BURRO di Karité Butyrospermum parkii butter

Pelle secca, irritazioni, esposizione solare, prevenzione invecchiamento cutaneo, rughe, smagliature, psoriasi, protezione dagli agenti atmosferici, bruciature, eczemi, dermatiti, dolori muscolari, capelli sfibrati, massaggi estetici e fisioterapici, massaggi con oli essenziali. Utilizzato sui capelli elimina le doppie punte.

Il Burro di Karité racchiude il profumo segreto dell’Africa misteriosa.

Il Karité è una pianta spontanea tipica dell’Africa occidentale. Appartiene alla famiglia delle Sapotaceae e il suo nome botanico è: Butyrospermum Parkii. Possiede un alto contenuto di insaponificabili, fondamentali per l’elasticità e il tono della pelle, e di vitamine A, B, E, F. Il burro di Karité mantiene la pelle elastica, tonica e giovane.

 

VAI allo SHOP >

 

 

Massaggio idratante al viso prima di andare a dormire

In una nocciolina di burro di karité aggiungere una goccia di olio essenziale di Incenso, massaggiare il viso prima di coricarsi a letto.

 

Per eliminare le doppie punte

Se i capelli sono sfibrati e fragili, ogni sera massaggia sulle punte un po’ di Burro di karité: l’estratto ricco di grassi dei semi di questa pianta africana rafforza la struttura dei capelli ed evita che si spezzino.

 

Per il trattamento post trucco semipermanente labbra e sopracciglia

Applicare un leggero strato di Burro sulle crosticine create dal tattoo più volte al giorno

 


Prodotti che contengono Burro di Karité


VAI allo SHOP >

 


VAI allo SHOP >

 


Il Balsamo Lavanda è un vero e proprio concentrato per la cura immediata di problemi cutanei delle pelli delicate come arrossamenti e applicazioni nelle zone sensibili. Ideale quindi per applicazioni localizzate come sotto al seno, vicino alla bocca e alle narici e nelle pieghe inguinali. Può essere applicato sui geloni promuovendone la cicatrizzazione oppure sui tagli e screpolature dei gomiti e dei piedi.

VAI allo SHOP >

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

 

error: Content is protected !!