DEPRESSIONE Rimedi naturali e consigli

La DEPRESSIONE è un insieme di sintomi più o meno complessi che possono alterare anche in maniera consistente il modo in cui una persona pensa e raffigura se stessa, la vita,  gli altri…

La depressione si distingue dall’apatia in quanto il paziente apatico non prova disagio per la sua condizione, mentre la depressione si correla spesso con stati ansiosi e provoca un tono negativo dell’umore e assenza di piacere (anedonia) che può arrivare fino al desiderio di morire.

 

  • I sintomi  –  Come si manifesta


I sintomi includono sensazioni di inutilità, inadeguatezza, isolamento, solitudine e disperazione, ma anche debolezza, difficoltà di digestione, stitichezza, spesso associati a perdita di interesse nella vita familiare o nel lavoro, incapacità di concentrarsi e memoria scarsa. Rivolgersi al proprio medico.

 

Per chi assume antidepressivi…

Sedativi e antidepressivi potrebbero peggiorare il problema dell’acidità gastrica. Chiedere consiglio al proprio medico.

 

 

RIMEDI NATURALI e CONSIGLI

INTEGRATORI NATURALI


  • SEREVIT Integratore alimentare: favorisce il normale tono dell’umore, il rilassamento ed il benessere mentale. La vitamina B6 contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e alla normale funzione psicologica. Utile in caso di ansia, depressione, disturbi dell’umore, distonie nervose, attacchi di panico, disturbi ossessivo-compulsivi, variazioni neuroendocrine stagionali, depressione post-parto, disturbi del ritmo sonno-veglia. 1 bustina la sera prima di andare a dormire.
  • DEMALINFavorisce il normale tono dell’umore (contiene Griffonia, Passiflora, L-tirosina, Vitamina B12 e Vitamina D3) 1 compressa da deglutire con acqua al mattino.
  • VITAMINA B Complex: Per una ottimale funzionalità del sistema nervoso nelle depressioni e nell’ansia.

 

 

FITOTERAPIA – Erbe medicinali


  • MENO PFitosoluzione per il controllo dei principali disturbi dell’umore del climaterio e della menopausa (depressione, apatia, astenia): 20 gocce 3 volte al giorno.
  • GENZIANA: TM 30 gocce 3 volte al giorno.

 

FLORITERAPIA


FIORI  di  BACH

  • CHERRY PLUM(Mirabolano) E’ utile per la depressione degli adolescenti. Favorisce la spontaneità alle persone che temono di perdere l’autocontrollo, aiuta ad aver fiducia nelle proprie facoltà mentali e a esserne padroni in modo consapevole. 4 gocce 4 volte al giorno (vedi prodotto come eseguire la diluizione).
  • GENTIAN(Genzianella) Un valido aiuto per vedere le difficoltà, senza scoraggiarsi e cadere nella disperazione. Utile in caso di depressione conseguente ad un determinato avvenimento; sviluppa la capacità di lottare senza scoraggiarsi. 4 gocce 4 volte al giorno (vedi prodotto come eseguire la diluizione).
  • MUSTARD(Senape) E’ il rimedio utile per superare i momenti di depressione o di malinconia che arrivano improvvisamente. Per chi si sente triste e non ne conosce il motivo. Mustard riporta la luce, armonia e serenità. 4 gocce 4 volte al giorno (vedi prodotto come eseguire la diluizione).
  • STAR of BETHLEHEM: Utile quando si continua a mangiare per depressione. 4 gocce 4 volte al giorno (vedi prodotto come eseguire la diluizione).
  • WILD ROSE: (Rosa Canina) Un valido aiuto per le persone con la tendenza all’apatia, al fatalismo e alla rassegnazione. E’ utile per le donne in menopausa che hanno vissuto con amarezza e come lutto, la perdita della fertilità e si sono lasciate andare, sprofondando nella depressione apatica. 4 gocce 4 volte al giorno (vedi prodotto come eseguire la diluizione).

 

 

OLIGOTERAPIA – Oligoelementi


 

 

AROMATERAPIA – Oli Essenziali


  • ARANCIO AMARO Olio essenziale naturale: calmante nervoso, antidepressivo. Ha un effetto leggermente ipnotico, agisce come calmante: è perciò utile per trattare le nevrosi, i disturbi nervosi, le distonie neurovegetative, l’insonnia, le angosce e le astenie psichiche.
  • ARANCIO DOLCE  Olio essenziale naturale: calmante nervoso, antidepressivo. Ha un effetto leggermente ipnotico, agisce come calmante: è perciò utile per trattare le nevrosi, i disturbi nervosi, le distonie neurovegetative, l’insonnia, le angosce e le astenie psichiche.
  • BASILICO Olio essenziale naturale: è tonico nervoso. Utile in caso d’ansia e depressione. Favorisce la felicità, la chiarezza mentale, aiuta a prendere le decisioni e porta il buonumore.
  • BERGAMOTTO Olio essenziale naturale: ha proprietà antidepressive e toniche. Utile per le persone ipocondriache, ansiose e che non hanno fiducia.
  • CAMOMILLA ROMANA Bio Olio essenziale naturale: indicato per soggetti irrequieti ed insoddisfatti, con eccessi Rajasici nella mente e nel cuore, gli insonni, ipertesi, tendenti al fanatismo. Favorisce l’azione misurata, la serenità d’animo. Utile negli esaurimenti nervosi e nelle situazioni di stress, traumi e shock.
  • GELSOMINO  Essenza: ha un’azione rilassante sul sistema nervoso, è antidepressivo, afrodisiaco, rilassante; utile in caso di ansia, depressione, diminuzione del desiderio sessuale, tosse nervosa. Massaggiata sulle varie parti del corpo esplica un effetto lenitivo.
  • GERANIO Olio essenziale naturale: antidepressivo e tonico. Utile nei casi di memoria debole, mancanza di determinazione, volontà debole, umore variabile, senso di sradicamento. Utile associato alla Rosa nei traumi affettivi. Stabilizza e purifica l’aura.
  • INCENSO Olio essenziale naturale: ha proprietà antidepressive e toniche; protegge dalle negatività e pulisce gli ambienti.
  • LAVANDA EXTRA Olio essenziale naturale: antidepressivo e calmante, favorisce il rilassamento. Utile in casi di irritabilità, agitazione e nervosismo.
  • LEMON GRASS BIO Olio essenziale naturale: è rigenerante, rinfrescante e mette buonumore. E’ un olio antidepressivo e tonico del sistema nervoso.
  • MANDARINO Olio essenziale naturale: utile nei soggetti depressi e cupi e per le persone che si prendono troppo sul serio. E’ tonificante e rilassante, indicato in caso di stress, tensioni nervose e lieve depressione. E’ un aroma che rallegra gli spazi in cui si diffonde, alleggerisce la pesantezza, rinfresca ed ammorbidisce. E’ un invito alla delicatezza, alla spontaneità, alla tolleranza.
  • PATCHOULY Olio Essenziale: ha azione stimolante, è adatto in caso di tensione nervosa, stress, insonnia, isterismo, depressione, ansiadiminuzione del desiderio sessuale.
  • POMPELMO Olio essenziale naturale: tonico ed euforizzante, contrasta gli esaurimenti sia mentali che fisici. Utile in caso di depressione, ansia e nervosismo.
  • SALVIA Olio essenziale naturale:  antidepressivo e tonico per i vasi sanguigni e il sistema nervoso, regola il sistema ormonale femminile.
  • SANDAL INDIE Olio essenziale naturale: ha un grande potere stabilizzante ed è indicato per tutti i problemi emozionali, di aggressività, timidezza, ossessioni. Rinforza e purifica l’aura.
  • VETIVER Olio Essenziale naturale: è sedativo del sistema nervoso. Indicato in caso di depressione lieve.
  • YLANG YLANG Extra Olio Essenziale naturale: è un olio afrodisiaco, antidepressivo; aiuta ad amare il proprio corpo, rimuove paure e angosce.

 

Per chi assume farmaci antidepressivi

  • DEMICOS Capsule: azione preventiva in caso di terapie che favoriscono lo sviluppo di forme micotiche (antibiotici, corticosteroidi, immunosoppressivi, antidepressivi, ecc.), nelle forme ansioso-depressive, disturbi neurovegetativi collegabili con disbiosi intestinale.

 

Altri consigli

  • Olio da massaggio delle FATE: (dopo il bagno o la doccia bastano poche gocce, massaggiare gambe, braccia, addome, torace) L’olio da massaggio e automassaggio delle Fate suscita la  gioia del cuore e l’armonia dei sentimenti. Dedicato alle donne, le conforta in ogni loro problema: cellulite, problemi ormonali, depressione, problemi di pelle, problemi sentimentali. Ottimo in estate, per risvegliare la fata che è nascosta in ogni donna.
  • Olio da massaggio degli ANGELI: (dopo il bagno o la doccia bastano poche gocce, massaggiare gambe, braccia, addome, torace) si consiglia l’uso giornaliero in autunno, per combattere la malinconia di questa stagione grigia e triste.

 

SUCCO di ALOE


Per ora non tengo a magazzino il succo di Aloe. Essendo affiliata ad Amazon, Vi consiglio:

  • ALOE SUCCO 1 lt.

L’Aloe Vera è in grado di stimolare l’attività depurative dell’organismo.

Indicazioni: Vera Succo Massima Forza è l’integratore alimentare a base di foglie di Aloe Vera decorticate (gel sine cute) con il più delicato dei processi, per eliminare la parte esterna contenente aloina. Il Puro succo concentrato a base di gel naturali di Aloe Vera, garantisce tutte le proprietà originali di questa pianta e la sua efficacia per purificare l’organismo ed eliminare le tossine, favorendo l’attività depurativa ed epatica

Ingredienti per dose giornaliera (75 ml): aloe vera succo standardizzato (da gel sine cute) 74,85 ml

 

  • ALOE SUCCO 1 lt. COLON CLEANSE

Succo a base di aloe vera certificata e garantita da certiquality. Utile per favorire l’azione depurativa e lenitiva. Elevata titolazione in polisaccaridi 7.000 mg/litro.

Descrizione: Integratore alimentare a base di foglie di Aloe Vera decorticate (gel sine cute) con il più delicato dei processi, per eliminare la parte esterna contenente aloina. Il gel contenuto all’interno delle foglie di Aloe Vera favorisce le funzioni depurative dell‘organismo, stimolando l’attività del fegato e la corretta funzionalità intestinale e favorendo l’eliminazione di tossine e impurità. Il prodotto contiene anche fos (fructooligosaccaridi) ed estratto di liquirizia. Aloe vera esi leader dal 1997, l’unico con principi naturali (polisaccaridi min. 7000 mg/l) dichiarati e certificati.

Ingredienti per dose giornaliera (75 ml): aloe vera succo standardizzato (da gel sine cute) 67,5 ml, fos fructoolisaccaridi (fibra solubile) 4,5 g, liquirizia radice e.f. 3,15 ml.

 

 

MEDICINA TRADIZIONALE CINESE

Il Cuore…

Il Cuore influisce sul ciclo mestruale in vari modi. Innanzitutto governa il Sangue e i Vasi sanguigni, pertanto ha un influsso generale sul Sangue. Esso inoltre, è connesso all’Utero attraverso Bao Mai e nell’Utero entra in rapporto con Chong Mai e Ren Mai. Nella fisiologia del ciclo mestruale il Qi del Cuore deve dirigersi verso il basso: se questo non avviene, la mestruazione sarà scarsa o assente.

Questo riguarda anche il meridiano dell’Intestino Tenue (al quale il Cuore è collegato nel suo rapporto Yin-Yang), che interviene con il Cuore alla produzione di Sangue mestruale e di latte nelle mammelle. La relazione del meridiano Intestino Tenue con il latte è confermata dal fatto che il punto SI-1 (Shaoze) è considerato uno dei punti più importanti per la stimolazione della lattazione.

“Fra il canale del Tenue e quello del Cuore esiste una relazione di tipo interno/esterno; sopra c’è latte, sotto acqua mestruale”.

“Il meridiano dell’Intestino Tenue appartiene a un viscere che controlla l’Esterno e lo Yang, il Meridiano del Cuore appartiene a un organo e controlla l’Interno e lo Yin. Sopra, questi due meridiani producono latte; sotto, producono il Sangue mestruale”.

Lo stretto rapporto fra il Cuore e l’Utero spiega la forte influenza dello stress emozionale (dal quale il Cuore è sempre colpito) con le funzioni ginecologiche e giustifica, per esempio, la depressione post-partum dovuta ad un improvviso vuoto di Sangue nell’Utero, oppure amenorrea o ciclo “disordinato” provocati da un violento shock emotivo.

 

 

LIBRI e EBOOK consigliati


  • VINCERE i DISAGI: Come affrontare ANSIA, STRESS e PANICO

Raffaele Morelli

Ansia, attacchi di panico, depressione e stress sono in costante aumento nel mondo occidentale. Le cause e le modalità con cui si presentano variano da persona a persona, ma esiste un filo conduttore che lega tra loro tutti questi disturbi. Alla base c’è sempre un’esistenza compressa, un talento sprecato, una noia che, prima o poi, presenta un conto salato. La Vita che scorre dentro di noi si ribella e fa di tutto per uscire allo scoperto, per far sentire la sua voce. Parla il linguaggio estremo del disagio per poter abbattere le nostre barriere mentali, quelle che ci fanno stare male. Ci destruttura per far sì che ci ricostruiamo, in un ordine che sia finalmente vicino alla nostra vera natura.

Il malessere è una risorsa preziosa, che può aiutarci a riprendere in mano la nostra esistenza. Questo volume raccoglie le risposte di Raffaele Morelli alle domande di tanti suoi lettori e dei partecipanti ai gruppi d’incontro. Troviamo nelle sue parole consigli pratici e la chiave per imparare ad accogliere il nuovo, stimolare la creatività, incontrare noi stessi per poter uscire dalla sofferenza. Da persone finalmente libere.

 

  • ALOE non è una medicina, eppur… guarisce

Romano Zago

Vengono qui presentate le varie proprietà nutritive dell’aloe, indicate in forma semplice e pratica, l’utilizzo della pianta per la possibile cura e la prevenzione di innumerevoli malattie, tra di esse obesità e depressione.

 

  • KINDLE – Leggi ovunque tu sia…

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!