Esercizi di RESPIRAZIONE
Tutti i giorni per 10 – 15 minuti è utile concentrarsi sulla respirazione, se fatta bene, diviene una forma di meditazione perché libera la mente da pensieri negativi e da preoccupazioni, rinforzando il pensiero solamente sul respiro. Favorisce inoltre la peristalsi addominale, il diaframma è coinvolto in primo piano, il respiro svolge un’azione di massaggio agli organi interni e ossigena le cellule di tutto l’organismo.
RIMEDI NATURALI e CONSIGLI
FIORI di BACH
AMPIO RESPIRO 8 Sacchettino di Fiori di Bach
AMPIO RESPIRO 11 Sacchettino di Fiori di Bach
Da portare quando ci sentiamo privati del nostro spazio, quando ci sentiamo limitare nell’espressione di noi stessi e delle nostre idee, quando ci sentiamo mancare l’aria. Ottimo sostegno per le vie respiratorie.
ARGILLA
L’azione dell’argilla sull’organismo umano Corpo-Mente
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
La vitalità dipende anche dall’Aria che respiriamo
I 3 Tesori
L’Energia dell’essere umano può essere vista come costituita da 3 componenti fondamentali, chiamati “i 3 Tesori”; Jing, Qi, e Shen.
Il Jing rappresenta sia la nostra ereditarietà costituzionale (quello che abbiamo ereditato dai nostri genitori), sia la vitalità del nostro corpo fisico, che a sua volta dipende dalla nostra alimentazione e dall’aria che respiriamo.
Le sedi dove si accumula il Jing sono primariamente l’addome (Dantian inferiore) e la testa.
Il Qi, in questo contesto, rappresenta la funzione degli organi e l’Energia circolante nel corpo, nei Meridiani. Si accumula nel petto (Dantian mediano). Il Qi (energia, soffio, funzione vitale), concetto peculiare e fondamentale della MTC, indica in generale ciò che si evidenzia nella realtà manifesta per le modificazioni ed i cambiamenti che esso induce.
Lo Shen rappresenta sia l’attività mentale, lo psichismo, che la vitalità generale del corpo. Si accumula primariamente nella testa (Dantian superiore), ma anche nel Cuore.
Zang – Fu e funzioni ginecologiche
Nell’ambito del ciclo mestruale, gli Organi (Zang) Fegato, Milza, Cuore, Rene e Polmone svolgono un ruolo primario.
Polmone
La funzione di discesa del Polmone è molto importante.
Ad ogni respiro, il Polmone porta Tian Qi al Riscaldatore Inferiore (R.I.): è l’ossigeno di cui necessita il fuoco per la combustione. La base delle frigidità e delle impotenze è causata dal mancato arrivo dell’Energia del Polmone nel R.I. Non a caso il sintomo principale di un vuoto di Polmone è l’astenia: un Polmone debole non consente alla Tian Qi di arrivare al R.I. e pertanto l’Energia non viene prodotta.
Il movimento del Sangue è secondario a quello del Qi: è il movimento del Metallo verso l’Acqua che permette il concepimento o, se questo non avviene, la mestruazione. Un blocco delle mestruazioni può originare da problemi di Polmone.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante