CREATIVITÀ

La creatività: l’energia del femminile

L’energia del femminile non è riservata per diritto di nascita alle donna, non coincide con la femminilità biologica, ma agisce nella psiche individuale di ogni individuo.
Quando è sviluppata, equilibrata, accettata ed espressa favorisce nella donna la possibilità di vivere la sua condizione con pienezza e con piacere, nel contatto intimo col suo corpo e la sua creatività, ma anche nell’apprezzamento della sua mente, della sua fantasia, della capacità di vedere oltre.

E’ un archetipo legato al “sentire”, alla consapevolezza del mistero, all’inizio ed alla fine della vita, all’utero ed alla tomba.

Questi sono i doni dell’archetipo del femminile e quando la donna non riesce ad avere accesso a questi doni, dai quali discende consapevolezza di sé e fiducia nel proprio potenziale, quando non riesce ad “immaginare” la propria vita, è allora che diventa “vittima dell’immaginazione altrui”.

Creatività: la Luna e l’Acqua


La Luna è la Signora delle acque e suo simbolo per eccellenza. Essa rappresenta la ciclicità, i ritmi individuali in comunicazione con i ritmi cosmici. Esprime il potenziale pieno e il potenziale vuoto, la creatività e la capacità distruttiva, la faccia nera e la faccia illuminata. La Luna domina le acque corporee e degli oceani; domina i sentimenti, le emozioni e i legami. Determina il sesso dei bambini e influisce sulla loro crescita.

L’Acqua rappresenta il femminile per eccellenza. E’ profonda, le sue correnti spesso non si vedono in superficie, la sua vita è nascosta allo sguardo esterno. Il mondo subacqueo è pieno di fascino, di miti e di sorprese. E’ estremamente adattabile, passiva e ricettiva. Scorre sempre verso il basso e prende tutto quello che trova; senza origini si disperde. Porta la vita, la fertilità, nel luogo in cui passa nasce qualcosa. Spesso è imprevedibile, illogica, esplode in una creatività inaspettata. Sue sono l’intuizione, l’istintualità e l’energia sessuale.

 

Le ovaie e creatività

Le ovaie rappresentano la femminilità e la creatività, perché è grazie ad esse che la donna può dare la vita. La creatività può riguardare tanto la nascita di un figlio quanto quella di un progetto.

La cisti ovarica risulta molto spesso dal dolore per una perdita o da una grande delusione proveniente dalla nostra creatività. Può trattarsi dell’aborto di un progetto, di un feto, oppure della morte di un figlio, o della difficoltà a procreare.

 

Il potere creativo dei pensieri


Secondo la visione di Louise L. Hay, i pensieri possiedono un enorme potere creativo, per cui svolgono un ruolo fondamentale nel processo di cambiamento.

Le affermazioni non sono che piccoli avvertimenti destinati al nostro sé interiore, in grado di imbrigliare il potere del pensiero positivo e di indirizzarlo nella giusta direzione.

Le affermazioni positive ci mostrano che la nostra forza risiede sempre nel presente, poiché è nel presente che spargete i semi mentali per creare nuove esperienze.

 

 

MEDICINA TRADIZIONALE CINESE

La Pelvi, l’Acqua e la creazione della vita (ri-creazione)

I cinesi usano principalmente due termini per indicare la pelvi: il primo è “Gu Pen, dove Gu significa osso e Pen bacino, catino. Il suo nome ci ricorda che questa zona è legata all’acqua. Il bacino è una riserva d’acqua e l’acqua è all’origine della creazione e della vita. E’ in questo ricettacolo delle acque infatti, che avviene la procreazione.

La pelvi appartiene al Riscaldatore Inferiore ed è la parte anatomica preposta sia alla creazione di una nuova vita che alla ri-creazione della propria vita.

 

La donna in medicina cinese: ciclicità e creatività

La fisiologia femminile in medicina cinese si discosta da quella maschile essenzialmente perché incentrata sui cicli del sangue anziché sulla stabilità del QI, energia.

La ciclicità rispecchia i ritmi della natura nella loro complessità e mutevolezza, la donna, altrettanto complessa e mutevole, alterna pieni e vuoti, yin e yang in funzione della riproduzione. L’instabilità delle sue energie è necessaria al concepimento che non sarà possibile in condizioni relativamente più stabili come prima del menarca, nell’amenorrea o nella menopausa. Nel periodo fertile la donna riflette nelle variazioni del suo corpo e della sua psiche questa criticità.

Nella Medicina Cinese l’asse centrale cuorerene, fuocoacqua, yang-yin governa la fisiologia umana: “l’acqua sale a rinfrescare il fuoco, il fuoco scende a riscaldare l’acqua” in particolare governa la vita psichica ed il sistema di gratificazione.

Nella donna l’utero si interpone tra i due poli dell’asse comunicando sia con il Rene che con il Cuore: Rene custode del Jing, delle informazioni del prenatale, della genetica e Cuore generatore e motore del sangue e della psiche.
Il sangue mestruale non sarà come l’altro sangue ma guitesoro della fertilità”.

Lo Shen, spirito, psiche, intelletto, è radicato e nutrito dal sangue, la ciclicità di pieno e vuoto di sangue nella donna condiziona lo stato emotivo già fisiologicamente e tanto più nella patologia: da vuoto come nelle metrorragie o nel post-partum, da pieno nelle stasi come nell’endometriosi, nei fibromi uterini, nelle dismenorree. I dolori da stasi di sangue in utero hanno una risonanza emotiva che analoghi dolori in altri settori del corpo non hanno a causa della stretta connessione tra utero e cuore. Vicendevolmente lo stato emotivo, stress, ansia, paura, possono influenzare il ciclo mestruale, l’ovulazione e la fertilità.

Il ciclo mestruale è l’espressione dell’alternanza dello yin e dello yang, anzi la loro reciproca trasformazione. La prima fase a temperatura più bassa, corrisponde allo yin e si conclude con un rialzo di temperatura che indica il sopravvento dello yang, calore e movimento: ovulazione.

La seconda fase a temperatura più alta è espressione dello yang che mantiene l’endometrio per il possibile annidamento dell’ovulo fecondato e che permetterà la crescita dell’embrione. In caso di mancato concepimento la caduta dello yang determinerà lo sfaldamento della mucosa ed il mestruo.

Dall’anamnesi accurata del ciclo è possibile effettuare la diagnosi energetica della paziente, comprendere le sue patologie e le possibili strategie terapeutiche: tonificare lo yang o lo yin, muovere o nutrire il sangue…
La fertilità è la risultante di un complesso equilibrio tra yin, yang, sangue, jing, cuore, rene che rendono ottimale il terreno alla generazione di una nuova vita. Il jing, l’essenza, del nascituro determinerà la sua forza ed ogni sua caratteristica fisica e psichica in ogni manifestazione; sarà la goccia da cui la nuova persona attingerà la vita fino al suo esaurimento, tale essenza deriva dal jing dei genitori al momento del concepimento ed è influenzato dall’equilibrio energetico della madre e del padre.

L’infertilità dunque è una protezione che la natura impone per un terreno non ottimale, l’intervento terapeutico dovrà tendere a ristabilire l’equilibrio senza forzarlo per il benessere della madre e del futuro essere.

 

 


VISIONE PSICOSOMATICA – Olistica


Problematiche legate ai Polsi

che cosa potrebbero significare:

ridotta capacità di modulare le proprie forze creative, professionali e relazionali.

 

Frasi da ripetere più volte al giorno:

Questo è un grande giorno per creare, immaginare, produrre e visualizzare.

Io creo le mie esperienze. La vita è divertente!

Dentro di me circolano liberamente e gioiosamente idee nuove.

Sono il potere creativo nel mio mondo. Faccio del mio meglio per esprimermi creativamente.

Sono un canale aperto per le idee creative.

Con i miei pensieri ho il potere di creare tutto ciò che desidero.

Le mie affermazioni positive creano il mio mondo positivo.

Sperimento nuove idee. Oggi sono un leader.

Ho le idee chiare. Ora creo una vita che mi piace guardare.

Il tempo e le opportunità non mancano per esprimersi creativamente in qualsiasi settore.

Infondo vita alla mia visione e creo il mondo che desidero.

Superate le vecchie limitazioni, mi esprimo liberamente e in modo creativo.

Esprimo la mia creatività apertamente e liberamente.

L’intelligenza Divina mi dà idee meravigliose che applico a molte situazioni della mia vita.

 

 

L’ARCANGELO GABRIELE

Gabriele può essere definito il custode della creatività espressa in tutti i campi: è colui che apre la mente dell’uomo alla comprensione del genio e
della bellezza, colui che fa quindi “concepire” le idee, poiché a lui attiene tutto quanto concerne il concepimento, sia sui piani fisici che su quelli
puramente astratti. Gabriel, dunque, agendo attraverso le Legioni dei suoi Angeli, estende il suo dominio su tutto quanto concerne la creazione fisica
e spirituale di un nuovo Essere, accompagnandolo lungo il viaggio verso l’incarnazione.

 

 

Quarto Chakra ORA YAM TUN

Video di Selene Calloni Williams

L’innamoramento e la creatività

Buon ascolto!

 

 

LIBRI e EBOOK consigliati sull’argomento


  • VINCERE i DISAGI: Come affrontare ANSIA, STRESS e PANICO

Raffaele Morelli

Ansia, attacchi di panico, depressione e stress sono in costante aumento nel mondo occidentale. Le cause e le modalità con cui si presentano variano da persona a persona, ma esiste un filo conduttore che lega tra loro tutti questi disturbi. Alla base c’è sempre un’esistenza compressa, un talento sprecato, una noia che, prima o poi, presenta un conto salato. La Vita che scorre dentro di noi si ribella e fa di tutto per uscire allo scoperto, per far sentire la sua voce. Parla il linguaggio estremo del disagio per poter abbattere le nostre barriere mentali, quelle che ci fanno stare male. Ci destruttura per far sì che ci ricostruiamo, in un ordine che sia finalmente vicino alla nostra vera natura.

Il malessere è una risorsa preziosa, che può aiutarci a riprendere in mano la nostra esistenza. Questo volume raccoglie le risposte di Raffaele Morelli alle domande di tanti suoi lettori e dei partecipanti ai gruppi d’incontro. Troviamo nelle sue parole consigli pratici e la chiave per imparare ad accogliere il nuovo, stimolare la creatività, incontrare noi stessi per poter uscire dalla sofferenza. Da persone finalmente libere.

 

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!