Se ossa e articolazioni si infiammano, il corpo si indebolisce e le difese sono meno attive Le ossa e le articolazioni sono messe a dura prova dal clima freddo e umido e dai malesseri invernali. Il freddo e l’umidità possono contribuire a provocare contratture muscolari dolorose, spesso favorite da posture scorrette. Questo stato infiammatorio, […]
Archivio Tag: ARNICA
ARNICA
Per la sua azione decongestionante e tonificante sui tessuti cutanei, distorsioni, traumi e strappi muscolari. L’Arnica è stata definita fin dai tempi più antichi “la panacea dei caduti”, infatti miracolosi sono i suoi effetti negli infortuni in genere, nelle distorsioni e nei colpi che lasciano lividi bluastri sul corpo.
Articoli in ordine alfabetico
L’acne è una malattia della pelle caratterizzata da un processo infiammatorio del follicolo pilifero e della ghiandola sebacea annessa. Si manifesta: dal semplice comedone a papule (1). e/o pustole (2)., fino a noduli che lasciano cicatrici. (1). Lesioni solide, rilevate dalla superficie cutanea. (2). Lesioni acneiche piuttosto gravi e deturpanti, sono dovute all’azione di germi […]
STRAPPI MUSCOLARI: Lo strappo, o distrazione muscolare è una lesione piuttosto grave che causa la rottura di alcune fibre che compongono il muscolo. Tale lesione è generalmente causata da un’eccessiva sollecitazione (brusche contrazioni o scatti improvvisi) ed è piuttosto frequente in ambito sportivo. Per alleviare i DOLORI MUSCOLARI ARPAGODOL compresse (antinfiammatorio, antidolorifico): A […]
Agrumi e Baobab: due fonti naturali di Vitamina C, insieme agiscono come antibiotici Per affrontare la stagione fredda è importante assumere Vitamina C: si possono associare i succhi di agrumi freschi, alcune verdure (come broccoli, cavolo, verza, …) e la polpa del frutto di Baobab, l’albero africano ricchissimo di sostanze protettive: se ne assume una […]
L’infiammazione (o flogosi) è un meccanismo di difesa, una risposta protettiva. Un insieme di eventi a carattere reattivo, che avviene nei tessuti quando essi vengono a contatto con agenti lesivi di natura fisica (traumi, basse o alte temperature, radiazioni), chimica (tossine, veleni) e biologica (agenti infettanti). Questo processo fisiopatologico ha il compito di neutralizzare l’agente […]
Il dolore che colpisce la regione lombare e sacrale della colonna vertebrale viene chiamato “lombalgia”; quando si irradia anche all’arto inferiore viene chiamato “lombosciatalgia”. I sintomi – Come si manifesta Oltre al dolore nella zona precedentemente indicata, possono esserci anche dolori addominali, stanchezza generale e crampi ai polpacci Le possibili cause Il disturbo […]
SLOGATURE o DISTORSIONI: Si tratta di lesioni provocate da traumi indiretti, cioè bruschi movimenti di leva o di torsione esercitati sulle formazioni molli dell’articolazione interessata (distorsione). I sintomi – Come si presentano Il sintomo dominante è il dolore vivo e continuo, che si a acutizza con i movimenti, e l’impossibilità di muovere l’articolazione interessata, […]
I dolori articolari possono avere molteplici cause. Il dolore è uno tra i segnali più importanti di un malessere non visibile: è sostanzialmente un campanello d’allarme naturale. A volte il dolore può essere addirittura benefico: segnala infatti al cervello di agire per ripristinare la salute FITOTERAPIA – ERBE medicinali ARPAGODOL compresse (antinfiammatorio, antidolorifico): […]
Nome Volgare della Pianta: Arnica Nome Latino: Arnica Montana Famiglia: Asteracee o Composite Origine e descrizione: Europa, dalla Penisola iberica alla Scandinavia e ai Carpazi. È assente dalle Isole Britanniche ed è relativamente rara in Italia. Cresce in terreni poveri (pascoli magri, brughiere e torbiere alte) e silicei (substrato acido); in zone montane da 500 a […]
Il mal di schiena è un disturbo molto frequente. Spesso gli episodi di dolore non sono gravi e non durano più di qualche giorno. Sono causati da strappi, contratture muscolari, errate posture, sforzi eccessivi o eseguiti nel modo scorretto. Solitamente il dolore si avverte nella parte bassa della schiena, nella zona lombare o sacrale, ma […]
I traumi fisici sono lesioni riportate dall’organismo in seguito ad un evento improvviso. Il trauma (dal greco τραῦμα, “ferita”) è una lesione dell’organismo causata dall’azione, dannosa e improvvisa, di agenti esterni (incidenti, violenze, ecc.). Come esempio di trauma si possono elencare le fratture, il trauma cranico, l’ustione, la causticazione o la contusione. Piante utili […]
Cos’è l’argilla e suoi impieghi L’argilla è una delle materie più antiche di cui l’uomo dispone. L’aspetto e la struttura dell’argilla sono quelli di un minerale, essa si è formata grazie all’azione degli elementi terrestri e atmosferici, su particolari rocce primordiali chiamate “feldspati”. L’Argilla verde ventilata (ossia fine e impalpabile) è un rimedio naturale e […]
L’edema è un accumulo di liquidi negli spazi interstiziali dell’organismo. Il sintomo più evidente è il gonfiore. I sintomi – Come si manifesta L’edema sottocutaneo è caratterizzato da una tumefazione di consistenza molle. Compare solitamente alle regioni malleolari, al volto, alle palpebre inferiori, allo scroto. La pelle si presenta tesa e brillante. L’edema è […]
EMATOMA: In medicina, raccolta di sangue stravasato nello spessore di un tessuto, evidenziata da tumefazione e dovuta per lo più a forti contusioni. CREME, POMATE e OLI CORPO FIVE FLOWER 5 FIORI – Five Flowers Crema Rescue Remedy– Fiori di Bach La crema Five Flower è un “rimedio di emergenza” può essere utilizzato direttamente […]