POTASSIO K Oligoelementi

Il Potassio è principalmente impiegato nei disturbi del metabolismo idrico e nell’artrosi. Incrementa il metabolismo. Aiuta a mantenere il giusto pH nel sangue.

 


ALIMENTI che contengono Potassio


  • UVA: ha un importante effetto diuretico e drenante grazie alla sua elevata quantità di potassio. Fresca, gradevole al palato, l’uva ha la pecca di essere un frutto molto calorico (70 kcal ogni 100 gr) e dolce in base al suo grado di maturazione. L’uva contiene poca vitamina C ma si caratterizza per le vitamine B1 e B6. La vitamina B1 (tiamina) agisce sul buon funzionamento del sistema nervoso, gastrointestinale e cardiovascolare. E’ inoltre ricca di tannini e pigmenti che hanno un’azione protettrice sul piano cardiovascolare.

 

 


Prodotti che contengono Potassio


In gravidanza sia in caso di crampi frequenti che nella prevenzione dell’aborto, dell’ipertensione, del diabete e del parto prematuro – 1-2 capsule al dì anche per periodi prolungati.

VAI allo SHOP >


VAI allo SHOP >


Adulti e bambini: 7 globuli sotto la lingua al mattino.

VAI allo SHOP >

 

 


Piante che contengono Potassio


  • EQUISETO

L’Equiseto ha proprietà diuretiche, emostatiche/antiemorragiche, rimineralizzanti, antinfiammatorie, astringenti, preventive della carie. La pianta contiene l’acido salicilico che dà elasticità ai tessuti e gioca alla ricostruzione dello scheletro, una parte di questo acido è in forma solubile; contiene anche saponine, tannini, resine, alcaloidi (equisetina, nicotina, ecc.), potassio, ossido di ferro, vitamina C, glutatione e pectine.

Prodotti che contengono la pianta:

Fitoterapici ed Integratori:

Ha proprietà diuretiche, emostatiche-antiemorragiche, rimineralizzanti, astringenti.  Favorisce la fisiologica azione di sostegno e ricostituente. Utile in convalescenza, allattamento e in caso di inappetenza.

VAI allo SHOP >

 

 


ARGILLA


E’ un organismo minerale complesso nel quale si trovano una quantità innumerevole di elementi: silice, calcio, magnesio, sodio, potassio, titanio, ferro, argento, zolfo, fosforo, mercurio, rame, piombo, oro … Alcuni di questi elementi sono presenti in alte percentuali, come per esempio il silicio, altri sono presenti solamente in minime tracce.

 

in continuo aggiornamento…

I consigli e i suggerimenti che troverete nel sito non vogliono sostituirsi in alcun modo al parere del medico curante

 Bibliografia 

 

error: Content is protected !!