Le FERITE. Per ferita si intende una lesione traumatica dei tessuti causata da agenti esterni.
In relazione al percorso e alla profondità le ferite possono essere distinte in:
- superficiali: quando interessano esclusivamente lo strato cutaneo e sottocutaneo
- profonde: quando coinvolgono lo strato fasciale e le strutture che si trovano di sotto
- penetranti: quando creano un tramite tra l’esterno e una delle grandi cavità dell’organismo (cranica, toracica, addominale)
- interne: quando interessano organi interni (fegato, milza, polmone, ecc.)
Ferite da taglio
Le ferite da taglio hanno margini netti e sono prodotte da agenti affilati quali coltelli, rasoi, schegge di vetro o metalliche, bisturi …
Ferite da punta
Sono prodotte da agenti vulneranti appuntiti quali spine, aghi, chiodi, spilli …
RIMEDI NATURALI e CONSIGLI
- SILVER WATER Argento colloidale spray: antibatterico – spruzzare direttamente SILVER WATER sull’abrasione o sulla ferita più volte al giorno.
in alternativa
- SILVER BLU T Spray Argento microcolloidale: antibatterico – spruzzare direttamente SILVER BLU T sull’abrasione o sulla ferita più volte al giorno.
- ARGENTO COLLOIDALE Plus Spray: per uso topico in caso di ferite.
Piante cicatrizzanti
ACHILLEA Millefoglie
Cura le ferite come cicatrizzante, stimolante apparato digerente, antispasmodico, antiemorragico, utile nel periodo di climaterio in cui i cicli cominciano ad essere emorragie ed endometriosi. Come impacco esterno su emorroidi, antinfiammatorio delle mucose, depurativo (in primavera o nei cambi stagione per eliminare le tossine), sia per uso interno che uso topico.
Modalità d’uso: 1 cucchiaio per ogni tazza d’acqua calda in infusione per 3-10 minuti.
UNGUENTO VEGETALE all’ACHILLEA
Per infiammazioni ed emorroidi: caratteristiche astringenti, antiemorragiche, coagulanti
L’unguento all’Achillea e Quercia, per le piante contenute (sia estratte in olio che come olio essenziale), ha caratteristiche astringenti, antiemorragiche, coagulanti. Utilizzato come aiuto nel trattamento di emorroidi esterne ed interne, screpolature, escoriazioni e ferite sanguinanti, foruncoli, infiammazioni, questo unguento si rivela un ottimo alleato per i piccoli problemi della pelle.
Modalità d’uso: Spalmare una piccola quantità di unguento sulla pelle e massaggiare con movimenti circolari fino ad assorbimento.
OLI ESSENZIALI per la cura della PELLE
Acne, cicatrici, pelle irritata, dermatite, eczema, psoriasi, eruzioni cutanee, scottature solari, ustioni, piaghe da decubito, lesioni provocate da agenti chimici aggressivi, ulcere, ferite con infezione che non cicatrizzano. Ha azione astringente, antisettica e lenitiva nelle irritazioni cutanee di vario genere.
Applicare sulla pelle: 2-3 gocce di Achillea in olio vettore (o olio di oliva) o nella crema neutra
Si possono associare altri oli essenziali come la Lavanda, Lavanda spica, Mirra, Camomilla Blu
CALENDARIO LUNARE
Con la Luna Calante nell’organismo tutto si rigenera più velocemente: è questo il motivo per cui in questa fase lunare le ferite si rimarginano più velocemente e senza lasciare cicatrici.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante