VITAMINE

Le VITAMINE  sono fattori antiossidanti, hanno un ruolo immunostimolante e fondamentale per la nostra salute

E’ consigliato mangiare verdure crude o poco cotte (le alte temperature distruggono le vitamine e gli enzimi necessari per il benessere dell’organismo.

Una dieta equilibrata ricca di vitamine e minerali antiossidanti previene le infiammazioni e dolori articolari.

 

 

VITAMINA A

FUNZIONE

Ha proprietà antiossidanti, utile per la salute delle mucose, aumenta la resistenza contro le infezioni.

FONTI

La troviamo nei vegetali di colore giallo arancione come le carote crude, fichi, la troviamo nelle uova, carne, pesce e latticini.

 

 

 

VITAMINA B1

(tiamina)

FUNZIONE

Agisce sul buon funzionamento del sistema nervoso, gastrointestinale e cardiovascolare.

FONTI

Avena, Fichi, Uva

 

 

VITAMINA B2

FONTI

Avena, Fichi

 

 

VITAMINA B6

FONTI

Avena, Uva

 

 

VITAMINA B12

FUNZIONE

Per fortificare il sistema immunitario si consiglia di associare la VITAMINA B12 con ACIDO FOLICO.

FONTI

In natura la troviamo nel pesce, nel tuorlo d’uovo, formaggi, carne e lievito di birra.

 

 

VITAMINA C

o Acido ascorbico

FUNZIONE

Combatte le infezioni batteriche. Mantiene in attività il collagene, una proteina necessaria per la formazione del tessuto connettivo della pelle, dei legamenti e delle ossa, contribuisce alla formazione dei globuli rossi e previene le emorragie. È responsabile della rigenerazione della vitamina E. Ha azione antiage, cicatrizzante, antiossidante, antitumorale.

Da assumere preferibilmente in due momenti diversi della giornata.

FONTI

Nella nostra spesa non dovranno mancare agrumi, pomodori, kiwi, spinaci, prezzemolo, papaia, fragole, ribes nero, broccoli, peperoni, patate, cavolini di Bruxelles, fichi…

La polpa disidratata di BAOBAB è una “bomba” di Vitamina c, di fibre che favoriscono il ripristino della flora intestinale e regalano una sferzata di energia al nostro sistema immunitario.

N,N-Dimetilglicina  ricavata dalla buccia del limone, rappresenta un metabolita particolarmente attivo sul sistema immunitario.  E’ proprio nella buccia del limone in cui troviamo la maggiore concentrazione di Vitamina C.

SENSIBILITÀ

È molto sensibile alla luce, al calore e all’aria, è importante consumare i cibi freschi il più velocemente possibile.

 

 

VITAMINA D

FUNZIONE

Nutre gli anticorpi. Regola l’assorbimento del Calcio e del Fosforo, favorisce l’assimilazione della vitamina A e stimola il sistema immunitario. Secondo i ricercatori, senza fonti sufficienti di vitamina D nel sangue, le cellule rimangono dormienti e quindi incapaci di combattere virus e batteri.

FONTI

Un alimento particolarmente ricco di vitamina D è l’olio di fegato di merluzzo, seguono poi pesci grassi come il salmone, aringhe, latticini, uova, funghi, ortaggi a foglia verde.  È utile quindi assumerla ed esporsi giornalmente alla luce del sole, è consigliabile associarla con la vitamina K2.

SENSIBILITÀ

Viene degradata dall’ossigeno e dagli acidi, è stabile al calore.

 

 

VITAMINA K

La vitamina K sembra rallentare la crescita del tumore

FONTI

Rosa Canina

 

 

VITAMINA P (Flavonoidi)

FONTI

Agnocasto, Arpagofito (Artiglio del diavolo), Rosa Canina

 

 

Chi mangia verde vive meglio

Se  si chiede alle persone dopo quale tipo di pasto si sentono meglio psicologicamente, la risposta è la seguente: mai dopo una abbuffata a base di carne, aperitivi, panini con salse grassi animali, bagordi alcolici. ..

Si provano invece  senso di benessere  e di tranquillità con il consumo di alimenti naturali  come le zuppe di verdure, insalate, pinzimoni, cibi ricchi di vitamine e antiossidanti che donano leggerezza della digestione e una ricarica energetica dell’organismo.

 


Prodotti che contengono vitamine


 

 


LIBRI e EBOOK consigliati sull’argomento Vitamine


  • I POTERI CURATIVI della VITAMINA D

Soram Khalsa

Come prevenire e curare: osteoporosi, diabete, rachitismo, sclerosi multipla, influenza, cancro, dolore cronico, asma, deterioramento cognitivo senile, fibromialgia… e molto altro! È in atto una rivoluzione nella medicina.

Nuove ricerche dimostrano la potenza della vitamina D nel migliorare la nostra salute e favorire la longevità. La carenza di vitamina D è stata collegata a 17 tipi di cancro, oltre che a malattie cardiache, pressione alta, ictus, malattie autoimmuni, diabete, dolore cronico e osteoporosi. In questo libro Soram Khalsa analizza, in tutte le sue sfumature, l’incredibile potere curativo di questa vitamina: da dove proviene, il ruolo che ha nel nostro corpo, carenze, disturbi e malattie correlate. Esami e test, trattamenti di integrazione e dosi, livelli tossici e controindicazioni.

  • KINDLE – Leggi ovunque tu sia…

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

error: Content is protected !!