VITAMINA E 400 Olio di Germe di Grano 100 compresse – Stur Dee
Alterazione immunitaria, problemi conseguenti al diabete (retinopatia), all’invecchiamento (arteriosclerosi), accumulo di radicali liberi.
Dose giornaliera consigliata per soggetti normopeso:
Adulti: 1 perla al giorno, con un po’ d’acqua.
INDICAZIONI:
Alterazione immunitaria (a dosaggi di 800mg/die), sia conseguenti a stress che dipendenti dall’età che di altro tipo, e loro manifestazioni (aftosi, infezioni virali, ecc). LES, artrite reumatoide ed altre connettiviti;
Prevenzione e terapia della retinopatia diabetica;
In caso di mastopatia fibrocistica, menopausa, uso di contraccettivi orali e nella prevenzione del tumore al seno
Protezione nella terapia con radiazioni;
Malattie conseguenti all’invecchiamento;
Problemi di pelle: eczema, invecchiamento cutaneo precoce, …
Prevenzione di arteriosclerosi e sue complicanze (infarti, ictus, ecc) sia per azione protettiva su vasi e cellule che per l’azione antiaggregante piastrinica che per l’aumento dell’HDL (colesterolo buono);
Anemie emolitiche (protezione dei globuli rossi);
Tutti i casi di aumento dei radicali liberi, sport intenso, alimentazione ricca di grassi, radiazioni …
Prevenzione di flebiti e tromboflebiti;
N.B : in caso di terapia associata con ferro solfato, distanziare le due assunzioni di almeno 8 ore.
La vitamina E deve essere presa a basse dosi e con cautela in caso di pressione alta e febbri reumatiche con esiti cardiaci.
Nel primo caso iniziare con bassi dosaggi, poi aumentare gradualmente, nel secondo caso partire con 90 U.I. al dì per un mese e poi aumentare a 120 ed infine 150 U.I./die
L’ associazione con anticoagulanti ne potenzia l’effetto.
N.B. La vitamina E può essere utilizzata anche per via esterna, in associazione alla terapia per bocca o da sola, in quanto essendo liposolubile viene anche assorbita in una certa misura dalla cute.
Particolarmente sarà indicata in caso di pelle ruvida, secca, dermatiti secche di vario tipo: Olio di Germe di Grano
AUTUNNO: fai il pieno di VITAMINA E
È Autunno ed il nostro organismo si prepara al cambio di stagione.
Il passaggio al clima freddo è forse il più delicato di tutto l’anno, le cellule e i tessuti risentono decisamente del calo di luminosità. La diminuzione delle ore di luce e delle temperature e l’aumento dell’umidità, portano ad un calo energetico dell’organismo, che lo dispone più facilmente a subire virus, batteri e tossine dell’ambiente esterno.
Questo deficit energetico può ripercuotersi anche sul sistema nervoso, sul cervello e sui muscoli. E’ proprio in questo periodo che rischiamo l’accumulo di radicali liberi che possono indebolire gli organi e tessuti.
In questo momento abbiamo bisogno di Vitamina E, potente antiossidante, che rallenta l’invecchiamento delle cellule, proteggendo le loro membrane e quindi evitando che vengano aggredite dalle tossine.
È un’importante Vitamina, fondamentale nella produzione di energia: numerosi studi hanno evidenziato che la Vitamina E aumenta la forza fisica, la potenza muscolare e la resistenza alla fatica. Ha inoltre azione benefica sui tessuti cerebrali, migliora la lucidità mentale, la concentrazione e la memoria.
Vista la sua capacità vasodilatatoria, la Vitamina E è un potente antiarteriosclerosi, antidiabete e, in dosi più elevate, anticancro.
Gli alimenti nostri alleati per l’autunno
Per tutto il mese di Ottobre, non dobbiamo farci mancare a colazione, un paio di mandorle e una noce. Sono fondamentali gli oli di Germe di Grano, di Girasole e di Noce da utilizzare crudi sulle verdure, insieme all’olio di oliva.
Gli oli vegetali vanno consumati crudi, perché la cottura dissolve la componente antiossidante della vitamina.
La Vitamina E diventa ancora più necessaria all’inizio dell’Autunno, quando il senso di fatica e di svogliatezza, quando la voglia di dormire e la difficoltà di concentrazione prendono il sopravvento.
Un altro alimento che la contiene è la soia, ricca di lecitina, fondamentale per ridurre il colesterolo, utile per la memoria e l‘astenia dei primi freddi autunnali.
Ottobre è il mese della lattuga, del crescione, pianta depurativa che fornisce una buona quantità di Vitamina C, di minerali (calcio, ferro, fosforo), utili per correggere il calo di energia.
La Vitamina E è il ricostituente dell’Autunno.
Ora che arriva il freddo e le prime giornate umide, l’organismo va aiutato e ricaricato.
Prodotti che contengono Vitamina E
- ARTIGLIO del DIAVOLO pomata Erboristeria Magentina – Utile in caso di mal di schiena, dolori al collo ed infiammazioni muscolari e articolari diffuse.
in continuo aggiornamento…
I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante