ASTRINGENTE

ASTRINGENTE: Sostanza che diminuisce le secrezioni della pelle, delle mucose, e le evacuazioni intestinali. Si definisce astringente la sostanza che possiede attività vasocostrittrice, svolgendo anche una blanda azione antiinfiammatoria.

 

 


Piante con proprietà astringente


Molto ricca di vitamina C, cento volte più degli agrumi. Contiene inoltre vitamina B, Ferro, Fosforo e Calcio. È caratterizzata da una forte azione antiossidante, è un protettore vasale, antinfiammatorio, vitaminizzante, astringente. Immunostimolante.

 

Prodotti che contengono ACEROLA

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 


  • ACHILLEA Millefoglie

Ha proprietà astringenti ed antinfiammatorie delle mucose, utile sia per uso interno che per uso topico in caso di emorroidi, infiammazioni alle gengive (collutorio, associato anche a Malva, o chiodi di garofano). Ha azione decongestionante della pelle (impacchi per arrossamenti del viso) ed è cicatrizzante per ferite

Modalità d’uso: 1 cucchiaio per ogni tazza d’acqua calda in infusione per 3-10 minuti.Aggiungi al carrello

 


  • ACHILLEA  Soluzione idroalcolica in gocce

Utile per favorire la normale funzione digestiva ed epatica e regolare la motilità intestinale. Facilita il rilassamento muscolare.

Modalità di utilizzo: 30 gocce 3 volte al giorno, da diluire in poca acqua.

Aggiungi al carrello

 


Ha proprietà antinfiammatorie ed astringenti. La pianta è impiegata, quindi nel trattamento di processi infiammatori acuti e cronici delle mucose, stati febbrili ed infezioni intestinali. Ottimo antinfiammatorio, diretto ai piccoli vasi, infatti è considerato vasoprotettivo, angiotonico e vasocostrittore soprattutto a livello emorroidario. Possiede proprietà antiflogistiche sulle mucose digestive e stimola la corteccia surrenale. Ha una rilevante azione antiflogistica sulle mucose in generale, ma soprattutto quelle dell’apparato respiratorio. l’utilizzo è elettivo nelle sinusiti, faringolaringiti, tracheobronchiti, broncopatie acute e croniche.

Prodotti che contengono Alnus Glutinosa:

Fitoterapici ed Integratori:

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 


  • EQUISETO

Ha proprietà diuretiche emostatiche/antiemorragiche, rimineralizzanti, antinfiammatorie, astringenti, preventive della carie. La pianta contiene l’acido salicilico che dà elasticità ai tessuti e gioca alla ricostruzione dello scheletro, una parte di questo acido è in forma solubile; contiene anche saponine, tannini, resine, alcaloidi (equisetina, nicotina, ecc.), potassio, ossido di ferro, vitamina C, glutatione e pectine.

Prodotti che contengono la pianta:

Fitoterapici ed Integratori:

 


  • MALVA SELVATICA

La pianta è ricca di mucillagini che esercitano un’azione lenitiva ed emolliente delle mucose infiammate. Viene, di solito, utilizzata per lenire con impacchi e lavaggi le irritazioni dovute ad agenti atmosferici, scottature  o manifestazioni eruttive dei bambini. La particolare attività antinfiammatoria, astringente e vaso protettrice classifica la pianta come ottimo antiemorroidario e cicatrizzante nelle ulcere. Possiede anche azione lievemente lassativa.

 

Prodotti che contengono la Malva:

MALVA  composta Forza Vitale (Utile per favorire il fisiologico benessere delle basse vie respiratorie).

VAI allo SHOP >

 

 


  • MIRTILLO NERO

Il Mirtillo Nero, in particolare le foglie, hanno un’attività ipoglicemizzante, antisettica delle vie urinarie e astringente. Può essere utilizzato per il diabete, per le infezioni urinarie o nei processi diarroici. Associato ai lassativi antrachinonici corregge l’atonia che spesso risulta dall’uso di tali preparati.

 

Prodotti che contengono MIRTILLO NERO:

VAI allo SHOP >


Antinfiammatoria, antispasmodica, diuretica e vitaminica.

Molto conosciuta ed utilizzata nel trattamento delle affezioni invernali per la ricchezza di vitamina C. L’uso di Rosa canina aiuta ad aumentare le difese dell’organismo, migliorando e risolvendo malattie recidivanti soprattutto a carico dell’apparato respiratorio. Utile nel trattamento di emicranie e cefalee.

La presenza di tannini nella pianta ne fanno anche un ottimo astringente intestinale, antidiarroico ed antinfiammatorio molto utile, quindi, nel trattamento di coliti spastiche o nelle gastroenteriti dell’infanzia.

Contrasta la formazione di radicali liberi ed elimina sostanze tossiche pericolose per l’organismo.

 

 

Prodotti che contengono la Rosa canina:

Fitoterapici ed Integratori:

SURAGE AXIS  (Integratore alimentare utile per modulare le fisiologiche azioni toniche e di sostegno)

VITAMINA C Complex (Stimola le difese immunitarie stimolando l’attività dei leucociti; come prevenzione e cura delle infezioni; protezione dall’invecchiamento precoce)

BIODREN IT Biogroup (lassativa e rinfrescante grazie all’azione stimolante esercitata sulla parete intestinale)

RIBES Composto  Forza Vitale (Antinfiammatorio, favorisce la normale funzionalità delle vie respiratorie)

RABARLAX Forza Vitale (Favorisce l’attività intestinale)

PILURESIS Forza Vitale (favorisce il drenaggio dei liquidi corporei)

PROPOLIT Sciroppo (Ideale per bambini. Ha azione balsamica e lenitiva per il cavo orale).

 

 


Prodotti ad azione astringente


Ha proprietà diuretiche, emostatiche-antiemorragiche, rimineralizzanti, astringenti.  Favorisce la fisiologica azione di sostegno e ricostituente. Utile in convalescenza, allattamento e in caso di inappetenza.

VAI allo SHOP >

 

 


Oli essenziali con proprietà astringenti


  • ACHILLEA Millefoglie

Antinfiammatorio, cicatrizzante, rigenerante, antinvecchiamento, purificante, astringente.

 

Analgesico, Antimicrobico o antinfettivo, antireumatico, antispasmodico, espettorante, sudorifero, antisettico, carminativo, aperitivo, digestivo, antifermentativo, antinfiammatorio, astringente, stimolante e sedativo. Stimola la traspirazione, è espettorante e antireumatico, utile nelle influenze e nei disturbi dell’apparato digestivo. La pianta è utilizzata soprattutto in infuso. Utile in caso di aerofagia, meteorismo, cefalee digestive, singhiozzo, crampi. Esercita benefici effetti sui disturbi dell’apparato gastrointestinale., è efficace in caso di cattiva digestione e gastrite lieve. Favorisce la regolarità intestinale e l’espulsione dei gas addominali. E’ un rimedio efficace contro l’alitosi.

 

  • ANICE STELLATO

Ha proprietà antispasmodiche, antisettiche, carminative, aperitive, digestive, antifermentative, antinfiammatorie, astringenti, stimolanti e sedative. Utile in caso di aerofagia, meteorismo, cefalee digestive, singhiozzo, crampi. Aiuta a liberare le capacità psichiche nascoste. Schiarisce la mente ed acuisce la percezione.

 

 

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!