e depurativo. Combatte l’accumulo di liquidi e di tossine. Efficace nei casi di gotta, infezione delle vie urinarie e per la cellulite.
GINEPRO Olio essenziale naturale: ha proprietà depurative, diuretiche, espettoranti, stimolanti, sudorifere, toniche.
POMPELMO Olio essenziale naturale: Tonico della pelle e dei muscoli, stimola il sistema linfatico, utile in caso di cellulite e ritenzione idrica.
VISIONE PSICOSOMATICA – Olistica
SIMBOLOGIA: Che cosa potrebbe voler dire…
La rinuncia alla femminilità
Dal punto di vista analogico-simbolico, la stasi dei liquidi del corpo, ricorda una stasi di tipo energetico esistenziale.
L’energia che ristagna nei punti tipici della cellulite (natiche, fianchi, cosce) è di natura erogena.
La donna che ha subìto un trauma amoroso, cerca attraverso la cellulite, di proteggersi da ulteriore dolore.
La forte delusione si esprime nei “cuscinetti” che ammortizzano nuovi colpi e ferite sentimentali.
La corazza anestetica e antiestetica protegge dagli attacchi esterni ed esprime la rinuncia a nuovi coinvolgimenti affettivi e sessuali.
La cellulite, attraverso il tessuto fibroso, protegge dai colpi e riduce la sensibilità in modo che il contatto sia meno avvertito.
È importante fare circolare l’eros nel corpo.
Possibile causa mentale o convinzione inconscia:
Il restare imbrigliati ai dolori della prima infanzia. Ricordo delle ferite morali subìte in passato. Difficoltà a guardare al futuro. Paura di scegliere la propria strada.
Frasi da ripetere più volte al giorno:
Sono pronto ad abbandonare lo schema interiore che ha creato questa condizione
Perdono tutti. Perdono me stesso. Perdono tutte le esperienze del passato. Sono libero
LIBRI – EBOOK sulla NATUROPATIA consigliati
CURARSI con la NATUROPATIA
di Catia Trevisani
Il trattamento dei vari disturbi è realizzata affrontando la problematica in modo multidisciplinare (Fitoterapia, Aromaterapia, Medicina Tradizionale Cinese, Iridologia, Psicosomatica, Reflessologia plantare integrata ecc.). I disturbi trattati in questo volume sono: cefalea, colon irritabile, intolleranze alimentari, cellulite, ansia, sindrome premestruale, insonnia, stress, stitichezza, asma e raffreddore da fieno.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante