Il Cancro l’Ultima Richiesta d’Amore
di Loretta Martello
Acquistalo ne Il Giardino dei Libri
Descrizione
Questo testo, frutto di un’esperienza di oltre vent’anni nell’ambito della psicoterapia e della medicina psicosomatica, libero da pregiudizi e dai dogmi del pensiero scientifico, offre una profonda ed intensa riflessione sulla natura dell’essere umano e su come in essa affondino sia le radici della malattia che quelle della guarigione.
La tanto temuta malattia che si chiama cancro è il risultato della mancanza di dialogo tra le due parti più profonde del nostro essere: l’Anima e l’Io, ossia il nostro mondo affettivo-emotivo e la nostra Coscienza. L’interruzione del dialogo, il non riconoscere le oscurità presenti nella nostra Anima, l’incapacità o la non volontà di “guardare” che cosa pulsa nel profondo di noi quando ci sentiamo soli, feriti, arrabbiati, impauriti e molto altro ancora, può portare nel tempo all’instaurarsi di questa grave malattia.
La prevenzione più autentica e la stessa guarigione partono dalla capacità di “guardare” e di stare a contatto con quanto vive nell’oscurità dell’Anima, per poterlo trasformare e sollevare verso la Luce della Coscienza. Da questo contatto, da questo dialogo nasce l’intimo amore che dobbiamo dare a noi stessi e di cui il cancro rappresenta l’ultima disperata richiesta.
Il Cancro l’Ultima Richiesta d’Amore
Indice dei contenuti
Loretta Martello
- La natura psichica del cancro
- Uno sguardo generale
- L’Amore è il processo che ti riconduce dolcemente a te stesso
- Le quattro parti costitutive dell’entità umana
- La prigionia della difesa
- La rimozione e la negazione
- Il triangolo della morte
- La storia di Barbablu
- Il dono
- Quale prevenzione
- La prevenzione prima della prevenzione
- Segnali d’avvertimento e terapia
- Il messaggio dei “senza colpa”
- Il dono e il sacrificio di una psicoterapeuta spirituale
- Storie vere di vita e di morte
- Plutone e la trasformazione dell’Anima
- Gesù e la redenzione del dolore
Conclusioni
La natura psichica del cancro
Senza la guida superiore del Sé, l’Anima sprofonda nell’oscurità e il corpo muore. Non più illuminata dalla Luce della Coscienza, l’Anima resta in balìa delle correnti nascoste, delle dinamiche inconsce e quindi non riconosciute, dove si manifestano istinti, impulsi, egoismi, passioni, e dove la paura sostituisce il messaggio divino dell’Io Superiore.
La Verità richiede per tutti noi un grande coraggio.
Il coraggio di accogliere la Verità porta a vincere qualsiasi oscurità. Malattia e morte sono figlie dell’oscurità che abita in noi, della Verità non accolta, del coraggio negato. Sono l’esultanza della paura, la vittoria delle tenebre, il trionfo del male, la negazione dell’Amore.
Coloro che guariscono tramite un processo interiore di autoconoscenza e trasformazione, sanno che in questo cammino hanno aperto il dialogo tra la loro Anima e il loro Io Superiore.
Il cancro è l’ultimo grido di salvezza, l’ultimo disperato viaggio verso la Libertà.
Il cancro è la vittoria della paura sull’Amore, della menzogna sulla Verità, della rabbia sulla Pace, della colpa sul Perdono, della facile lusinga sullo sforzo costante di Vivere, della schiavitù delle forme sulla Libertà creativa.
Il cancro è l’ultima richiesta d’Amore perché rende visibile, accessibile e per l’ultima volta riconoscibile, il guasto di un’Anima che non è stata ricettacolo d’Amore dello Spirito che la abita.
Uno sguardo generale
Il cancro, dal latino cancer e dal greco karkinos, significa granchio, l’animale che si muove lentamente e indietro. Il cancro, proprio come il granchio, porta le cellule “indietro”, le fa regredire a livelli indifferenziati ed anarchici.
Tumore, tumor significa gonfiore.
Quando il cancro si diffonde si parla di metastasi (dal greco meta = al di là e stasis = stato, posizione), quindi cambiamento di sede di una materia che va oltre.
La scienza che si occupa del cancro è chiamata oncologia, onco deriva da ogkos, ossia corpo voluminoso.
L’Amore è il processo che ti riconduce dolcemente a te stesso
L’Amore non è un sentimento, non è un affetto, non è un’emozione. L’Amore è una forza, è un processo in cui le facoltà del Pensare, del Sentire, del Volere operano tra loro in perfetto equilibrio.
L’Amore nasce come libero dialogo dell’Io con l’Anima.
Conclusione
Vivi in te la Terra, l’Acqua, l’Aria e il Fuoco, ritorna a giocare, a danzare, a parlare, a sorridere, ad esprimere tutto ciò che sei.
Non aspettare domani. Comincia ora.
Loretta Martello
Biografia
Chi sono
Scrittrice e ricercatrice nel campo della psicologia spirituale, studiosa e divulgatrice della scienza dello Spirito di Rudolf Steiner. Conduco percorsi di crescita interiore individuali e di gruppo.
Sono laureata in Psicologia e specializzata in Medicina Psicosomatica, formata in Danze meditative.
Membro della Società Antroposofica universale e della libera Università di Scienza dello Spirito.
Mi presento
Ho lavorato come psicologa-psicoterapeuta dal 1989 al 2013, con regolare iscrizione all’ordine professionale, poi ho deciso di uscire dall’ambito ufficiale e dare un’impronta nuova alla mia attività, che definirei come “terapia antroposofica”, oppure “percorsi di crescita interiore secondo la Scienza dello Spirito”.
La scelta di uscire dall’Ordine degli Psicologi è nata dopo un lungo periodo di conflitto interiore che derivava dal trovarmi inserita in un sistema nel quale non mi identificavo, un’istituzione che se da un lato valorizzava l’immagine e l’identità professionale, dall’altro poneva seri limiti, sia diretti che indiretti, al messaggio e all’impulso che volevo portare nel mio lavoro e nelle situazioni di vita che mi trovavo ad affrontare.
Prima di operare come psicologa ero sta un’insegnante, e devo dire che non rinnego ciò che la pedagogia e la psicologia tradizionale mi avevano offerto. Esse sono state le basi sulle quali ho poi potuto edificare la mia professione e il mio pensiero. Tuttavia, i seri limiti posti dall’università ad un vero approfondimento della natura dell’essere umano e l’impossibilità, in questo ambito, di sviluppare maturazione e libertà di pensiero, mi hanno presto condotta sui due percorsi suddetti, i quali mi offrirono, con grande generosità, quello che lo studio accademico mi aveva fortemente lesinato, lasciando perlopiù senza risposta le domande a cui tanto aspiravo.
La natura prevalentemente tecnica e descrittiva degli studi ufficiali non mi portò (e non porta nessuno) ad approfondirsi nel significato profondo della vita, e quando iniziai la mia attività di psicoterapeuta mi trovai ad avvalermi più della mia personale esperienza, che non delle traballanti “conoscenze” acquisite.
Oggi posso dire che l’impegno che ho messo nell’affrontare gli studi convenzionali ha disciplinato la mia volontà (e in questo senso, solo in questo, li posso salvare), ma essi non hanno nutrito né il mio pensiero, né il mio cuore.
Fortunatamente non hanno però nemmeno “distrutto” il mio pensiero ed il mio cuore (cosa questa che vedo purtroppo accadere spesso in molti giovani), ma mi hanno spinto a cercare sempre più in quell’Oltre dove si cela, separata da un sottilissimo velo, la possibilità di comprendere ed espandere la nostra Coscienza.
- KINDLE – Leggi ovunque tu sia…
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante