ANTIBATTERICO o BATTERICIDA: Nel linguaggio medico, di sostanza che uccide o impedisce lo sviluppo dei batteri.
Piante con proprietà antibatteriche
Il succo di Aloe vera viene ottenuto per incisione degli strati superficiali delle foglie. Il principio attivo è costituito dall’aloina. Ha un attività amaro-tonica, eupeptica, lassativa e cicatrizzante. Viene usata in svariate problematiche. Essa ha attività antiossidante, antibatterica, antimicotica; favorisce la cicatrizzazione ed è riepitelizzante. Ha azione immunomodulante.
ECHINACEA
L’Echinacea ha grandi proprietà battericide, antivirali ed immunostimolanti.
Prodotti con proprietà antibatterica
- ARGENTO COLLOIDALE Plus Spray: antibatterico, particolarmente indicato per l’igiene quotidiano del naso e del cavo orale.
- SILVER WATER Argento colloidale spray: antibatterico e antibiotico – spruzzare direttamente SILVER WATER sull’abrasione o sulla ferita più volte al giorno.
in alternativa
- SILVER BLU T Spray Argento microcolloidale: antibatterico e antibiotico – spruzzare direttamente SILVER BLU T sull’abrasione o sulla ferita più volte al giorno.
- ARGENTO COLLOIDALE PET: antibatterico e antibiotico per i nostri amici animali.
- ZEOLITE Plus: Disintossicante e depurante, antiossidante, alcalinizzante, antibatterica, rimineralizzante. Zeolite Plus è un dispositivo medico ad uso orale destinato a rimuovere con un meccanismo fisico sostanze tossiche e dannose per l’intestino, in quanto ne contrasta l’assorbimento sia nella forma in capsule (di origine vegetale) che in quella in polvere. – USO: capsule: 1-2 capsule al mattino e alla sera, preferibilmente prima dei pasti.
Oli vegetali con proprietà antibatterica
- OLIO di NEEM: ha proprietà antibatteriche, antivirali e antisettiche.
Oli essenziali con proprietà antibatterica
Antispasmodico, antinfiammatorio, digestivo, carminativo, coleretico, stomachico, eupeptico, diuretico, anticellulite, antisettico, battericida, fungicida, ipotensivo, tonico della circolazione sanguigna e del cuore, calmante nervoso (blando sedativo), antidepressivo, correttivo del sapore e dell’odore.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante