CRAMPI MUSCOLARI Rimedi naturali e consigli

I crampi sono spasmi dolorosi, contrazioni involontarie dei muscoli volontari, colpiscono solitamente le gambe, i piedi e mano (campo dello scrittore). Sono contrazioni involontarie, violente ed improvvise della muscolatura striata.

Ne soffrono spesso coloro che usano sempre gli stessi muscoli, come gli atleti. La maggior parte dei crampi muscolari si verifica di notte, durante il riposo, colpisce in special modo i muscoli del polpaccio e del piede.

 

 

  • I sintomi  –  Come si presentano


Il muscolo improvvisamente si contrae, causando un forte dolore che può durare alcuni minuti. L’indolenzimento della parte può perdurare anche il giorno successivo.

 

 

  • PREVENZIONE


Trattamento preventivo particolarmente efficace contro formicolii e la sensazione di pesantezza tipici delle donne nella fase della menopausa e dei soggetti costretti in posizione eretta per molte ore nel corso della giornata.

 

  • RIMEDI  NATURALI  e  CONSIGLI


Trattamento per crampi causati da cattiva circolazione

  • FLUORO:  7 oligogranuli al pomeriggio 2 volte la settimana  (lunedì – venerdì).
  • OLIGOGRANULI Equisetum CO Cobalto: 7 oligogranuli al mattino a digiuno 2 volte la settimana  (martedì – giovedì).

 

CREME, POMATE  e  OLI  CORPO


  • FIVE FLOWER 5 FIORI – Five Flowers Crema Rescue Remedy– Fiori di Bach: La crema Five Flower è un “rimedio di emergenza” può essere utilizzato direttamente sulla pelle per tutto quello che, turba o disintegra il nostro sistema energetico. Distende e rilassa la tensione della muscolatura. La pomata viene assorbita dalla cute attraverso un leggero massaggio. Utile per trattare contusioni, ematomiinfiammazioni minori.

ARGILLA 


L’Argilla verde ventilata (ossia fine e impalpabile) è un rimedio naturale e fin dall’antichità veniva utilizzata per la preparazione di impacchi per la cura della pelle, per alleviare le irritazioni, i dolori articolari, ma anche in caso di distorsioni o problemi muscolari.
E’ la più utilizzata per fini terapeutici perché fine e impalpabile, si scioglie facilmente nell’acqua liberando elementi preziosi.

Bagno rilassante per muscoli e dolori articolari

Preparate l’acqua calda nella vasca da bagno, versate 3 – 4 gocce di olio essenziale di Arancio su una manciata di sale grosso (meglio se integrale o rosa) e spargere il tutto nell’acqua. A scelta potete aggiungere 2 cucchiai di argilla verde.
Accendetevi qualche candela profumata. Immergetevi nell’acqua calda e rilassatevi.

 

AROMATERAPIA – Oli Essenziali


Nella vasca da bagno versare in un pugno di sale grosso (preferibilmente integrale o rosa) 3 gocce di olio essenziale di MAGGIORANA, 3 di BASILICO e 3 di CITRONELLA.

Oppure mescolarli in 20 ml di olio vegetale  (Vinaccioli, Oliva, MANDORLE DOLCI, SESAMO…) e massaggiare 2-3 volte al giorno se il dolore si dovesse ripresentare.


Strappi, crampi e dolori muscolari, affaticamento muscolare post attività fisica, dolori reumatici

Nei bagni serali: 15/20 gocce di o.e. di Achillea in una manciata di sale grosso (preferibilmente Rosa o integrale).

Massaggio per le gambe: in un cucchiaio di olio vegetale (o olio di oliva) aggiungere 2-3 gocce di olio essenziale di Achillea, massaggiare dal basso partendo dai piedi verso l’alto.

Si possono associare anche altri oli essenziali come l’Alloro, Canfora, Ginepro, Rosmarino

 

 

 

  • VISIONE PSICOSOMATICA – Olistica


SIMBOLOGIA: Che cosa potrebbe voler dire…

Possibile causa mentale o convinzione inconscia:

Tensione, paura.

Frasi da ripetere più volte al giorno:

Io mi rilasso e permetto alla mia mente di essere in pace.

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!