Che cos’è l’Argento colloidale?
In chimica colloidale per “colloide” si intende un sistema in cui sono finemente distribuite le particelle minuscole. Queste particelle sono composte da quantità di atomi che variano da poche unità a qualche migliaio.
Con Argento colloidale si intende quindi una sospensione liquida di argento elementare oppure una dispersione liquida di composti a base di argento, difficilmente solubili.
Solamente la prima di queste, l’argento elementare, è adatta all’uso sanitario.
Cenni storici
L’efficacia dell’argento colloidale è riconosciuta da oltre cent’anni di documentazione scientifica. E’ conosciuto dall’uomo da millenni, insieme all’oro e al rame.
Dal 6000 a.C. al 1800 d.C.
Agli inizi l’argento fu utilizzato prevalentemente per la fabbricazione di gioielli e monete.
Lo storico Erodoto narra che nessun re persiano avrebbe mai bevuto acqua che non fosse stata trasportata in contenitori d’argento che la mantenevano pura per tempi molto lunghi.
Fu impiegato in modo empirico, per esperienza tramandata, per prevenire e curare le malattie, fino a quando non si scoprì che i microbi erano gli agenti che causavano le infezioni.
La conoscenza delle proprietà medicamentose dell’argento si è tramandata nel tempo fino alla seconda metà del XIX secolo quando il chimico italiano Francesco Selmi e l’inglese Thomas Graham scoprirono la chimica dei colloidi.
Il termine “colloide” (ideato dallo stesso Graham) deriva dalla parola greca kàlla che significa materiale colloso, insieme amorfo e mal definito.
Verso il 1880, lo scienziato Georg Bredig elaborò un procedimento per realizzare un argento di qualità superiore a quelli fino ad allora usati, collocando due elettrodi d’argento immersi in acqua distillata e provocando un arco elettrico fra di essi. Egli ottenne così il primo Argento colloidale elettrolitico.
Dal 1900 …
Da quel momento l’Argento passò sotto l’ala della scienza ufficiale e tale rimase fino alla diffusione degli antibiotici a livello mondiale (1945/1950). Esso entrò quindi a far parte dei farmaci ufficialmente utilizzabili dalla classe medica e fino agli anni 50. Lo troviamo elencato come farmaco con il nome di “Argentum colloidale”.
Dal 1950 al 2000…
Fu il periodo dell’uso pressoché esclusivo di antibiotici e farmaci di sintesi per curare le infezioni batteriche, virali e funginee. L’Argento colloidale, pur non essendo conosciuto e utilizzato dalla maggior parte della classe medica, ha continuato ad essere citato da autorevoli e conosciuti manuali destinati a medici e farmacisti. (Medicamenta, Pharmacopea Europea).
In questi manuali si anticipava che il problema principale, per l’argento colloidale, stava nella produzione che non riusciva a garantire una buona qualità del prodotto, ossia una dimensione omogenea delle particelle.
Che cos’è il SILVER BLU?
È il nuovo Dispositivo Medico di BIOGROUP che offre una vasta gamma di impieghi grazie alle proprietà terapeutiche del suo componente:
argento microcolloidale processato con stabilizzazione naturale.
SILVER BLU
E’ caratterizzato, nella sua composizione, da particelle di argento ultrafini “colloidali”. Particelle sospese in acqua mediante una carica elettrica trasmessa dalla combinazione tra i due elementi. Il metodo elettrocolloidale, e non chimico, per mezzo del quale viene ottenuto il SILVER BLU, permette di avere una distribuzione uniforme delle particelle superfini di argento il cui diametro è compreso fra 0,005 e 0,015 micron.
Queste dimensioni permettono di aumentare la superficie totale di contatto e di migliorare l’efficacia attraverso una penetrazione profonda nell’organismo.
Cosa sono i “colloidi”?
Il termine “colloide” indica una sostanza costituita da particelle ultrafini, insolubili, con diametro da 0,01 a 0,001 micron, sospese in un mezzo di natura diversa. I colloidi sono le particelle più piccole in cui può essere scissa la materia senza che perda le caratteristiche iniziali; dopo di esse c’è l’atomo. Dette particelle hanno una carica elettrica uguale e quindi, siccome si respingono, si mantengono in equilibrio tra loro nel mezzo in cui sono contenute. Come in una batteria, la carica elettrica diminuisce col tempo, specie se sottoposta a condizioni fisico–chimiche stressanti.
Il SILVER BLU, contenuto nella caratteristica bottiglietta blu, subisce, per le proprietà di quest’ultima e per un particolare processo di lavorazione cui è sottoposto, una stabilizzazione naturale, senza la necessità di aggiungere alcuna sostanza stabilizzante chimica, proteica, salina o colorante, che ne altererebbe la qualità.
Qual è il meccanismo d’azione del SILVER BLU?
Il meccanismo d’azione di Silver Blu è sostenuto sia dalla sua capacità di assorbimento e distribuzione all’interno dell’organismo, quanto dalla sua azione antimicrobica. Relativamente all’assorbimento, occorre precisare che l’argento colloidale contenuto in questo dispositivo medico, può superare facilmente la barriera intestinale e passare nel circolo sanguigno e, da qui, raggiungere gli altri liquidi biologici.
A questo riguardo è anche da notare che le particelle d’argento microcolloidale sono di una grandezza tale che non possono depositarsi nei tessuti, bensì restano in soluzione nei liquidi biologici esercitando un effetto molto profondo. Riguardo all’azione antimicrobica di SiverBlu è da prendere atto che diverse sperimentazioni ne hanno testimoniato l’efficacia verso diversi microbi batterici e fungini.
Agisce come un vero e proprio catalizzatore e si pensa sia in grado di bloccare alcuni enzimi che permettono la sopravvivenza dei microrganismi patogeni. Grazie agli studi effettuati dal Dr. Robert O. Becker, scienziato dell’Università USA di Syracuse ed autore del libro “The body electric”, è stato dimostrato che il SILVER BLU riesce ad uccidere tanti microrganismi patogeni compresi alcuni antibiotico-resistenti.
In presenza del SILVER BLU, infatti, gli agenti patogeni non sono più nelle condizioni di poter azionare dei meccanismi di difesa nei suoi confronti.
Il Farmacologo Ron Daines afferma che diverse specie di virus, batteri e funghi dopo essere stati uccisi dal contatto con il SILVER BLU non possono più usare il meccanismo della mutazione.
Sono contemplati effetti collaterali?
Non sono stati segnalati effetti collaterali. Il Centro di Controllo per le Sostanze Tossiche dell’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente degli Stati Uniti ha dichiarato: l’argento colloidale come non tossico.
Per quali patologie è indicato?
Considerata l’assoluta sicurezza nell’impiego e la sua riconosciuta efficacia antimicrobica, l’utilizzo della soluzione di argento microcolloidale Silver Blu, rappresenta una valida opportunità terapeutica nel trattamento di numerose affezioni microbiche di interesse clinico.
Le esperienze riportate sono diverse e molto interessanti.
Gli impieghi, divisi per apparati, sono i seguenti:
–APPARATO CUTANEO: acne, dermatiti, foruncolosi, micosi cutanee, lupus, Herpes simplex. Herpes Zoster, impetigine, pustole del cuoio capelluto, psoriasi, rosacea, dermatite seborroica, ustioni da luce solare, orticaria, verruche.
–APPARATO GASTROINTESTINALE: carie, paradondite, diarrea, colite, gastrite, emorroidi, prurito anale, salmonellosi, dissenteria, vermi intestinali
–SISTEMA NERVOSO: meningite, malattia di Ménière.
–APPARATO RESPIRATORIO – ORL: influenza, rinite, tonsillite, laringite, tracheite, bronchite, polmonite, catarro, pleurite, tubercolosi, otite.
–MALATTIE OCULARI: blefarite, congiuntivite, cheratite, calazio, flogosi del sacco lacrimale, tracoma.
–SISTEMA ARTICOLARE: artrite, reumatismi articolari.
–APPARATO UROGENITALE: cistite cronica, gonorrea, leucorrea, epididimite, prostatite, uretrite.
–ALTRE INDICAZIONI: diabete, ulcere del piede diabetico, piede da trincea, infiammazioni del dotto uditivo, febbre preserale, tossiemia, virus, scarlattina, lebbra, malattia di Lyme, malaria. Tifo e paratifo, flemmoni, scarlattina, sprue, sifilide, ustioni, intossicazioni da amalgama.
–STUDI SCIENTIFICI: studi scientifici svolti nel Regno Unito hanno dimostrato che l’argento contrasterebbe la proliferazione di cellule tumorali, del virus HIV e complicanze infettive dell’AIDS
Altri impieghi
Purificare l’acqua e fortificare il sistema immunitario
Si può anche aggiungere dell’argento colloidale nell’acqua da bere in bottiglia, l’acqua viene purificata in 4 minuti, un ottimo toccasana giornaliero per il
sistema immunitario.
- SILVER BLU: è un Dispositivo Medico a base di Argento Microcolloidale processato con stabilizzazione naturale che contrasta la proliferazione batterica e fungina. Ha azione antivirale.
Disinfettare frutta e verdura
Versare dell’acqua in un contenitore e aggiungere 30 o 50 gocce di argento, 5 minuti e la frutta o verdura saranno pulite da germi e batteri.
Per le mamme
È utile portare sempre con sé l’Argento colloidale in spray per le emergenze dei bimbi: per disinfettare le tettarelle o il ciuccio, le piccole abrasioni o ferite.
Per le donne che utilizzano la coppetta mestruale
Per disinfettare bastano due spruzzate di Silver blu o Silver water sulla coppetta lavata.
L’efficacia dell’argento colloidale
L’utilizzo dell’argento microcolloidale rappresenta una valida strategia di aggressione antimicrobica. Nonostante i meccanismi di azione dell’argento microcolloidale siano tutt’ora sconosciuti, indubbia è l’efficacia antimicrobica di tale matrice e le sue potenzialità nel controllo della crescita di vari patogeni, rappresentanti importanti agenti eziologici di numerose patologie infettive.
In quest’ottica Silver Blu è un dispositivo medico prodotto e commercializzato da Biogroup Srl, contenente argento microcolloidale processato con stabilizzazione naturale. Il prodotto è caratterizzato, nella sua composizione da particelle di argento ultrafini “colloidali”, sospese in acqua mediante una carica elettrica trasmessa dalla combinazione tra le due specie chimiche.
Tale metodo elettrocolloidale di produzione del Silver Blu, garantisce una distribuzione uniforme delle particelle superfini di argento il cui diametro è compreso fra 0,005 e 0,015 micron. Queste dimensioni consentono di aumentare la superficie totale di contatto e di migliorare l’efficacia attraverso una profonda penetrazione nell’organismo.
Obiettivo di tale ricerca è stato quello di valutare l’attività antibatterica ed antifungina di tale preparato commerciale, costituito da una soluzione di argento microcolloidale, verso alcune specie batteriche e fungine di interesse clinico.
Modalità e metodi
Allo scopo di valutare l’attività battericida e fungicida della soluzione di argento microcolloidale Silver Blu, è stato utilizzato un protocollo modificato e adattato alle esigenze specifiche, basato sulla direttiva ISO EN 13697 (Quantitative Surface Test for the Evaluation of Bactericidal and Fungicidal Activity). A tal riguardo i ceppi microbici utilizzati sono i seguenti:
Ceppi batterici:
Bacillus cereus
Escherichia coli
Pseudomonas aeruginosa
Salmonella enterica
Staphylococcus aureus
Streptococcus mutans
Ceppi fungini
Candida albicans
Conclusioni
La soluzione di argento microcolloidale Silver Blu, utilizzata alla concentrazione di 10 ppm, ha dimostrato una forte azione antimicrobica su tutti gli organismi testati:
- alcuni batteri Gram+ (Bacillus cereus, Staphylococcus aureus e Streptococcus mutans)
- alcuni batteri Gram- (Escherichia coli, Pseudomonas aeruginosa e Salmonella enterica)
- il ceppo fungino di Candida albicans.
Pur risultando i tempi di efficacia diversi, tutti i microrganismi hanno dimostrato un decremento significativo dopo il contatto con l’argento microcolloidale. Considerata anche l’assoluta sicurezza nell’utilizzo di tali matrici a scopo antimicrobico, l’impiego della soluzione di argento microcolloidale Silver Blu, rappresenta una valida opportunità terapeutica nel trattamento di numerose affezioni microbiche di interesse clinico.
Quali sono le modalità di somministrazione?
Tutte quelle previste dalla letteratura scientifica e dalla consuetudine prescrittiva.
Può essere usato a livello topico per tutte le patologie cutanee sopra elencate. Per la terapia sistemica il SILVER BLU va assunto per via orale, a digiuno, senza diluirlo in acqua, versandolo direttamente in bocca. È consigliabile tenerlo per alcuni secondi sotto la lingua prima di deglutirlo in modo da favorirne l’assorbimento.
Il vantaggio del Silver Blu, nella terapia sistemica, è che, avendo delle particelle di argento dalle dimensioni ben al di sotto di 1 micron e ad una concentrazione molto bassa (parti per milione), diffonde rapidamente nei vari organi e tessuti, senza dare fenomeni di accumulo.
Può essere utilizzato nei diffusori per ambienti, nei nebulizzatori o nell’aerosol per le problematiche legate all’apparato respiratorio.
Per i disturbi femminili come vaginite o candida è possibile utilizzare l’argento colloidale nell’apposito clistere – doccia vaginale o anale.
L’ARGILLA contiene ARGENTO
PIANETI | METALLI | ORGANI |
SOLE | ORO | CUORE |
LUNA | ARGENTO | Sist. NERVOSO e App. GENITALE |
MARTE | FERRO | CISTIFELLEA |
MERCURIO | MERCURIO | POLMONI |
GIOVE | STAGNO | FEGATO |
VENERE | RAME | RENI |
SATURNO | PIOMBO | MILZA |
ACCESSORI UTILI
AEROSOL LAICA
Adatto per il trattamento di disturbi polmonari, tracheiti, bronchiti, sinusiti, allergie e raffreddori. Il funzionamento a pistone permette una nebulizzazione ultrarapida e finissima con la maggior parte dei farmaci, anche quelli oleosi come cortisonici, oli essenziali, sospensioni. Utilizzabile con tutti i medicinali
Accessori inclusi : 1 nebulizzatore, 1 maschera adulto, 1 maschera pediatrica, 1 forcella nasale, 1 ampolla, 1 tubo aria, 1 boccaglio, 2 filtri.
Laica NE2003 è prodotto in Italia.
OMRON Healthcare C102 Total Aerosol 2 in 1, con Doccia Nasale
Allevia i Sintomi della Congestione Nasale e delle Allergie (per Bambini e Adulti). Il nebulizzatore per aerosol aiuta a trattare i disturbi e le malattie respiratorie, come bronchite, bronchiolite e asma. Nebulizzatore per aerosol 2-in-1, dotato di doccia nasale che pulisce delicatamente e aiuta a sciogliere la formazione di muco nel naso. Per alleviare i sintomi della congestione nasale, causati da raffreddore o allergie, soffiare il naso dopo l’uso.
Ciò aiuta a prevenire che un disturbo delle vie aree superiori si trasformi in un’infezione ai polmoni o in un’altra malattia delle vie aree inferiori
Adatto per bambini e adulti.
LIBRI e EBOOK consigliati per vivere in armonia con la natura
Il GRANDE LIBRO dell’ARGENTO COLLOIDALE – Per la salute delle persone, degli animali e delle piante
di Josef Pies, Uwe Reinelt
Acquistalo ne Il Giardino dei Libri o su Amazon
Quest’opera presenta l’efficacia di questo potente rimedio naturale, le terapie, le modalità di utilizzo e le esperienze di guarigione. L’argento colloidale è una dispersione microscopica di argento elementare in acqua distillata. Famoso già nei secoli passati, questo rimedio è in pratica privo di effetti collaterali, a differenza degli antibiotici. Agisce su un ampio spettro di disturbi: occhi: oftalmia, blefarite, congiuntivite, orzaiolo; sistema respiratorio: influenza, polmonite, rinite, bronchite; cute: acne, dermatite, cancro, herpes simplex, herpes zoster, psoriasi, eczema, allergie cutanee; bocca e denti: afte, alitosi, mughetto, gengivite; sistema digestivo: diarrea, gastrite, emorroidi; apparato motorio: artrite, reumatismi; tratto urogenitale: cistite, vaginite; e molte altre malattie. Arricchito da numerose testimonianze, questo accurato manuale comprende una preziosa sezione dedicata all’autoproduzione casalinga del rimedio e all’utilizzo delle sue proprietà nella cura delle piante e degli animali.
Antibatterico, antimicotico, antivirale, antinfiammatorio, antibiotico
di Gabriele Graziani , Luciano Graziani
Disponibile ne Il Giardino dei Libri
Grazie alla ricerca più illuminata l’argento sta emergendo come una meraviglia della medicina.
In questa preziosa guida è possibile conoscere meglio questo prezioso rimedio naturale e i suoi usi terapeutici.
Leggendo queste pagine scoprirete:
- che cos’è l’argento colloidale;
- la storia del suo uso medico;
- quali malattie combatte l’argento colloidale;
- la differenza tra le varie tipologie;
- la produzione dell’argento;
- le proprietà biologiche e terapeutiche;
- l’argento colloidale come antibatterico, antifungivo, antivirale, antiinfiammatorio e nella guarigione delle ferite;
- il suo uso veterinario;
- argento, cellule staminali e cancro;
- la sinergia con gli antibiotici;
- la sua tossicità e l’impatto ambientale.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante