ABETE BIANCO Abies alba

 

 ABETE BIANCO: INDICE dei CONTENUTI

Nome Volgare della Pianta: Abete bianco. Chiamato anche Abete comune “abezzo” o “avezzo”

Nome Latino: Abies alba – Abies pectinata (le foglie aghiformi si inseriscono sui rametti in due serie, opposte come i denti di un doppio pettine)

Famiglia: Pinacee

Origine e descrizione: È una pianta tipica delle foreste e delle montagne nell’emisfero settentrionale.

L’Abete bianco è un albero maestoso, slanciato e longevo. Questa pianta raggiunge in media i 30 metri d’altezza, ma alcuni esemplari possono arrivare anche a 50 metri. Per questo l’abete bianco è soprannominato “il principe dei boschi”.

In Trentino si trova il più grande esemplare di Abete bianco d’Europa, è alto 50 metri e ha una circonferenza di 4,8 metri.

Parti della pianta utilizzate: gemme

 

Proprietà

Le gemme, che vengono raccolte a primavera, contengono un olio e un glucoside, chiamato “piceina”, che le rende balsamiche, antinfiammatorie, antireumatiche e diuretiche. Questa pianta è un eccellente rimineralizzante, le sue gemme favoriscono l’equilibrio minerale e la fissazione del calcio nelle ossa.

Il decotto di gemme è molto utile per trattare problematiche alle vie respiratorie grazie alla loro proprietà antisettica ed espettorante.

L’olio estratto dalle gemme viene usato per aromatizzare prodotti per il bagno e massaggi tonificanti.

 

Curiosità: Anticamente le foglie, ricche di provitamina A, venivano utilizzate per curare malattie agli occhi.

Dal legno e dalle foglie si ricava l’essenza Trementina con proprietà antisettiche e antireumatiche. Utilizzata in medicina e in veterinaria per strappi e contusioni

 


Prodotti che contengono la pianta


Fitoterapici ed Integratori:

Gemmoterapico. Favorisce la rimineralizzazione dell’organismo, utile in caso di demineralizzazione delle ossa, carie e piorrea.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 


Utile per favorire la normale funzionalità delle mucose delle prime vie respiratorie. Ha proprietà antinfiammatorie.

DOVE lo POTRETE ACQUISTARE >

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!