ANTISPASMODICO o ANTISPASTICO: sostanze, medicamenti, piante utili per diminuire l’eccitabilità del sistema nervoso e le contrazioni anormali spasmodiche dei muscoli, rimuovono gli spasmi della muscolatura liscia. Sedano il dolore dovuto a forti contrazioni involontarie ed improvvise.
Gli antispastici agiscono sull’apparato gastro-enterico in supporto a terapie di cura per disturbi o malattie dell’apparato gastro-intestinale come la sindrome del colon irritabile.
Piante con proprietà ANTISPASMODICHE
ACHILLEA
Cura le ferite come cicatrizzante, stimolante apparato digerente, antispasmodico, antiemorragico, utile nel periodo di climaterio in cui i cicli cominciano ad essere emorragie ed endometriosi. Come impacco esterno su emorroidi, antinfiammatorio delle mucose, depurativo (in primavera o nei cambi stagione per eliminare le tossine), sia per uso interno che uso topico.
ANICE STELLATO
I semi di Anice possono essere considerati validi regolatori dei processi digestivi ed efficaci carminativi. L’azione eccitante dell’Anice verde sulla peristalsi, nei casi di atonia intestinale, e il contemporaneo potere antispastico, ne giustificano l’impiego nella dispepsia, negli spasmi gastrointestinali e nel meteorismo.
ANICE VERDE
La medicina popolare utilizza i semi di Anice in tisane galattogoghe che stimolano la montata lattea nelle donne. L’Anice dona al latte materno un sapore gradevole ed esercita un’azione sedativa–antispasmodica anche nel lattante.
ARTIGLIO del DIAVOLO
- ALGIPLUS Crema: Antinfiammatorio, antidolorifico. Agiplus trova efficacia nei dolori artrosici ed artritici, traumatismi (1)., sindromi algiche (2). di varia natura. Svolge quindi azione antireumatica, antinfiammatoria, antidolorifica.
(1). Il trauma è un danno improvviso e violento prodotto nell’organismo. (2). Dolori localizzati
- ARPAGODOL compresse (antinfiammatorio, antidolorifico): A base di Arpagofito, Artiglio del Diavolo. agisce favorevolmente sul fisiologico benessere del sistema scheletrico e muscolare.
In alternativa ad ARPAGODOL:
ARPAGOFITO SYS Artiglio del diavolo
Tintura spagyrica Gocce: Favorisce la buona funzionalità articolare e muscolare.
- ARTIGLIO del DIAVOLO cerotti – Erboristeria Magentina – E’ un Dispositivo Medico particolarmente indicato in caso di dolori muscolari e/o articolari.
- ARTIGLIO del DIVAOLO pomata Erboristeria Magentina – Utile in caso di mal di schiena, dolori al collo ed infiammazioni muscolari e articolari diffuse.
- ARTIGLIO del DIAVOLO Unguento – Erboristeria Magentina
- ALGIPLUS crema Biogrup (antidolorifico, antinfiammatorio).
- Crema corpo degli ESSENI Erb. Magentina.
Favorisce il rilassamento in caso di stress, ha proprietà eupeptiche e potere antispasmodico. Utile come coadiuvante nelle dispepsie, ipocloridrie, insonnia e micosi cutanee.
Prodotti che contengono LUPPOLO:
Antinfiammatoria, antispasmodica, diuretica e vitaminica.
Molto conosciuta ed utilizzata nel trattamento delle affezioni invernali per la ricchezza di vitamina C. L’uso di Rosa canina aiuta ad aumentare le difese dell’organismo, migliorando e risolvendo malattie recidivanti soprattutto a carico dell’apparato respiratorio. Utile nel trattamento di emicranie e cefalee.
La presenza di tannini nella pianta ne fanno anche un ottimo astringente intestinale, antidiarroico ed antinfiammatorio molto utile, quindi, nel trattamento di coliti spastiche o nelle gastroenteriti dell’infanzia.
Contrasta la formazione di radicali liberi ed elimina sostanze tossiche pericolose per l’organismo.
Il suo impiego maggiore si ha nelle forme reumatiche croniche (1)., nelle artralgie (2)., nelle turbe spasmodiche (3). e nelle dismenorrea attraverso le proprietà antipiretiche (4)., antireumatiche, analgesiche ed antispasmodiche che svolge. La presenza di tannini, inoltre, può avere una notevole efficacia a livello gastrointestinale, migliorando i processi digestivi.
(1). Affezioni a carico dell’apparato locomotore. (2). Qualunque dolore, in sede articolare, che colpisce un’articolazione e il tessuto ad essa circostante. (3). Contrazioni involontarie dei muscoli. (4). Volto a combattere la febbre.
Prodotti che contengono SALICE BIANCO:
VALERIANA
La Valeriana agisce favorevolmente sull’agitazione motoria e come antispasmodico negli spasmi gastrici e colici.
Oli essenziali con proprietà antispasmodiche
Analgesico, antireumatico, antispasmodico, utile nelle influenze.
Ha proprietà antispasmodiche, antisettiche, carminative, aperitive, digestive, antifermentative, antinfiammatorie, astringenti, stimolanti e sedative. Utile in caso di aerofagia, meteorismo, cefalee digestive, singhiozzo, crampi. Esercita benefici effetti sui disturbi dell’apparato gastrointestinale. Favorisce la regolarità intestinale e l’espulsione dei gas addominali.-Digestione lenta e conseguente mal di testa, gonfiore e spasmi addominali: massaggiare l’addome con movimenti concentrici in senso orario con un cucchiaio di olio vegetale in cui sono state aggiunte 3 gocce di olio essenziale di Anice Stellato. Durante il massaggio portare attenzione alla respirazione: gonfiare completamente l’addome nell’inspirazione e sgonfiare nell’espirazione. Coprire con un panno di lana caldo e rimanere distesi per qualche minuto se possibile.
-Per uso alimentare: diluire da 1 a 3 gocce in poco zucchero o miele 1-3 volte al giorno, pari ad una dose giornaliera di 0,03-0,3 ml di olio essenziale di Anice Stellato.
Antispasmodico, antinfiammatorio, digestivo, carminativo, coleretico, stomachico, eupeptico, diuretico, anticellulite, antisettico, battericida, fungicida, ipotensivo, tonico della circolazione sanguigna e del cuore, calmante nervoso (blando sedativo), antidepressivo, correttivo del sapore e dell’odore.
Prodotti con proprietà ANTISPASMODICHE
Un valido aiuto per l’apparato gastroenterico. Favorisce la regolarità gastrointestinale e l’eliminazione dei gas.
I semi di Anice possono essere considerati validi regolatori dei processi digestivi ed efficaci carminativi. L’azione eccitante dell’Anice verde sulla peristalsi, nei casi di atonia intestinale, e la contemporanea azione antispastica, ne giustificano l’impiego nella dispepsia, negli spasmi gastrointestinali e nel meteorismo.
La Valeriana agisce favorevolmente sull’agitazione motoria e come antispasmodico negli spasmi gastrici e colici. Il Carbone vegetale ricavato dalla calcinazione del legno di Betulla, Pioppo e altri legni leggeri, ha la proprietà di assorbire i gas intestinali ed è un utile antidiarroico. – Adulti: 2 compresse da deglutire con acqua 3 volte al giorno. Bambini fino a 12 anni: 1 compressa da deglutire con acqua 2 volte al giorno.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante