Nome Volgare della Pianta: Abete bianco. Chiamato anche Abete comune “abezzo” o “avezzo” Nome Latino: Abies alba – Abies pectinata (le foglie aghiformi si inseriscono sui rametti in due serie, opposte come i denti di un doppio pettine) Famiglia: Pinacee Origine e descrizione: È una pianta tipica delle foreste e delle montagne nell’emisfero settentrionale. L’Abete […]
Archivio Tag: RIMINERALIZZANTE
Piante RIMINERALIZZANTI
ABETE BIANCO – Abies alba
L’Abete Bianco è un eccellente rimineralizzante, le sue gemme favoriscono l’equilibrio minerale e la fissazione del calcio nelle ossa.
∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼
ORTICA Urtica dioica
L’Ortica possiede, in genere, un’azione diuretica, depurativa, antinfiammatoria ed antiedemigena (1).
Ottimo diuretico, depurativo ed urolitico (2)., viene impiegato nella prevenzione dei disturbi delle vie urinarie. Grazie alla elevata presenza di clorofilla, ricca di minerali è considerato un rimineralizzante d’elezione, svolgendo anche un’azione emopoietica (3).
Pianta adatta in estate, disinfettante, utile per prostatite, leucorree, emorragie post-partum, in alimentazione.
L’Ortica viene anche impiegata, attraverso uso esterno, nelle forme reumatiche, gotta, nevralgia, sciatalgie.
(1). Che riduce la ritenzione dei liquidi
(2). Aiuta la diuresi, previene la formazione dei calcoli renali e facilita l’eliminazione di acidi urici
(3). Facilita la formazione delle cellule del sangue
in continuo aggiornamento…
KEYWORDS: ABETE BIANCO, ABIES ALBA, BENESSERE NATURALE, CALCIO, CONSIGLI, ERBORISTERIA, FITOTERAPIA, ORTICA, URTICA DIOICA, OSSA, PRONTO SOCCORSO NATURALE, PRONTUARIO NATUROPATIA, RIMEDI NATURALI, RIMINERALIZZANTE
il CALENDARIO LUNARE – il BLOG – il DIZIONARIO BIO
del Tocco della Luna sono in continuo aggiornamento per darVi quanti più consigli sulla salute naturale e sui rimedi d’emergenza …
Segui la Luna anche su Facebook Il Tocco della Luna
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante
Cos’è l’argilla e suoi impieghi L’argilla è una delle materie più antiche di cui l’uomo dispone. L’aspetto e la struttura dell’argilla sono quelli di un minerale, essa si è formata grazie all’azione degli elementi terrestri e atmosferici, su particolari rocce primordiali chiamate “feldspati”. L’Argilla verde ventilata (ossia fine e impalpabile) è un rimedio naturale e […]
APPARATO SCHELETRICO: Il sistema scheletrico è formato da cartilagini, ossa e dalle articolazioni. Piante ANTIDOLORIFICHE per l’apparato osteo-articolare ARTIGLIO del DIAVOLO Particolarmente attivo soprattutto nelle situazioni che causano dolore e infiammazione, come tendiniti, osteoatrite, artrite reumatoide, artrite, artrosi, mal di schiena, sciatica, mal di testa, cervicale, contusioni. Le radici secondarie di questa pianta contengono gli harpagosidi, ritenuti responsabili degli effetti analgesici e antinfiammatori sul sistema […]
Piante che contengono CALCIO ACEROLA Malpighia punicifolia Molto ricca di vitamina C, cento volte più degli agrumi. Contiene inoltre vitamina B, Ferro, Fosforo e Calcio. È caratterizzata da una forte azione antiossidante, è un protettore vasale, antinfiammatorio, vitaminizzante, astringente (1). Immunostimolante. Fortifica contro influenza, anemie, fragilità vasale. Associata alla Rosa canina potenzia l’assimilazione della vitamina C. […]
Piante RIMINERALIZZANTI ABETE BIANCO – Abies alba L’Abete Bianco è un eccellente rimineralizzante, le sue gemme favoriscono l’equilibrio minerale e la fissazione del calcio nelle ossa. ORTICA Urtica dioica L’Ortica possiede, in genere, un’azione diuretica, depurativa, antinfiammatoria ed antiedemigena (1). Ottimo diuretico, depurativo ed urolitico (2)., viene impiegato nella prevenzione dei disturbi delle vie […]
Nome Volgare della Pianta: ORTICA Nome Latino: Urtica dioica L. Famiglia: Labiate. Famiglia da cui provengono gli oli essenziali, balsamiche, forte impatto psichico, modulano il fuoco. Origine e descrizione: Cresce nei luoghi incolti dell’Europa, Africa settentrionale, Stati Uniti ed Asia. Parti della pianta utilizzate: La droga è costituita dalle radici […]