DIETA…


DIETA DISINTOSSICANTE


La Luna calante favorisce la disintossicazione e pulisce il sangue. E’ consigliabile mangiare frutta e bere succhi come mini-dieta disintossicante e depurativa

E’ consigliabile, mantenere una corretta alimentazione e, in particolari periodi, è raccomandabile rinforzare ulteriormente l’organismo attraverso una “pulizia mirata” che lo disintossichi dagli accumuli presenti.

Lo scopo di alimentarsi con cibi drenanti è, in primo luogo la disintossicazione dell’organismo che come conseguenza avrà l’attenuazione di cellulite e gonfiore con benefici anche a livello energetico.

La dieta dovrà essere ricca di vegetali, verdura e frutta fresca che contengono molta acqua, fibre, vitamine, sali minerali e antiossidanti.

Saranno presenti i carboidrati complessi, fonte di energia “pulita”. Sostituiremo i cereali raffinati (riso e pasta) con i cereali minori integrali quali farro, orzo, miglio, burghul.

Le fibre contenute in questi cibi aiutano l’organismo a depurarsi, a regolare le sue funzioni intestinali e a modulare quindi nel modo corretto l’assorbimento dei grassi e degli zuccheri.

E’ necessario eliminare gli alimenti troppo dolci e molto salati e quelli ricchi di grassi saturi (carni grasse, formaggi soprattutto quelli stagionati, il burro, la panna, lo strutto e i dadi da brodo).

Si consiglia di bere tanta acqua in quanto le tossine vengono eliminate dal corpo anche attraverso le urine. Preferite l’acqua oligominerale naturale che non fornisce calorie ma idrata e arricchisce l’organismo di sali minerali.

Le erbe che ci aiutano

Ci possiamo aiutare anche con delle tisane vegetali drenanti a base di Sambuco, Finocchio, Carciofo, Ibisco. Aiutano a depurare, hanno azione diuretica e sgonfiante. Anche il tè verde (senza zucchero) è un ottima bevanda perché oltre a drenare attiva il metabolismo ed è ricco di flavonoidi (ottimi antiossidanti).

No alle bevande zuccherate e a quelle alcoliche poiché aggiungono calorie, nutrienti non necessari all’organismo e favoriscono la ritenzione dei liquidi.

Cibi per l’autunno – UVA e FICO

UVA: ha un importante effetto diuretico e drenante grazie alla sua elevata quantità di potassio. Fresca, gradevole al palato, l’uva ha la pecca di essere un frutto molto calorico (70 kcal ogni 100 gr) e dolce in base al suo grado di maturazione. L’uva contiene poca vitamina C ma si caratterizza per le vitamine B1 e B6. La vitamina B1 (tiamina) agisce sul buon funzionamento del sistema nervoso, gastrointestinale e cardiovascolare. E’ inoltre ricca di tannini e pigmenti che hanno un’azione protettrice sul piano cardiovascolare.

FICO: possiede numerose virtù. E’ nutriente, facilmente digeribile, ha proprietà lassative, è diuretico e ricco di calcio, magnesio, vitamine A, B1, B2 e C. E’ molto dolce e gustoso. Il fico non si conserva molto bene e per questo è spesso servito essiccato per un più facile consumo. Il fico fresco (60 kcal/100 gr) è meno calorico di quello essiccato (230 kcal/100 gr).

 

 


DIETA  ANTI – ACIDO  per  BAMBINI


ACIDOSI

(sotto controllo del pediatra)

Dieta  tipo per correggere l’acidosi in un bambino.

Ricordiamo nuovamente che gli alimenti acidificanti, sono purtroppo i più comuni nella nostra alimentazione, cereali, legumi,  carni, pesci e crostacei, albume d’uovo, latte, formaggi (esclusi alcuni),  porri, cipolla, scalogno,  dolci, alcool, caffè. Tra gli alimenti alcalinizzanti troviamo: tuorlo d’uovo, ricotta, yogurt, verdure (escluse alcune).

E’ preferibile consumare alimenti biologici, ridurre al massimo il consumo di carne ed evitare di cuocere eccessivamente i cibi.

Preferire la frutta dolce e semi acida, in giornata mangiare preferibilmente la frutta dello stesso gruppo. La frutta acida e oleosa va mangiata da sola.

COLAZIONE

-frutta di stagione e yogurt;

-oppure orzo con fette biscottate integrali più marmellata fatta in casa o naturale;

-oppure centrifuga di mele e carote

 

SPUNTINO

-frutta di stagione

 

PRANZO

-prima di pranzare bere un bicchiere abbondante d’acqua

-primo piatto: Cereali integrali

-secondo: Pesce, verdura cotta (a vapore o alla griglia) e verdura cruda;

-oppure tuorlo d’uovo e verdure

 

MERENDA

-frutta di stagione più uno yogurt oppure frutta oleosa (mandorle, arachidi, nocciole, pinoli, noci)

 

CENA

-prima della cena bere un abbondante bicchiere di acqua

-Primo: riso al pomodoro, ricotta e verdure, eventualmente anche patate (oppure minestra di riso con verdure)

 

L’acqua che “basifica”

È indicata un’acqua minerale bicarbonata e/o solfata. Il bicarbonato e il solfato facilitano l’attività di fegato e pancreas e favoriscono l’azione degli enzimi digestivi, riducendo l’acidità dello stomaco.

 

 


LIBRI e EBOOK consigliati sull’alimentazione


  • THE CHINA STUDY. Lo studio più completo sull’alimentazione mai condotto

T. Colin Campbell

Possiamo ridurre drasticamente il rischio di cancro, cardiopatia, diabete e obesità semplicemente cambiando il nostro modo di alimentarci. Oltre trent’anni fa, T. Colin Campbell, ricercatore nel campo della nutrizione, intraprese il China Study, uno degli studi più vasti e completi su salute e nutrizione mai condotti.

Le sue scoperte ci hanno aperto gli occhi sui pericoli di una dieta ricca di proteine animali e sui benefici per la salute di una dieta a base di alimenti vegetali integrali. L’edizione ampliata e aggiornata di questo libro presenta un chiaro e conciso messaggio di speranza e, al tempo stesso, sfata un gran numero di miti e informazioni fuorvianti sul tema della salute. La chiave per una vita lunga e sana dipende da tre semplici fattori: colazione, pranzo e cena. I contenuti extra del libro: Questo è un libro 4D che cos’è? È un libro che va oltre la carta. Contiene una serie di contenuti multimediali extra.

Video interventi del Prof T. Colin Campbell: Disinnescare il cancro; Lezioni dalla Cina; Forme comuni di cancro: seno, prostata, intestino crasso (colon e retto); Malattie autoimmuni; Mangiare correttamente: 8 principi in fatto di alimentazione e salute; Riduzionismo scientifico; La scienza dell’industria.


  • ALIMENTAZIONE e INTEGRAZIONE: per lo sport e la performance fisica

Dott. Massimo Spattini

«La guida completa all’uso corretto della dieta e degli integratori per migliorare la performance atletica»

La maggior parte delle persone che praticano un’attività fisica regolare segue una dieta e utilizza gli integratori alimentari per migliorare le proprie prestazioni, trovando sul mercato un elevato numero di proposte tra cui non è sempre facile scegliere. Questo libro mostra come migliorare la performance sulla base di solide evidenze scientifiche e in totale sicurezza.

Per tutti i principali tipi di attività fisica, dal body building alla maratona passando per il crossfit, sono suggerite l’alimentazione e l’integrazione più appropriate, senza dimenticare le esigenze di particolari categorie di sportivi quali l’atleta senior, diabetico o vegano. Sono quindi illustrate, con oltre 60 schede dettagliate, le caratteristiche e le proprietà di tutti gli integratori in grado di portare il nostro organismo al miglioramento della performance fisica e sportiva.

Per facilitare la scelta, a ciascun integratore è assegnato un punteggio riguardante la sua efficacia nel migliorare ogni singola capacità alla base della prestazione atletica (forza, forza resistente, massa, endurance, dimagrimento, concentrazione).

 

  • KINDLE – Leggi ovunque tu sia…

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!