DISPEPSIA: E’ un disturbo della funzione digestiva gastrica o intestinale. La dispepsia gastrica può dipendere da un’alterata secrezione, quantitativa o qualitativa, di succo gastrico per cause emotive (dispepsia nervosa), per lesioni anatomiche (gastriti, ulcere ecc.), per un’alterata motilità (atonia, ipercinesia ecc.). I sintomi saranno diversi a seconda della causa, come ad esempio dolori, eruttazioni, vomito, aerofagia […]
Archivio Tag: DISPEPSIA
DISPEPSIA
Rimedi naturali e consigli
Il PRONTUARIO di NATUROPATIA Â
 il  CALENDARIO LUNARE –  il  BLOG  –  il   DIZIONARIO BIO Â
del Tocco della Luna  sono in continuo aggiornamento per darVi quanti più consigli sulla salute naturale e sui rimedi d’emergenza …
Segui la Luna anche su Facebook  Il Tocco della Luna
RIMEDI NATURALI per l’INTESTINO Piante che aiutano l’intestino ACHILLEA Millefoglie Modalità d’uso: 1 cucchiaio per ogni tazza d’acqua calda in infusione per 3-10 minuti. ACHILLEA Soluzione idroalcolica in gocce Utile per favorire la normale funzione digestiva ed epatica e regolare la motilità intestinale. Facilita il rilassamento muscolare. Modalità di utilizzo: 30 gocce 3 volte […]
Nome Volgare della Pianta: FINOCCHIO SELVATICO Nome Latino: FOENICULUM VULGARE MILL. Famiglia: Apiaceae (Ombrellifere) Origine e descrizione: Cresce nei luoghi incolti e nelle zone aride dell’Europa centrale e meridionale, Africa settentrionale, Asia occidentale ma ampiamente coltivato in tutto il mondo. Parti della pianta utilizzate: frutti (semi) Principi attivi e sostanze […]
Nome Volgare della Pianta: Tarassaco Nome Latino: Taraxacum officinale Famiglia: Asteracee (Composite) Origine e descrizione: Erba perenne dalle foglie profondamente incise, cresce nei prati e nei campi incolti, originario dell’Europa e naturalizzata nel Nord America. Parti della pianta utilizzate: pianta intera fiorita fresca, radici Principi attivi e sostanze contenute nella […]
Originario dell’alto Egitto ma largamente coltivato nelle regioni mediterranee. I suoi principali costituenti sono: aldeidi, idrocarburi monoterpenici (pineni, terpineni, cimene, fellandrene, mircene e limonene). È dotato di attività antispasmodiche, antisettiche, antitossiche, carminative, depurative, digestive, emmenagoghe, stimolanti e toniche. È particolarmente efficace nel trattamento di insufficienze circolatorie, accumuli di fluidi e tossine, coliche, dispepsia, […]
Nome Volgare della Pianta: CRESPINO  Nome Latino: Berberis vulgaris  Famiglia:  Berberidaceae  Origine e descrizione: Cresce nelle zone aride montane, ai margini dei boschi, nelle siepi, nei pascoli fra i 100 e i 2000 m. È un albero alto da uno a tre metri con grosse radici scure all’esterno e gialle all’interno; la pianta presenta […]