COLITE: È un disturbo intestinale molto diffuso le cui cause non sono ancora note. Se vengono eseguite indagini o esami, questi non evidenziano nessuna anomalia.
I sintomi – Come si manifesta
Dolore e gonfiore addominale, diarrea o stipsi. Talvolta dolore al torace, nella zona lombare o nelle natiche; peggiora con l’assunzione di cibo ed è raro nelle ore notturne.
INTEGRATORI NATURALI
Ogni giorno per un mese/due
Fermenti lattici : LACTOBACILLUS ACIDOPHILUS 10 MLD: Utile per favorire il fisiologico ripristino della flora batterica intestinale: 1 cucchiaio di polvere da sciogliere in poca acqua 3 volte al giorno
Bambini fino a 12 anni: ½ cucchiaio da sciogliere in poca acqua 3 volte al giorno
I fermenti lattici, “probiotici”, sono dei preparati che svolgono il ruolo fondamentale di mantenere l’equilibrio microbico nella flora batterica intestinale; contrastano inoltre lo sviluppo di organismi patogeni e prevengono disturbi come stipsi, colite o diarrea.
Tra gli altri benefici, l’assunzione di fermenti lattici, sembra stimolare il sistema immunitario e rafforzare le difese organiche.
È importante assumere probiotici di ceppi batterici tra i più efficaci, come Bifidobacterium e Lactobacillus (Lacotbacillus Acidophylus)
I probiotici vanno presi il mattino, preferibilmente prima della colazione; il trattamento può durare anche per tutto l’autunno – inverno.
Associare ai fermenti lattici la VITAMINA C Complex: 2 tavolette al giorno da deglutire con un po’ d’acqua e CO-ENZIMA Q10: 1 capsula al giorno da deglutire con acqua
Oppure associare SULFON-M Compresse: Metilsulfonilmetano (MSM), Acerola e Rosa Canina: 2-4 compresse al giorno da deglutire con acqua
BASEMIX Alcalinizzante: Ripristino e mantenimento dell’equilibrio acido-basico dell’organismo. L’utilizzo è consigliabile, in associazione a terapie specifiche: 1 bustina la sera prima di andare a dormire.
FITOTERAPIA – Erbe medicinali
Terapia preventiva e di drenaggio
(meglio se eseguita in Luna Calante – Vedi Calendario Lunare)
BIODREN IT – Fitoterapico dinamizzato: riequilibrio energetico del meridiano dell’intestino tenue; drenaggio tossico e tossinico dell’intestino tenue: 20 gocce sotto la lingua o in poca acqua 3 volte al giorno.
Per il sostegno dell’organismo
L’Avena ha proprietà nutritive, ha anche virtù medicinali empiriche popolari che le ha sfruttate per guarire malanni come le enteriti, le coliti, l’infiammazione delle vie respiratorie; contiene vitamine del gruppo B (B1, B2, B6).
I semi di AVENA contengono Acido Gamma Linoleico un lipide appartenente al gruppo degli acidi grassi essenziali Omega 6, integratore alimentare per il trattamento di colesterolo, infiammazioni e malattie autoimmuni.
Favorisce la fisiologica azione di sostegno e ricostituente. Utile in convalescenza, allattamento e in caso di inappetenza.
Altre piante utili
La presenza di tannini nella pianta ne fanno anche un ottimo astringente intestinale, antidiarroico ed antinfiammatorio molto utile, quindi, nel trattamento di coliti spastiche o nelle gastroenteriti dell’infanzia. Fonte naturale di Vitamina C e potente antiossidante.
La Valeriana agisce favorevolmente sull’agitazione motoria e come antispasmodico negli spasmi gastrici e colici.
ARGENTO COLLOIDALE
Utile come disinfettante.
- SILVER BLU: è un Dispositivo Medico a base di Argento Microcolloidale processato con stabilizzazione naturale che contrasta la proliferazione batterica e fungina. Ha azione antivirale. In caso di cistite cronica, gonorrea, leucorrea, epididimite, prostatite, uretrite.
- ARGENTO COLLOIDALE: 3 cucchiai da tè per 3 volte al giorno.
AROMATERAPIA – Oli Essenziali
CITRONELLA Olio essenziale naturale: rilassa la muscolatura, è indicato in caso di crampi addominali, spasmi, colite diarroica e in genere per tutti i dolori muscolari. In un cucchiaio d’olio vegetale (Oliva o Mandorle dolci) versare 2 gocce di olio essenziale e massaggiare l’addome in senso antiorario.
ARANCIO AMARO Olio essenziale naturale: ha azione antispasmodica, agisce come calmante, massaggiare l’addome in senso antiorario con olio di Mandorle dolci e 2 gocce di olio essenziale Arancio. Appoggiare un panno caldo di lana o la boule d’acqua calda sulla pancia.
COLITE ULCEROSA
FITOTERAPIA – Erbe medicinali
Boswellia carterii Birdw. resina INCENSO:
viene studiata la sua azione nel campo delle epatopatie, nella colite ulcerosa e per alcune forme tumorali.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante