BENESSERE NATURALE

Rimedi naturali e consigli    per ritrovare la salute ed il benessere

L’interesse per le terapie naturali è in continuo aumento in tutto il mondo, così come il desiderio di essere in armonia con il nostro corpo e la nostra mente, e con l’ambiente che ci circonda.

Negli ultimi anni le cure naturali si sono sempre più diffuse: aumentano i Naturopati, gli operatori olistici del benessere, i fitoterapeuti, i medici omeopati, come pure le farmacie che propongono rimedi fitoterapici, essenze floreali, cosmesi bio naturale….

Questi rimedi non si presentano come un corpo unico: alcuni appartengono alla tradizione occidentale, come l’Omeopatia, la Gemmoterapia, gli Oligoelementi, i Fiori di Bach e l’Aromaterapia. Altri provengono dall’Oriente, come l’Ayurveda e l’Agopuntura. Altri sono propri di tutti i paesi del mondo, come la Fitoterapia e il Massaggio.

In ogni caso, tutte le cure naturali hanno in comune una concezione olistica dell’uomo.

 

La Naturopatia

E’ un insieme discipline bio-naturali, si propone di migliorare lo stato di benessere di un individuo, attraverso tecniche che si ispirano ad una concezione della vita in cui la Natura è il momento centrale.

Il benessere, il sentirsi bene, è una questione fondamentale per il mantenimento della salute, se non ci prendiamo cura del benessere finiremo con l’ammalarci per cui il farmaco risulterà indispensabile.
La prevenzione è la medicina del futuro.

 

Il Naturopata

Il naturopata non deve preoccuparsi solo di eliminare il sintomo, ma deve analizzare le cause profonde alla base dello squilibrio energetico. Si prende cura della persona nella sua totalità e la mette al centro dell’indagine, interessandosi del suo stile di vita, dell’alimentazione, del contesto sociale ed emotivo in cui vive.

L’operatore naturopata valuta il terreno, la componente energetica, la costituzione di una persona, questo servirà per stabilire il trattamento e il rimedio giusto affinché quella persona rimanga in uno stato di salute.

 

 

Le terapie olistiche

Tutte le terapie naturali, dette anche “complementari” per la loro possibile integrazione con la medicina ufficiale. Hanno in comune una concezione totalitaria dell’uomo e rifiutano di focalizzare l’attenzione solo su una parte o su un organo, come spesso avviene nella medicina tradizionale.

Anche i trattamenti vengono sempre indicati nel rispetto di questa  concezione globale dell’essere umano  (chiamata per l’appunto “olistica”) e mirano a ristabilire non solo la funzione dell’organo o la parte malata, ma l’equilibrio di tutto l’organismo, stimolando le risorse naturali dell’individuo.

La Visione Olistica si fonda su una visione unitaria della Natura, dell’Uomo e del rapporto Uomo-Natura. “Olos” dal greco “tutto” “totalità”.

L’Uomo e la Natura sono un tutt’uno. L’uomo inseparabile dalla Natura. La visione olistica non può prescindere dal contesto in cui l’uomo vive. L’uomo è un individuo ma è collegato alla Natura, gli essere umani sono intimamente collegati tra loro.

 

 

Psicosomatica

Le malattie non sempre sono causate da virus o batteri, talvolta hanno anche un senso, un significato e sono l’espressione di una condizione psichica o una situazione esistenziale.

I malesseri che ci affliggono non sono eventi casuali, ma “messaggi” di un preciso disequilibrio interiore.

 

 

La  prevenzione naturale

L’inquinamento ambientale, carenze nutrizionali, scorretta alimentazione, eccessiva emotività, malattie precedenti, stress, shock, eventi traumatici, ect. … possono modificare l’organismo, rendendolo più vulnerabile e predisposto a malattie  (anche infezioni virali e batteriche …).

Intervenire sulla totalità di questi aspetti significa attuare una vera e propria prevenzione delle malattie, insegnando alle persone a prendersi cura della propria salute e ritrovare il benessere.

 

 

Il ritmo frenetico e stressante della vita moderna e l’allontanamento dalla Natura ci fanno ammalare

In questi ultimi decenni, nella società occidentale, si è rilevato un netto aumento delle malattie neurodegenerative da stress e invecchiamento. A fianco dei consueti presidi terapeutici, un numero crescente di persone si è rivolto, con risultati soddisfacenti, a discipline naturali che oggi sono riconosciute come validi coadiuvati del benessere e capaci di migliorare la qualità della vita.

 

La vita che conduciamo oggi è innaturale

Dobbiamo recuperare il contatto con la Natura e la Naturopatia in questo è fondamentale per riappropriarci di una visione della vita “normale”. L’allontanamento dalle Natura è di per sé un evento patogeno.
Uno dei sensi della Naturopatia, utilizzando determinati aromi, Fiori, rimedi, è di riportarci pian piano a contatto con la Natura. Sono delle gocce, profumi, piante che il nostro corpo riconosce e che vanno oltre la terapeutica, hanno un aspetto molto più profondo: riportare l’uomo alla Natura.
Per tornare alla Natura bisogna dapprima imparare a leggere il suo insegnamento, e la forma di questo insegnamento è simbolica

 

 

Diagnosi e Rimedi naturali

Il Prontuario Naturopatico è stato realizzato con lo scopo di imparare a usare le terapie naturali per affrontare i problemi più comuni e la prevenzione in modo efficace e naturale.

Ricordiamo che il presupposto di qualsiasi terapia naturale è la formulazione di una diagnosi corretta da parte del proprio medico.

Chi si affida alle cure naturali, vive meglio ed ha più autostima.

 

L’Alimentazione

Chi mangia verde vive meglio

Se  si chiede alle persone dopo quale tipo di pasto si sentono meglio psicologicamente, la risposta è la seguente: mai dopo una abbuffata a base di carne, aperitivi, panini con salse grassi animali,  bagordi alcolici. ..

Si provano invece  senso di benessere  e di tranquillità con il consumo di alimenti naturali  come le zuppe di verdure, insalate, pinzimoni,cibi ricchi di vitamine e antiossidanti che donano leggerezza della digestione e una ricarica energetica dell’organismo.

In Luna calante può essere un buon proposito per prendersi cura della propria salute: cercare i cibi, i minerali, le fibre e le acque che depurano e disintossicano dalle scorie.

 


AUDIOCORSI e LIBRI


  • AUDIOCORSO di AROMATERAPIA NATUROPATICA

L’Audiocorso di Aromaterapia Naturopatica si pone l’obiettivo di guidare ad un utilizzo efficace e sicuro degli olii essenziali e delle molteplici tecniche di aromaterapia. Gli oli essenziali, conosciuti e utilizzati fin dall’antichità, agiscono sulla totalità dell’individuo grazie all’olfatto, senso talvolta sottovalutato che mette in contatto diretto con le sedi cerebrali dell’istinto, delle emozioni e della memoria. Le essenze possono perciò trovare applicazione in ogni aspetto della vita quotidiana.. Una guida, che unisce la tradizione e le moderne conoscenze scientifiche, indispensabile per chiunque voglia acquisire le competenze necessarie per trarre beneficio da una disciplina in così utile per il nostro benessere.

L’audiocorso è curato e letto dal naturopata Luca Fortuna.

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!